Salute 15 Febbraio 2024 14:30

Donne con infezione da HPV avrebbero un rischio quattro volte più alto di morte cardiovascolare

La ricerca coreana ha coinvolto 163.250 donne di mezza età che non avevano malattie cardiovascolari
di S.M.
Donne con infezione da HPV avrebbero un rischio quattro volte più alto di morte cardiovascolare

Le donne correrebbero un rischio quattro volte maggiore di morire di malattie cardiovascolari se hanno un’infezione da un ceppo ad alto rischio di papillomavirus umano (HPV). A mostrarlo è una ricerca condotta da un team della Sungkyunkwan University di Seoul, in Corea del Sud, coordinato da Seungho Ryu.

Precedenti ricerche hanno evidenziato che l’infezione da HPV può contribuire all’accumulo di pericolose placche nelle arterie. La ricerca coreana ha coinvolto 163.250 donne di mezza età che non avevano malattie cardiovascolari. Le donne si sono sottoposte a una serie di esami di screening, compreso l’esame per identificare i 13 ceppi di HPV ad alto rischio. Le donne, poi, si sono sottoposte a controlli regolari ogni anno o due, per una media di otto anni e mezzo successivi.

Trattandosi di donne relativamente giovani e sane, il rischio di morte per malattie cardiovascolari era generalmente basso, pari a 9,1 su 100mila. Tuttavia, dopo aver preso in considerazione altri fattori noti per aumentare il rischio di malattie cardiovascolari, i ricercatori hanno osservato che le donne con HPV ad alto rischio avevano un rischio di 3,91 volte più alto di avere un blocco delle arterie, un rischio di 3,74 volte più alto di morire di malattia cardiaca e un rischio di 5,86 volte maggiore di morire di ictus, rispetto alle donne che non avevano l’infezione da HPV. Infine, il team ha evidenziato che il rischio era ancora più alto tra le donne che avevano l’infezione da HPV e con obesità.

European Heart Journal (2024) – doi: 10.1093/eurheartj/ehad829

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

World Cancer Day: Europa in campo per limitare disuguaglianze sulla cura dei tumori

In occasione del World Cancer Day 2025, la IARC di Lione inaugura un portale con cui mappare le disuguaglianze socioeconomiche nella mortalità per cancro in Europa
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.