Salute 16 Giugno 2023 08:49

Endometriosi forse dovuta a batteri, antibiotici possibile cura: «Studio preliminare, servono conferme»

A causare l’endometriosi o ad aggravarla potrebbe essere un’infezione dovuta a batteri della famiglia Fusobacterium; un trattamento antibiotico mirato a eradicare questo patogeno potrebbe aiutare a trattare la malattia. È quanto hanno scoperto ricercatori afferenti a diverse universita’ giapponesi in uno studio pubblicato su Science Translational Medicine.

Lo studio necessita, tuttavia, di ulteriori conferme. L’endometriosi colpisce dal 10 al 15% delle donne in eta’ riproduttiva. È causata dalla presenza di endometrio, la mucosa che riveste la cavita’ uterina, all’esterno dell’utero. Puo’ essere una patologia invalidante, soprattutto a causa del dolore a essa associato; puo’ inoltre ridurre o compromettere la fertilita’ . Nello studio, il gruppo di ricercatori ha dapprima identificato il legame tra Fusobacterium e malattia. Confrontando due gruppi di 155 donne, ha scoperto che il 64% di quelle affette da endometriosi aveva un’infezione da Fusobacterium dell’endometrio rispetto a meno del 10% di quelle sane. Ha poi scoperto un potenziale meccanismo che dall’infezione porta all’endometriosi e che chiama in causa un’alterata risposta immunitaria.

Infine, ha testato un comune trattamento antibiotico su topi affetti dalla malattia e dall’infezione, dimostrando previene l’instaurarsi dell’endometriosi o di ridurre il numero e la gravita’ delle lesioni caratteristiche della malattia. “L’eradicazione di questo batterio con trattamento antibiotico potrebbe essere un approccio per trattare l’endometriosi nelle donne positive all’infezione da fusobatteri e queste donne potrebbero essere identificate con un tampone vaginale o dell’utero”, ha affermato il coordinatore dello studio Yutaka Kondo. Servono pero’ altri studi per confermare questa ipotesi; i ricercatori hanno avviato i test sull’uomo che potrebbero dare risposte gia’ nei prossimi mesi.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone