Salute 16 Settembre 2022 10:25

DOC rafforza la sua presenza in Oftalmologia acquisendo il portafoglio prodotti di Medivis

L'investimento contribuirà a rafforzare ulteriormente la posizione di DOC nel mercato oftalmologico italiano
DOC rafforza la sua presenza in Oftalmologia acquisendo il portafoglio prodotti di Medivis

DOC, secondo operatore nel mercato italiano dei farmaci equivalenti e da 5 anni presente con successo nel mercato oftalmologico italiano, ha annunciato di aver firmato un accordo definitivo per acquisire il portafoglio prodotti di Medivis mediante l’acquisizione dell’intero capitale di Nuova Oftalmica S.r.l., azienda che include il portafoglio prodotti oggi commercializzati da Medivis.

Inoltre, le 2 società hanno finalizzato un accordo di collaborazione per lo sviluppo di prodotti innovativi in campo oftalmico, in quanto la Medivis concentrerà la sua attività esclusivamente in ambito R&D.

“Siamo orgogliosi di quanto costruito in questi anni in campo oftalmologico grazie alla stretta collaborazione con la classe medica, offrendo ai pazienti un’ampia gamma di prodotti di qualità”, ha dichiarato Riccardo Zagaria, CEO di DOC. “Questo ulteriore rafforzamento del nostro listino oftalmico con l’ingresso di marchi leader di mercato come IODIM® e CORTIVIS® rafforza la nostra posizione tra le prime aziende del mercato. La collaborazione con Medivis ci permetterà, inoltre, di lanciare nei prossimi anni in Italia prodotti innovativi frutto della sua ricerca”.

Fondata nel 1996, DOC è un’azienda leader nel settore dei farmaci generici e in campo oftalmologico con sede a Milano. Grazie all’esperienza e alla specializzazione maturata, l’azienda è in grado di commercializzare un ampio portafoglio di prodotti di qualità a prezzi accessibili.

“Medivis in questi anni ha portato sul mercato numerose innovazioni; adesso abbiamo deciso di tornare alle nostre “origini” concentrando tutte le nostre energie sulla Ricerca & Sviluppo”, ha dichiarato Nello Mangiafico, Presidente di Medivis. “Siamo contenti di aver siglato questa accordo che possiamo definire WIN-WIN, tra Medivis che potrà accelerare lo sviluppo della sue piattaforme di innovazione in oftalmologia e DOC che vedrà potenziata la sua proposta competitiva sul mercato”.

Fondata nel 2000, Medivis ha sempre avuto nella Ricerca il suo motore primario di sviluppo. Grazie alla realizzazione di ben 18 brevetti internazionali che spaziano dal drug delivery, alla realizzazione di piattaforme nanotecnologiche per la veicolazione di numerose molecole e all’impiego oftalmico di Iodopovidone a bassa concentrazione, Medivis viene oggi riconosciuta come una delle aziende più innovative in ambito oftalmologico”.

Gattai, Minoli, Partners è stato l’advisor legale di DOC mentre CP Advisors e Shearman & Sterling sono stati rispettivamente l’advisor finanziario e l’advisor legale di Medivis.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...