Salute 19 Maggio 2021 13:09

Huntington, 6.500 persone affette in Italia. Binetti: «Investire nella ricerca e far conoscere la malattia»

Pochissime persone affette che rischiano di perdersi perché nessuno li conosce. I malati di Huntington non posso essere dimenticati, per la mole delle loro necessità e per l’urgenze delle richieste. Ne parliamo con la senatrice Binetti (pres. Intergruppo Malattie Rare)

Huntington, 6.500 persone affette in Italia. Binetti: «Investire nella ricerca e far conoscere la malattia»

Si presenta in età adulta e cambia completamente l’esistenza di chi ne è affetto, la malattia di Huntington è una realtà per 6.500 persone in Italia e per le loro famiglie. Definita come l’insieme di Parkinson, Alzheimer e Sclerosi laterale amiotrofica è una patologia a base genetica di cui si deve e si può parlare di più.

Con questa intenzione l‘Osservatorio italiano Malattie Rare (Omar) ha organizzato la presentazione del Libro bianco della malattia di Huntington. Al suo interno 30 autori sono stati coinvolti nel racconto della patologia e nella gestione delle richieste sempre più urgenti di pazienti e caregiver. Sanità Informazione ha svolto un approfondimento con la senatrice Paola Binetti, presidente dell’intergruppo parlamentare Malattie rare e strenua sostenitrice della battaglia per una vita più bella dei pazienti rari.

Huntington, conoscere per capire

«Il primo obbiettivo che con l’intergruppo Malattie Rare ci siamo sempre dati – ci spiega – è che non si confonda la rarità della malattia con la mancanza di conoscenze intorno alla malattia. L’obbiettivo di far conoscere la patologia è quello di aiutare le persone a sapere che quando qualcuno le guarda non ha pregiudizi nei loro confronti, ma solo l’attenzione affettuosa e la disponibilità positiva di chi probabilmente vorrebbe rendersi più utile di quanto riesca a fare».

Essere visibili, essere conosciuti. Perché è così importante? Quando si ha una malattia rara lo è sempre per non sentirsi soli, ma nel caso della Corea di Huntington acquisisce un ulteriore significato. Essendo una malattia genetica che si presenta in età adulta, il paziente assiste alla propria perdita progressiva di capacità e autonomia. Rischiando di cadere in un baratro di solitudine ancora più profondo rispetto ad altri pazienti, consapevole che presto si potrebbe diventare “un peso”.

Aiutare i caregiver per aiutare i pazienti

«Dobbiamo lavorare in maniera importante sull’accettazione di questa situazione da parte delle persone e dei caregiver – concorda Binetti -. È fondamentale che il caregiver sappia come intervenire e non negare i sintomi e il disagio che provoca, e nello stesso tempo offrire le alternative e le misure compensative. Dare senso a questo disagio rilanciandolo positivamente verso altri orizzonti che gli permettono di convincersi che la loro vita ha un senso. Che la loro intelligenza conserva una freschezza che permette di affrontare nuovi problemi e contesti».

Di cosa c’è bisogno

Migliorare la vita di queste persone è una possibilità concreta, che può cominciare da una maggiore conoscenza della patologia, ma deve necessariamente passare attraverso degli investimenti. «C’è bisogno – spiega Binetti – di fare investimenti importanti e significativi sul piano della ricerca: non solo per capire il meccanismo eziopatogenetico, come si crea e si scatena, ma anche quali possono essere i farmaci capaci di intervenire per controllare prima più e meglio i sintomi che ci sono. La ricerca è essenziale per capire come e perché procede la malattia. C’è qualcosa che potremmo fare per rallentare il grilletto, il trigger che la scatena? La ricerca farmacologica è fondamentale perché tutti viviamo nell’utopia di trovare il farmaco risolutivo».

Un aiuto economico, infine, «non è una cosa irrilevante». «Abbiamo bisogno di dare a persone che sono ancora più in difficoltà degli altri quell’autonomia economica che gli permetta di non sentirsi di peso anche su questo profilo per la propria famiglia. Ci piacerebbe avere tra i modelli organizzativi, dei centri d’eccellenza a cui un paziente possa rivolgersi e sentirsi preso in carico davvero nella pluralità dei suoi bisogni che sono fisici, psicologici e sociali», conclude la senatrice.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Diventare genitori con una malattia genetica, a Padova incontro con gli esperti di PMA sulla malattia di Huntington
Attraverso il test genetico pre-impianto è oggi possibile andare a studiare l’assetto cromosomico e genetico degli embrioni ottenuti in vitro, per andare a trasferire nell’utero materno solo quelli non affetti, scongiurando il rischio di trasmissione della malattia che, per molte di queste coppie, è molto alto
di Redazione
Porpora trombotica trombocitopenica, Binetti: «Ora richieste di tipo sociale sullo stesso piano di quelle sanitarie»
Le istanze dei pazienti con porpora trombotica trombocitopenica passano dalla presenza del test Adamts13 nei LEA fino alle richieste sociali facilitate. La senatrice spiega come la Legge sulla disabilità e il Testo unico sulle malattie rare cambieranno questo quadro
Miastenia gravis, Binetti: «Impegno politico per approccio flessibile per malati sul lavoro»
Lavorare su Legge di bilancio e modifica della 104 è tra gli obbiettivi della senatrice, presidente dell'intergruppo "Malattie rare". Importante anche accrescere la conoscenza dei medici del territorio sulle patologie rare, per assicurare una presa in carico ancora più rapida del paziente
Sanità, Binetti (Udc): «Osservatorio professioni sanitarie ignorato da anni»
«Ho già rivolto tre interrogazioni ai ministri competenti senza avere risposta, mentre un gruppo di professionisti altamente competenti in tutti gli ambiti della Sanità, strutturati in un unico Osservatorio, potrebbero offrire una consulenza fondamentale all'esecutivo, nel pieno rispetto elle competenze di tutti» spiega la senatrice Udc
Medici e scuole di specializzazione, Binetti: «Una sinergia tra tre numeri per evitare cervelli in fuga»
La senatrice dell'Udc spiega quale dovrebbe essere, dal suo punto di vista, uno dei perni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per quanto riguarda l’ambito della salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Diabete: visita al fondo dell’occhio fuori dai Lea. Fand: “Si faccia un passo indietro”

Fare fronte, con un opportuno passo indietro, alla uscita della visita al fondo dell’occhio dai Lea e reinserirla quanto prima per evitare il grave impatto che questa decisione potrà aver...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.