Salute 12 Luglio 2023 10:33

Federsanità: «Lotta a antibiotico-resistenza arruoli i giovani. Ragazzi sono volano per la diffusione di messaggi»

“È fondamentale investire in informazione e formazione non solo del personale che opera nelle strutture sanitarie ma soprattutto nei confronti dei cittadini, con una particolare attenzione alle generazioni piu’ giovani”. Cosi’ Tiziana Frittelli, presidente di Federsanita’ e direttore generale dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma intervenendo all’evento ‘La sanita’ che vorrei. L’antimicrobico-resistenza: una minaccia globale’.

“Siamo di fronte a una emergenza silente che puo’ essere prevenuta grazie ad incisive campagne informative per aumentare empowerment e consapevolezza”, ha aggiunto Frittelli secondo cui e’ strategico puntare sui giovani. “Dobbiamo promuovere campagne di comunicazione nei loro luoghi di interesse, come scuole, centri sportivi, comuni, farmacie, con un linguaggio nuovo che fornisca strumenti di conoscenza e gestione della salute nella quotidianita’ “, ha detto la presidente di Federsanita’ . L’organizzazione ha di recente avviato una campagna, in sinergia con Farmindustria, sull’uso consapevole dei farmaci nella fascia adolescenziale.

“I ragazzi oggi sono un volano per la diffusione di messaggi. Usare il loro linguaggio, i loro canali di comunicazione, i loro strumenti digitali e’ la strada per condividere in maniera efficace azioni e progetti con la certezza di aver partecipato ad un percorso che li rendera’ adulti consapevoli e divulgatori di buona salute e sani stili di vita”, ha concluso Frittelli.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone