Salute 30 Giugno 2023 10:26

Estate, allergologa: «Pulci di mare molto fastidiose ma pochi rischi. Ecco come evitare punture»

Estate, allergologa: «Pulci di mare molto fastidiose ma pochi rischi. Ecco come evitare punture»

Una tranquilla giornata al mare che può trasformarsi in un incubo con caviglie e schiena prese d’assalto dalle pulci di mare. E’ accaduto sul litorale dell’alto Lazio con diverse segnalazioni di bagnanti coperte dalle pustole frutto dell’attacco di questi piccolissimi crostacei che vivono nella sabbia. “Non è una novità la comparsa delle pulci di mare sulle spiagge, è un andamento ciclico e in questo periodo ce ne sono di più. E’ possibile che il cambiamento climatico ne influenzi la riproduzione. Ma non sono pericolose, certo sono molto fastidiose ma nella mia esperienza decennale non ho mai visto reazioni rischiose dalle loro punture. La pulce ha un veleno nella saliva particolarmente urticante che crea queste papule principalmente nelle caviglie e nella schiena”. Lo spiega Eleonora Nucera, allergologa e immunologa clinica del Fondazione Policlinico universitario Gemelli Irccs di Roma.

Ma come avviene la puntura? “Le persone si sdraiano sull’asciugamano e sono bersagli facili per le pulci di mare che sono molto molto piccole e nere quindi con una sabbia scura difficili da vedere”, risponde. Come ci si può difendere? “Ci son spray repellenti a base di oli essenziali che si possono usare per prevenzione – suggerisce -. Poi si deve sbattere più volte il proprio asciugamento. Se ci si accorge di essere stati punti lavarsi con acqua fredda e sapone antisettico, usare una crema lenitiva a base di calamita, di aloe vera o menta piperita che riducono il prurito. Per ridurre le papule si può poi usare una crema cortisonica e prendere un antistaminico se si è un soggetto particolarmente sensibile”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...