Salute 10 Dicembre 2021 12:41

Disabilità, D’Arrando (M5S): «Dopo la legge delega è il momento del Codice unico e del Budget di salute»

Alla Camera è stata approvata all’unanimità la legge delega che tra le altre cose semplifica la valutazione di disabilità e introduce il Garante. Per la deputata Celeste D’Arrando, da sempre in prima linea su questi temi, ora occorre il budget di salute «strumento resiliente che si adatta ai diversi contesti socio-sanitari»

di Francesco Torre
Disabilità, D’Arrando (M5S): «Dopo la legge delega è il momento del Codice unico e del Budget di salute»

La legge delega sulla disabilità ha superato il primo step della Camera (via libera all’unanimità da Montecitorio) e a breve arriverà anche l’ok di Palazzo Madama. Tante le novità per le persone con disabilità, che attendevano da tempo una legge che di fatto è stata possibile soprattutto grazie alla spinta del PNRR. Il fulcro del provvedimento è rappresentato dal nuovo sistema di riconoscimento della condizione di disabilità, in linea con la Convenzione Onu del 2009. Il nuovo sistema si basa sulla valutazione multidisciplinare della persona, finalizzata all’elaborazione di progetti di vita personalizzati atti a garantire i diritti fondamentali. Innovativa anche l’idea della creazione del Garante nazionale delle disabilità, che dovrà occuparsi di raccogliere le istanze e le segnalazioni da persone con disabilità che denuncino violazioni dei propri diritti. Ne abbiamo parlato con Celeste D’Arrando, deputata del MoVimento 5 stelle in commissione Affari sociali, che segue da tempo questi temi e Sanità Informazione rilancia la proposta di legge del Budget di salute, a sua prima firma e già incardinata alla Camera, sembra essere lo strumento ideale per realizzare il progetto di vita personalizzato «per una concreta integrazione sociosanitaria», sottolinea D’Arrando.

Onorevole, partiamo dalla legge delega sulla disabilità. A parte il progetto di vita personalizzato, qual è secondo lei la novità più rilevante?

«Le novità contenute in questa delega sono diverse. Una delle più rilevanti riguarda il prevedere processi valutativi della condizione di disabilità multidimensionali adottando un approccio bio-psico-sociale consentendo di conseguenza la piena partecipazione della persona con disabilità all’elaborazione del progetto individuale, personalizzato e partecipato. In questo modo si va oltre il mero concetto di handicap e ci si concentra sulle capacità e competenze esistenti, slegando la condizione di disabilità dal concetto di capacità lavorativa. Altra novità è l’istituzione della figura del Garante che, in fase emendativa in Commissione Affari Sociali e Sanità abbiamo voluto fosse indipendente e collegiale. Infine, rilevante è stato il prevedere una definizione univoca della condizione di disabilità».

Da anni è tra le principali fautrici del budget di salute, prima firmataria di un progetto di legge incardinato in commissione Affari sociali. Ci può descrivere cosa prevede questa idea e perché è importante per le persone con disabilità?

«Il Budget di Salute è uno strumento che io definisco resiliente in quanto in grado di adattarsi ai diversi contesti socio-sanitari i cui attori/attrici principali sono le persone con fragilità. Di conseguenza può essere messo in campo non solo per le persone con disabilità ma anche in risposta al bisogno sociosanitario di persone con disagio psichico o con dipendenze. Allo stesso modo può essere adottato come misura di contrasto alla povertà educativa. In sintesi, attraverso la riconversione della quota sociosanitaria, che viene di norma destinata solo in caso di istituzionalizzazione, con i budget di salute le ASL e i comuni con gli enti di Terzo Settore possono coprogettare, coprogrammare e cogestire al fine di realizzare un progetto personalizzato di comunità che mette al centro la persona e mette insieme tutte le risorse strumentali e non. È importante perché consente di attuare una concreta integrazione sociosanitaria rispondendo alla necessità delle persone con disabilità di autodeterminarsi e di poter vivere una vita indipendente».

In che modo l’idea del budget di salute si coniuga con le misure previste nella legge delega?

«Il Budget di Salute si coniuga con le misure previste nella legge delega in quanto in quest’ultima sono presenti i principi e i criteri direttivi che riguardano il progetto individuale, personalizzato e partecipato ricalcando quello che di fatto è il Budget di Salute. Il budget è lo strumento che potrà essere utilizzato per la realizzazione del progetto personalizzato ed è per questo che è auspicabile che il Parlamento ne concluda rapidamente l’esame».

Pochi giorni fa è stata presentata la Disability card, rivolta a una platea di circa 4 milioni di persone. Secondo lei è la strada da seguire per le politiche sulla disabilità?

«La Disability card è uno strumento in linea con quanto previsto dall’Unione Europea e che può essere utile affinché le persone con disabilità possano accedere con semplicità e facilità ai servizi e alle prestazioni a loro riservati. A questo strumento ritengo debba essere affiancata la revisione delle norme esistenti con la realizzazione di un Codice unico della disabilità, prevedere la valutazione dell’impatto che ciascuna legge ha verso le persone con disabilità, come viene fatto per le politiche di genere, al fine di mettere in campo azioni realmente rispondenti ai bisogni delle persone con disabilità e la realizzazione di una struttura permanente e indipendente che abbiamo denominato Agenzia Nazionale per le persone con disabilità e l’accessibilità universale. Crediamo che sia importante valorizzare il know how che abbiamo nella pubblica amministrazione attraverso un organismo strutturato che sia punto di riferimento tecnico per i diversi livelli istituzionali, come per esempio per gli enti locali».

La legge di bilancio non sembra destinare risorse sufficienti sul tema della non autosufficienza e della disabilità. Proporrete correttivi?

«In legge di bilancio in realtà sono state stanziate diverse risorse su diversi fondi. Viene previsto, ad esempio, l’istituzione di un fondo di 6 milioni di euro presso il Ministero del turismo, destinato alla realizzazione di misure per lo sviluppo del turismo accessibile e inclusivo volte ad agevolare la presenza di turisti con disabilità e dei loro accompagnatori e la conseguente organizzazione di servizi accessibili e la realizzazione delle indispensabili infrastrutture. Abbiamo l’incremento di 50 milioni di euro per ciascun anno 2023-2026 del Fondo per la disabilità e la non autosufficienza che sarà rinominato “Fondo per le politiche in favore delle persone con disabilità”. Si istituisce anche il Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione per gli alunni con disabilità con una dotazione di 100 milioni annui dal 2022 e si rifinanzia con 50 milioni per ciascuno degli anni 2022 e 2023 il Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità, prevedendo altresì che il Fondo possa finanziare anche iniziative dedicate alle persone con disturbo dello spettro autistico».

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Bottega Up a Roma, un impiego per 5 lavoratori con disabilità. Ma ora si rischia la chiusura
La Bottega Up è un laboratorio artigianale di produzione e commercializzazione di pasta all’uovo che si trova presso il centro commerciale Olgiata Roma, ed è un ambiente di lavoro integrato con operatori senza disabilità e con disabilità intellettiva. Ora si rischia la chiusura. L'obiettivo è raccogliere 150.000 euro per assicurare ai lavoratori stabilità e continuità di un impiego che li rende parte della comunità.
Scuola e disabilità, una sentenza del Consiglio di Stato mette a rischio le ore di assistenza scolastica previste dal PEI
La sentenza del Consiglio di Stato: "Necessario subordinare il diritto all’inclusione scolastica ai limiti di bilancio degli enti locali". Fuga (CoorDown ODV): "Un precedente pericoloso che ci mette in allarme alla vigilia del rientro sui banchi di scuola"
Ministro Locatelli riunisce Osservatorio disabilità: avanti con riforma e sperimentazione per semplificare vita delle persone
È indispensabile dare sempre priorità ai temi che riguardano la disabilità e l’inclusione in ogni ambito di intervento
Laila Perciballi è il primo Garante dei diritti delle persone anziane di Roma
Selezionata tra diversi candidati, l'avvocato Laila Perciballi è stata nominata Garante dei diritti delle persone anziane di Roma. Il suo compito sarà quello di affiancare l'amministrazione capitolina nella promozione di interventi di invecchiamento attivo, di assistenza e cura, di domiciliarità e di prossimità, vigilando sui servizi erogati a tutela del benessere delle persone anziane e nel rispetto dei loro diritti
Disabilità, Falabella (FISH): «Serve Fondo unico per dare concretezza a riforme»
Parla il Presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap che plaude al Decreto LEA ma chiede un aggiornamento del nomenclatore tariffario. Sulla Disability card chiarisce: «Strumento utile ma al momento è una semplice sostituzione della certificazione di invalidità della legge 104. Dobbiamo inserire più servizi»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Diabete: visita al fondo dell’occhio fuori dai Lea. Fand: “Si faccia un passo indietro”

Fare fronte, con un opportuno passo indietro, alla uscita della visita al fondo dell’occhio dai Lea e reinserirla quanto prima per evitare il grave impatto che questa decisione potrà aver...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.