Salute 18 Marzo 2024 16:39

Fondazione Consulcesi: dopo la Run Rome Marathon prosegue la corsa di solidarietà con Street Child Italia

Fino al 13 aprile, è ancora possibile donare al fianco di Fondazione Consulcesi e Street Child e sostenere così l’istruzione delle bambine e dei bambini in Liberia.
Fondazione Consulcesi: dopo la Run Rome Marathon prosegue la corsa di solidarietà con Street Child Italia

Riposte scarpe di ginnastica e pettorina della Run Rome Marathon, è ancora possibile aderire alla corsa di solidarietà di Fondazione Consulcesi al fianco di Street Child Italia.

Solidarietà, sport, spirito di squadra, coesione e impegno sono i valori che hanno spinto i sostenitori della Fondazione Consulcesi a percorrere le strade del centro di Roma il 17 marzo, in una domenica soleggiata e affollata di runners da tutto il mondo.

 Il successo della Run Rome Marathon

La Run Rome Marathon, edizione 2024, ha battuto tutti i record. Sotto il cielo di Roma, la 29esima edizione della Acea Run Rome The Marathon ha raggiunto il traguardo dei 40mila iscritti. E non solo. Il vincitore della gara uomini Asbel Rutto ha tagliato il traguardo in 2h06’24, segnando il miglior tempo di sempre sul percorso.

Il progetto in Liberia

Correndo con Fondazione Consulcesi e Street Child Italia, i runners hanno posto le basi per la realizzazione del progetto “Radici per l’Istruzione in Liberia” che aiuta le famiglie a sostenere i costi dell’istruzione delle bambine e dei bambini. L’iniziativa sarà attuata nella contea di Maryland, dove sono molteplici le sfide legate all’istruzione: alti tassi di lavoro minorile, numerose baraccopoli urbane dove le condizioni di vita sono precarie e la mancanza di strutture scolastiche adeguate

C’è ancora tempo per donare

Fino al 13 aprile, è ancora possibile donare al fianco di Fondazione Consulcesi e Street Child e sostenere così l’istruzione delle bambine e dei bambini in Liberia. Contribuire alla ‘corsa di solidarietà’ è facile, basta collegarsi alla piattaforma di Rete del Dono, Fondazione Consulcesi per Street Child | Rete del Dono.

 

***

Fondazione Consulcesi nasce dalla ferma volontà di Consulcesi Group, la più grande realtà in Europa dedicata ai professionisti della sanità, di far parte concretamente di un mondo che cambia e che si adopera in favore dei più deboli. Ispirata a principi di sussidiarietà, solidarietà ed eguaglianza Fondazione Consulcesi porta avanti molteplici progetti dedicati all’inclusione, al sostegno sanitario, al contrasto alla povertà educativa.

Scopri come puoi aiutare a realizzare i progetti della Fondazione negli ambiti del Sostegno Sanitario, del Sostegno all’Infanzia, dell’Inclusione e Impatto Sociale su: fondazioneconsulcesi.org.

Qui un breve video che racconta i progetti 2023 di Fondazione Consulcesi.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...