Salute 7 Luglio 2023 16:28

Incendio “Casa dei Coniugi”, i Garanti dei diritti degli Anziani vigilano affinché sia accertata la verità e individuate eventuali responsabilità

«Non è il momento delle polemiche ma chiediamo che si indaghino e si verifichino le cause di questo dramma»
Incendio “Casa dei Coniugi”, i Garanti dei diritti degli Anziani vigilano affinché sia accertata la verità e individuate eventuali responsabilità

Profondamente rattristati nell’apprendere la drammatica perdita di vite nell’incendio della “Casa dei coniugi”di Milano, i Garanti degli anziani vogliono far sentire la loro vicinanza alle famiglie delle vittime, a coloro che sono in pericolo di vita, ai ricoverati, a coloro che  sono stati traumatizzati da questa tragedia. Eventi tanto devastanti non dovrebbero accadere in nessun luogo, men che meno nelle strutture di cura e di assistenza.

«Non è il momento delle polemiche – affermano i garanti dei diritti degli anziani dei comuni di Roma (Avv. Laila Perciballi), Genova (Prof. Paolo Tanganelli), Pescara (Dott. Giancarlo Roio), Alessandria (Dott. Vincenzo Costantino), Fiorenzuola d’Arda (Dott.ssa Daniela Cabras), Sorrento (Dott. Antonio Coppola) –  ma certamente  chiediamo che si indaghino e si verifichino le cause di questo dramma, il funzionamento dei sistemi antincendio e di sicurezza e si accertino eventuali  responsabilità. Nel lasciare alle istituzioni e alla magistratura il compito di svolgere tutti gli accertamenti del caso, sotto la nostra vigile attenzione, i garanti esprimono il loro plauso alla protezione civile per il gran lavoro svolto al personale sanitario e al personale della struttura per il contributo dato affinché il bilancio non fosse ancora più grave, oltre alla vicinanza delle famiglie colpite da questa tragedia e a tutti gli ospiti della struttura».

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...