Salute 12 Settembre 2023 00:05

Gli under 65 che hanno un hobby sono più felici e meno a rischio di depressione

Unirsi al un club del libro o dedicarsi al giardinaggio potrebbe aiutare ad aumentare il benessere in età avanzata. Uno studio condotto in diversi paesi del mondo ha scoperto che avere un hobby può aiutare le persone con un'età superiore ai 65 anni a essere più sane e a meno rischio di depressione
Gli under 65 che hanno un hobby sono più felici e meno a rischio di depressione

Unirsi al un club del libro o dedicarsi al giardinaggio potrebbe aiutare ad aumentare il benessere in età avanzata. Uno studio condotto in diversi paesi del mondo ha scoperto che avere un hobby può aiutare le persone con un’età superiore ai 65 anni a essere più sane, più felici e più soddisfatte della propria vita. Tanto che gli hobby sono legati a un minor rischio di depressione. Stando a quanto riportato dalla rivista Nature Medicine, un hobby può dare gioia e uno scopo nella vita, mentre migliorare un’abilità potrebbe far sentire alcune persone anziane più responsabili della loro vita in generale.

Gli hobby rendono più felici e più soddisfatti della loro vita

Un hobby può includere quasi tutto ciò che viene fatto per divertimento, sia con altre persone che da soli: dalla lettura di un libro a un cruciverba fino al volontariato o all’adesione a un club. Lo studio si basa sull’analisi di 93.263 persone di età superiore ai 65 anni coinvolte in sondaggi nazionali in 13 paesi europei, negli Stati Uniti, in Cina e in Giappone. Ai partecipanti è stato chiesto se coltivassero hobby di ampio respiro come leggere, giocare a scacchi, fare puzzle con parole e numeri, fare giardinaggio o iscriversi a club sportivi e sociali e fare opere di beneficenza. Ebbene, le persone che hanno dichiarato di seguire uno di questi hobby tendevano anche ad avere una salute migliore, ad essere più felici e soddisfatti, e a presentare meno sintomi legati alla depressione. Questo sia tra i pensionati che tra i lavoratori. Secondo i ricercatori, entrambi potrebbero trarre beneficio da un hobby anti-stress.

I medici potrebbero prescrivere gli hobby come se fossero una «medicina»

Nello studio sono stati presi in considerazione altri fattori che potrebbero influenzare la soddisfazione della vita, comprese le circostanze finanziarie e l’occupazione. «I medici a volte fanno ‘prescrizioni sociali‘, raccomandando alle persone di provare cose come ballare, dipingere, fare artigianato o uscire nella natura per aumentare la salute e il benessere, e questa ricerca sugli hobby suggerisce che potrebbe davvero essere utile per alcune persone», sottolinea Karen Mak, scienziata dell’University College London e tra le autrici dello studio. «Quando le persone si dedicano a un hobby e migliorano nel tempo, ciò può dare loro una sensazione di grande potere, quindi può aiutarli a sentire di avere un maggior controllo della loro vita quotidiana e può dare loro uno scopo», conclude.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...