Salute 16 Giugno 2023 10:58

I bimbi che ricevono cure amorose sono più bravi in materie Stem (campo scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico)

I bimbi che ricevono cure amorose sono più bravi in materie Stem (campo scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico)

I bambini che ricevono cure attente sin da neonati e per tutta l’eta’ prescolare, in ambiente caloroso, solidale e stimolante (ad esempio al nido o alla scuola dell’infanzia), ottengono risultati migliori in campo scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico (le discipline Stem), in particolare i bambini provenienti da ambienti a basso reddito: lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Developmental Psychology. “I nostri risultati suggeriscono che la qualita’ dell’assistenza nella prima infanzia puo’ costruire una solida base per una traiettoria di successo nelle materie Stem”, dichiara l’autore dello studio Andres Bustamante dell’Universita’ della California Irvine.

Molti studi hanno dimostrato che un’assistenza di qualita’ superiore nella prima infanzia e’ associata a una migliore preparazione scolastica per i bambini, specie quelli provenienti da famiglie a basso reddito. Bustamante ha esaminato i dati di 979 famiglie dalla nascita del bambino nel 1991 fino al 2006. Nell’ambito dello studio, osservatori qualificati hanno visitato gli asili nido e le scuole materne di tutti i bambini iscritti per 10 o piu’ ore alla settimana. Gli osservatori hanno visitato i bambini all’eta’ di 6, 15, 24, 36 e 54 mesi e hanno valutato due aspetti dell’assistenza all’infanzia: la misura in cui gli assistenti hanno fornito un ambiente caloroso e solidale e hanno risposto agli interessi e alle emozioni dei bambini e la quantita’ di stimoli cognitivi forniti attraverso l’uso di un linguaggio ricco, ponendo domande per sondare il pensiero dei bambini e fornendo feedback per approfondire la comprensione dei concetti. I ricercatori hanno poi esaminato i risultati degli studenti nelle materie Stem alle elementari e alle superiori.

Complessivamente, i ricercatori hanno riscontrato che entrambi gli aspetti della qualita’ delle cure (maggiore stimolazione cognitiva e migliore sensibilita’ -reattivita’ del caregiver) predicevano maggiori risultati in ambito Stem alla fine della scuola elementare (terza, quarta e quinta elementare), che a loro volta predicevano maggiori risultati in ambito Stem nella scuola superiore all’eta’ di 15 anni. Un adulto (educatore, genitore etc) sensibile e reattivo nella prima infanzia e’ stato un indicatore piu’ forte di buoni risultati Stem alle superiori specie per i bambini provenienti da famiglie a basso reddito.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...