Salute 28 Giugno 2023 10:38

Salute mentale, da FDA arriva una guida per fare ricerca su farmaci psichedelici contro ansia e depressione

Salute mentale, da FDA arriva una guida per fare ricerca su farmaci psichedelici contro ansia e depressione

Svolta nella ricerca in America di possibili trattamenti per la salute mentale a base di sostanze psichedeliche, come l’ LSD, i funghi ‘magici’, e persino l’ecstasy. La Food and drug administration (Fda) – ossia l’ agenzia del governo Usa che sovraintende al mercato dei medicinali autorizzati – ha messo a punto la prima bozza di linee guida per la creazione di trial clinici con l’utilizzo di questi composti. Aprendo la porta per la prima volta ad un futuro farmacologico che includa questi composti.

In particolare le raccomandazioni invitano ricercatori ed aziende che intendono testare gli allucinogeni, a disegnare sperimentazioni con attente ‘misure di sicurezza’ per la salute dei volontari. Negli ultimi tempi – sottolinea la Fda – c’e’ un crescente interesse verso l’utilizzo di prodotti psichedelici per il trattamento di disturbi post-traumatici, ansiosi o depressivi. Percio’ gli esperti del governo ritengono sia necessario dare indicazioni piu’ precise sulla loro sperimentazione. Sottolineando il rischio di ‘abusi’ nell’utilizzo di composti che possono provocare allucinazioni o alterazioni nelle capacita’ cognitive, Tiffany Farchione, direttore della divisione di psichiatria della Fda, sottolinea che “con questa bozza di guida l’ agenzia spera di sottolineare le sfide inerenti ai programmi di sviluppo e sperimentazione di farmaci contenenti sostanze psichedeliche, provvedendo al tempo stesso informazioni sul come affrontare queste sfide”. L’obiettivo finale e’ aiutare i ricercatori a disegnare studi che diano risultati chiaramente interpretabili per presentare nuovi farmaci alla valutazione della stessa Fda.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il “bagaglio”, docufilm che racconta paure, speranze e percorsi delle donne con tumore al seno

Promosso da MSD Italia con le principali associazioni di pazienti, racconta il percorso di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno, tra emozioni, forza e speranza, evidenziando l’importanza...
di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni

Advocacy, l’Aifa rafforza il dialogo con i pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Gli incontri, di natura conoscitiva e quadrimestrale, permetteranno al Presidente e agli uffici Aifa di ascoltare direttamente le istanze dei pazienti
di I.F.
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano