Salute 14 Giugno 2019 16:33

Fondazione Maugeri, oltre 2 milioni di euro per i pazienti fragili

«Fondazione Maugeri per un verso finanzia progetti di ricerca, – dichiara il Presidente Gualtiero Brugger – dall’altra, vuole essere un riferimento culturale di stimolo nello studio e nello sviluppo di attività di prevenzione e cura a supporto del paziente fragile»

di Federica Bosco
Fondazione Maugeri, oltre 2 milioni di euro per i pazienti fragili

Oltre 2milioni e 400 mila euro sono stati destinati alla ricerca per la cura del paziente fragile. Da Fondazione Maugeri è partita la sfida ad una delle battaglie più complesse della sanità che riguarda un numero crescente di persone: dai malati cronici, agli anziani over 65 anni che tra 25 anni rappresenteranno il 22 per cento della popolazione, per toccare il 33 percento nel 2045. Dati che richiedono un duplice impegno: reperire fondi e sviluppare nuove tecnologie per migliorare la qualità della vita dei pazienti fragili. Una partita che Fondazione Maugeri, oggi presente in sette regioni italiane con 22 istituti e 2300 posti convenzionati, 3600 addetti e 650 medici, sta giocando in prima linea: «Fondazione Maugeri per un verso finanzia progetti di ricerca, – dichiara il Presidente Gualtiero Brugger – dall’altra, vuole essere un riferimento culturale di stimolo nello studio e nello sviluppo di attività di prevenzione e cura a supporto del paziente fragile».

Quali sono i vostri ambiti di intervento? «Il paziente fragile ha delle alterazioni da un punto di vista medico, infiammatorio e immunitario. – Sottolinea il Professor Antonio Spanavello, direttore programmi scientifici di Fondazione Salvatore Maugeri – Queste alterazioni si esplicano in un quadro clinico di riduzione della forza muscolare, riduzione delle capacità di attività di vita quotidiana come camminare e spostarsi; noi stiamo studiando tre aree che riteniamo di primaria importanza. Nello specifico: l’area cardiovascolare con malattie come lo scompenso cardiaco, gli esiti di malattie ischemiche, l’area respiratoria, pneumologica, in questo caso pensiamo al paziente con insufficienze respiratorie, ventilato, in ossigenoterapia o con asma severo; poi la terza area, quella neurologica e neuromotoria che riguarda tutte le malattie come il morbo di Parkinson, la sclerosi laterale amiotrofica, meglio nota come SLA, la sclerosi multipla, ma anche alcuni tipi di Ictus».

LEGGI: MEDICI DI FAMIGLIA E CRONICITÀ, BARTOLETTI (FIMMG): «ACCESSO A FARMACI INNOVATIVI LIMITATO PERCHÉ NON SI VUOLE CHE NOI LI PRESCRIVIAMO»

La tecnologia applicata alla medicina, quali sono le novità per la gestione e la cura dei pazienti fragili? «In Fondazione Maugeri abbiamo sviluppato delle applicazioni che consentono a pazienti particolarmente fragili o affetti da malattie croniche progressive, come la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), di comunicare col mondo circostante, di controllare un computer in tutte le sue funzionalità e in tutti i programmi, e di gestire anche dei dispositivi dell’ambiente domestico come la televisione, il dvd, accendere e spegnere una luce e addirittura regolarne l’intensità – racconta Marco Caligari coordinatore del laboratorio di domotica dell’IRCCS Salvatore Maugeri – questi dispositivi in alcune malattie come la SLA seguono il paziente dall’inizio fino ad una fase più avanzata, fornendo dei metodi di accesso facilitato, di volta in volta, adatti alla capacità motoria che in quel momento presenta il paziente».

Da un punto di vista psicologico, la tecnologia come agisce? «Il fatto di poter comunicare, affermare ancora la propria esistenza, le proprie idee, cambia molto nel modo con cui il paziente affronta la malattia. Abbiamo visto pazienti che hanno riacquistato la voglia di vivere grazie alla tecnologia. Ricordo un amico affetto da SLA che mi scriveva – continua Marco Cagliari – di sentirsi come un pacco che veniva spostato dal letto alla carrozzina e viceversa ed era così depresso in questa situazione che quando veniva messo a letto la sera, pregava di non svegliarsi più. Mentre dopo avergli fornito uno strumento di comunicazione ed avergli permesso di entrare in contatto con tutti i suoi amici che lo tenevano informato durante la giornata, gli scrivevano messaggi, lui mi diceva di sentirsi rinato e quindi la sera non sperava più di morire, ma di svegliarsi il giorno successivo per sentire i suoi amici».

Il futuro in questo ambito dove ci porta? «Sarà importante riuscire a sviluppare dispositivi sempre più performanti che permettano di comunicare anche in fasi in cui oggi tendenzialmente falliamo. Ovvero quando spariscono nella SLA tutti i movimenti volontari, compresi i movimenti oculari oggi si cerca di rilevare dei movimenti encefalografici, – conclude il coordinatore del laboratorio di domotica – che però in pazienti tanto compromessi, anche nelle aree frontali, difficilmente si riesce ad ottenere qualcosa di valido per la comunicazione. Ecco, questa sarebbe davvero una grande conquista».

Articoli correlati
Paziente fragile e tecnologie, un Libro Bianco raccoglie le esigenze e le possibili soluzioni ICT
Oltre 14 milioni di persone in Italia convivono con una patologia cronica e di questi 8,4 milioni sono ultra 65enni. La presentazione de libro avverrà il 15 settembre presso l'Aula Convegni ISSR di Via Nomentana 54
«Green pass obbligatorio anche negli hotel e sulle spiagge»
Celano, presidente APMARR: «Chiediamo maggiori tutele per noi pazienti fragili, non vogliamo contagiarci durante le nostre vacanze»
Vaccini Covid, Italia senza dosi. Rostan (Misto): «Priorità ai fragili poi categorie economiche»
«L’ipotesi delle isole Covid free è un buon punto di partenza, a patto che si allarghi immediatamente a tutti gli altri siti turistici di pregio del nostro Paese», spiega la vicepresidente della Commissione Affari Sociali
Vaccinazioni dei pazienti vulnerabili, ancora molte le criticità
Per quali patologie sono consigliati i vaccini a mRNA come Pfizer e Moderna?
di Peter D'Angelo
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Ecco il nuovo Calendario per la Vita: tutte le vaccinazioni secondo le ultime evidenze scientifiche

Il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità: ecco tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio 2025

L’avvocato Giovanni Paolo Sperti, in un’intervista a Sanità Informazione, spiega quali saranno le novità in tema di legge 104/1992, indennità di accompagnamento e revi...