Benvenuti nel futuro. Da oggi inizia ufficialmente una nuova avventura per Sanità Informazione. La testata di riferimento per tanti medici italiani, e non solo, cambia. Una nuova veste grafica, una nuova filosofia di fruizione, un nuovo approccio alle notizie del mondo della sanità, del lavoro, della formazione, dei diritti. È stato un lungo periodo di ascolto e di elaborazione quello che ci ha portato in questi mesi a pensare, e ripensare, un portale che negli ultimi anni ha saputo affermarsi con caratteristiche molto peculiari nel panorama dell’informazione. È stata la voce dei tanti medici (sono più che raddoppiati gli utenti unici nell’ultimo anno) a suggerire innovazioni e correzioni di rotta da un lato e a rafforzare e consolidare i punti forti dall’altro.
È così che, mantenendo una grande pulizia grafica e un’impostazione ordinata e fruibile, Sanità Informazione ora ha una divisione più precisa tra l’area delle notizie e degli approfondimenti e quella, sulla destra, dedicata agli interventi istituzionali, alle rubriche e all’interazione con Twitter. Uno spazio, questo, che oltre ad ospitare la “voce” del Ministero della Salute, si arricchirà di nuove collaborazioni fisse come quella con i veterinari della Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva e, in prospettiva, vuole essere un luogo sempre aperto al dibattito e al confronto con interventi di OMCeO, sindacati, società scientifiche, università, associazioni e singoli medici. Con la stessa filosofia di apertura è nata anche la nuova grande e “colorata” sezione Meteo Sanità: un modo dinamico e, speriamo, efficace per segnalare con un bel sole spendente le tante notizie territoriali positive che rendono il nostro sistema sanitario un orgoglio tutto italiano e con qualche nuvoletta le notizie meno belle che arrivano da città e regioni.
Ma le novità di www.sanitainformazione.it (anche l’indirizzo è cambiato ed è molto più diretto) sono tantissime e lasciamo ai lettori la curiosità di scoprirle una ad una: dalle nuove sezioni foto e video gallery alla nuova ed efficacissima newsletter settimanale. Basta solo qui accennare al fatto che quello che vi trovate a navigare è il primo sito sulla sanità completamente “responsive” (o responsivo, usando un arcaismo italiano), che per i meno avvezzi vuol dire che si adatta perfettamente alla lettura su ogni formato di tablet e smartphone tanto usati, dati alla mano, dai “nostri” camici bianchi. Dunque non ci resta che augurarvi buona lettura e buon futuro…