Salute 28 Gennaio 2022 16:21

«Il numero dei morti in Italia non è gonfiato, purtroppo», l’allarme di Federanziani

Il nostro Paese è il più longevo d’Europa ma nell’ultima settimana è al quarto posto a livello mondiale per decessi da Covid-19. Cosa c’è che non quadra e come invertire la tendenza? La risposta di Federanziani

di Eleonora Selvi, Portavoce Federanziani Senior Italia
«Il numero dei morti in Italia non è gonfiato, purtroppo», l’allarme di Federanziani

Per rispondere a una domanda che circola con insistenza da un po’ di tempo, occorre ribadire che i numeri del Covid in Italia non sono gonfiati e non hanno a che vedere con i metodi di conteggio, ma semmai con altri fattori che riguardano la salute complessiva del nostro Paese. Con i 145mila morti dall’inizio della pandemia continuiamo a registrare un numero di decessi in proporzione più elevato rispetto a quello di altri Paesi europei. Per restare ai dati dell’ultima settimana, il numero dei decessi ci colloca al secondo posto in Europa secondo la classifica dell’OMS, e addirittura al quarto posto a livello mondiale dopo Stati Uniti, Russia e India.

I numeri relativi alla mortalità non sono così elevati per via di una amplificazione dovuta al metodo di calcolo, ovvero non dipendono da un’estensiva interpretazione di ciò che significa morire di Covid. Le persone che alla morte hanno un tampone positivo, un quadro clinico compatibile con i sintomi del virus, e nelle quali non è rilevabile una chiara causa di morte diversa dall’infezione, sono nella quasi totalità anziani con patologie importanti in cui il virus è stato un elemento scatenante di un decorso che altrimenti presumibilmente non sarebbe stato letale. L’età media dei deceduti come sappiamo è di ottant’anni, e generalmente all’età avanzata si accompagnano diverse patologie pregresse. Questo significa che la questione che si pone è assai più ampia, ed ha a che fare con la qualità della longevità in Italia.

Il nostro è il Paese più longevo d’Europa, e continua ad esserlo benché la speranza di vita alla nascita si sia ridotta di 1,2 anni a causa della pandemia. Nell’ultimo mezzo secolo abbiamo attraversato uno dei processi di invecchiamento della popolazione tra i più rapidi di tutto il mondo sviluppato, al punto che le proiezioni per il 2050 ci parlano di una quota di over 65 che sarà pari al 35,9% della popolazione totale, con un’attesa di vita media di 82,5 anni. Una tale allungamento della vita è reso possibile non solo dagli straordinari progressi della medicina ma anche da un eccellente sistema sanitario che li rende accessibili in maniera universale e gratuita ai cittadini.

Tuttavia siamo ancora lontani da una longevità sana, centrata sulla prevenzione e sui corretti stili di vita. Ventiquattro milioni di italiani, infatti, perlopiù senior, convivono oggi con diverse patologie croniche, come le cardiovascolari, le malattie respiratorie, il diabete, le patologie oncologiche. Proprio questo quadro demografico con il relativo carico di cronicità, spiega la fragilità della popolazione italiana rispetto al Covid, e deve indurci a riflettere sulla profonda trasformazione necessaria al nostro sistema.

Occorre rafforzare la presa in carico dei pazienti affetti da cronicità, puntare sempre più sulla prevenzione delle patologie che affliggono la terza età e sulla promozione di un invecchiamento attivo, non solo perché altrimenti i costi del nostro Servizio Sanitario Nazionale diventeranno insostenibili, ma anche perché altrimenti il nostro Paese resterà tra i più esposti a esisti particolarmente disastrosi in caso di future pandemie. In questi due anni i cittadini hanno incontrato crescenti difficoltà nell’accesso alle cure ordinarie, alle visite specialistiche e alle indagini diagnostiche, agli interventi, hanno visto crescere in modo interminabile le liste d’attesa, hanno spesso rinunciato a curarsi, anche per motivi economici.

I pazienti ora non possono più aspettare. Solo se saremo in grado di offrire loro una medicina del territorio rafforzata, accesso tempestivo alle diagnosi, equità nelle cure, e una reale cultura della prevenzione, possiamo sperare di rafforzare il sistema immunitario dell’SSN per il benessere della collettività e di tutto il sistema.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Anziani e salute, Iss: “Uno su quattro rinuncia alle cure”
L'Iss: "La rinuncia alle cure è risultata più frequente fra le persone socialmente più svantaggiate o per bassa istruzione e fra i residenti nelle regioni del Centro e Sud d’Italia"
di I.F.
Covid: spray nasale con anticorpi protegge da infezione. Gli scienziati: “Approccio utile contro nuove varianti e in futuro anche contro altri virus”
I ricercatori del Karolinska Institutet, in Svezia, hanno dimostrato che lo spray nasale anti-Covid sviluppato, a base di anticorpi IgA, può offrire protezione dall'infezione. O almeno così è stato nei topi su cui è stato testato, come riportato da uno studio pubblicato su PNAS. I risultati aprono la strada a una nuova strategia per proteggere le persone ad alto rischio a causa delle diverse varianti del virus Sars-CoV-2 e possibilmente anche da altre infezioni
Fiaso: Covid ancora in calo, ma preoccupa l’influenza
Si conferma in calo l’indice dei ricoveri Covid. La rilevazione degli ospedali sentinella aderenti a Fiaso fa registrare un complessivo -16% nell’ultima settimana del 2023. Secondo l'ultima rilevazione Fiaso i virus influenzali stanno avendo un impatto in termini assoluti maggiore sugli ospedali
di V.A.
Anziani più a rischio cadute per la maggior lentezza di movimento delle braccia
Gli anziani hanno un rischio maggiore di cadere e farsi male perché le loro braccia sono più lente a rispondere quando scivolano. I movimenti delle braccia infatti sono fondamentali per ritrovare l'equilibrio ed evitare le cadute. A scoprirlo è stato un gruppo di ricercatori dell'Università dell'Arizona in uno studio pubblicato sul server di pre-stampa bioRxiv
Vivere con un cane o un gatto rallenta il declino cognitivo
Uno studio dell’Università del Maryland, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, ha rivelato che la convivenza con un animale domestico può rallentare il tasso di declino cognitivo man mano che si invecchia, soprattutto se si porta a spasso il cane
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge sulla non autosufficienza, Cupla e Carer: “Le Associazioni vigilino attivamente sulla realizzazione della riforma”

Il monito è stato lanciato durante l'evento “Parliamo di caregiver. Chi si prende cura di una persona cara", tenutosi nei giorni scorsi a Reggio Emilia
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.