Salute 15 Marzo 2018 18:08

Giornata Internazionale del Sonno, Leonardo Calò (Policlinico Casilino): «Fondamentale prevenire disturbi per vivere meglio»

L’organismo umano ha bisogno di dormire bene e prepararsi alla giornata successiva. Ma sono tante le patologie che minano la qualità del sonno: dalle insonnie alle apnee notturne. Il Professor Calò: «Ben vengano nuove tecnologie che ci permettono di effettuare diagnosi veloci ed accurate»

Passiamo un terzo della nostra esistenza a dormire e la qualità del sonno può influire direttamente sulla qualità della nostra vita. Per questo il 16 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale del Sonno. Un’occasione in cui fare il punto sullo stato dell’arte della medicina e della ricerca in questo campo, nonché per sensibilizzare quanta più gente possibile sui disturbi che rendono questa fase di “recupero”, fondamentale nella giornata (e nella vita) di tutti, molto meno efficace. Ne abbiamo parlato con il Professor Calò, Cardiologo del Policlinico Casilino di Roma.

Professor Calò, quanto è importante dormire bene?

«Dormire è un terzo della nostra vita. Chi dorme correttamente è una persona che sta bene durante il giorno, ha un minor grado di ansia e vive più felice. Difatti, durante la notte riforniamo le nostre cellule in maniera adeguata di melatonina. L’esposizione a fonti luminose notturne e gli ambienti artificiali influenzano molto negativamente il nostro sonno. In aggiunta, esistono disabitudini alimentari radicate nella nostra società che ci portano a dormire male. Chi riesce ancora a conservare una buona qualità del sonno ha delle ottime performance nella sua vita personale, lavorativa ed affettiva. Riesce dunque a vivere bene e non in uno stato di depressione».

Quanto influisce sulla qualità del sonno anche la grande esposizione che abbiamo agli schermi di Pc, smartphone e tablet?

«Da un punto di vista pratico, dobbiamo tener presente che questa situazione purtroppo ci distrugge la vita. Vivere con le luci artificiali di Computer e device mobili ci fa molto male e non ci permette di dormire bene. Dobbiamo pensare che l’esposizione migliore sarebbe quella che va in sinergia con la luce solare: dovremmo insomma andare a dormire quando fa buio e svegliarci all’alba. Questo perché è la luce solare che trasforma la melatonina in serotonina, che è l’ormone della felicità. Se ci svegliassimo alle 5 o 6 di mattina e vivessimo in simbiosi con la luce esterna, evitando dunque quelle artificiali, compresi gli schermi retroilluminati di smartphone e tablet, vivremmo sicuramente meglio».

Quali sono le patologie e i disturbi più gravi che si possono avere durante il sonno?

«Esistono varie forme d’insonnia: l’insonnia da addormentamento, l’insonnia al risveglio, tipica di soggetti che possono essere depressi. Esistono però anche problematiche più importanti, ovvero le apnee. Queste incidono molto negativamente e addirittura esistono diversi studi, almeno in ambito cardiologico, che hanno documentato come le apnee, soprattutto quelle importanti, possono avere effetti negativi in termini di mortalità cardiovascolare, nel peggiorare stati di ipertensione e nel favorire aritmie, come fibrillazioni atriali e aritmie ventricolari. Per cui le apnee notturne hanno un impatto molto negativo, in quanto non solo chi ne soffre è più portato ad addormentarsi anche di giorno, ma questa patologia ha anche un impatto in termini di rischio cardiovascolare».

La Sindrome delle Apnee Notturne è una patologia molto sottovalutata. Cosa si può fare per combatterla? Che tecnologie si sono sviluppate in questi ultimi anni per prevenire, diagnosticare e magari anche per curare?

«L’OSAS è una patologia sottovalutata perché sottostimata. In realtà è molto più frequente di quanto si pensi perché è difficile fare accertamenti. Per cui il vero futuro è rappresentato dall’utilizzo di strumenti che consentono di effettuare screening nella maniera più semplice possibile. E questo vale tanto in cardiologia quanto in tutte le altre branche della medicina. Un conto è essere iperdettagliati, iperprecisi. Un conto è invece ottenere le informazioni basiche su quella che è la qualità del sonno di un soggetto. Io porto sempre come esempio il fatto che vogliamo studiare la parte elettrica del cuore con uno studio elettrofisiologico: un tipo di studio invasivo, in cui si entra direttamente nel cuore per vedere le aritmie. Ma banalmente un “Holter delle 24 ore”, ovvero un test molto meno invasivo, ci dà informazioni basiche che ci possono aiutare a capire le caratteristiche del soggetto e spingerci, se è il caso, a studiare il tutto in maniera più approfondita. Dobbiamo infatti tener conto che molte persone non hanno necessità di fare studi approfonditi. Ad esempio esistono pazienti che hanno forme di apnee lievi, in cui basta semplicemente dare buoni consigli. In altri casi, se vediamo apnee più severe, si può pensare di fare successivamente approfondimenti più consistenti. Per cui ben vengano tutte quelle tecnologie che stanno emergendo e che sono state messe a nostra disposizione per consentirci di effettuare diagnosi corrette di apnee notturne».

 

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK <— CLICCA QUI

 

Articoli correlati
Il segreto di una vita felice? Dormire! Perdere anche un’ora di sonno butta giù l’umore
Fare le ore piccole potrebbe presto diventare un'opzione poco entusiasmante. Un gruppo di ricercatori della University of East Anglia ha scoperto che dormire meno del solito, anche solo di un'ora, fa sentire le persone meno positive e felici. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Psychological Bulletin
Dormire poco prima di un intervento chirurgico aumenta il dolore nel post
Non dormire a sufficienza prima di un intervento chirurgico è un evento molto comune, ma può aumentare il dolore post-operatorio. Lo rivela uno studio condotto su topi, presentato al meeting della Society for Neuroscience a Washington DC
Una notte “in bianco” può ridurre la depressione per diversi giorni
Uno studio dell'Università Northwestern negli Stati Uniti ha scoperto che la perdita di sonno acuta può avere un effetto anti-depressivo grazie alla sua capacità di riconfigurare il cervello
La carenza di sonno aumenta il rischio di sviluppare sintomi depressivi in futuro
Il sonno non ottimale e la depressione aumentano con l’età e con l’invecchiamento della popolazione mondiale cresce l’esigenza di comprendere meglio il meccanismo che collega la depressione alla mancanza di sonno
Sexsomnia e alimentazione notturna, mancano standard di trattamento
I disturbi dell’eccitazione possono essere molto pericolosi. Tuttavia non esistono linee guida per il trattamento dei pazienti. Mancano evidenze scientifiche. A puntare i riflettori su questa problematica è Jennifer Mundt della Northwestern University
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa natalizia. Grazie e auguri a tutti i lettori!

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa natalizia e, ringraziando tutti i suoi lettori, augura a tutti feste serene dando appuntamento al 7 gennaio 2025
Advocacy e Associazioni

Disabilità: ecco tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio 2025

L’avvocato Giovanni Paolo Sperti, in un’intervista a Sanità Informazione, spiega quali saranno le novità in tema di legge 104/1992, indennità di accompagnamento e revi...
Advocacy e Associazioni

Natale, successo virale per il video dei ragazzi dell’Istituto Tumori di Milano

Il video di ‘Palle di Natale’ (Smile, It’s Christmas Day), brano scritto e cantato dagli adolescenti del Progetto giovani della Pediatria dell’Int, in sole 24 ore è stat...
Prevenzione

Ecco il nuovo Calendario per la Vita: tutte le vaccinazioni secondo le ultime evidenze scientifiche

Il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ...
Advocacy e Associazioni

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Nella nuova puntata di The Patient’s Voice, Giovanni Capone, paziente affetto da amiloidosi cardiaca racconta la sua storia e le difficoltà affrontate per arrivare ad una diagnosi certa. ...