Salute 7 Luglio 2023 16:28

Incendio “Casa dei Coniugi”, i Garanti dei diritti degli Anziani vigilano affinché sia accertata la verità e individuate eventuali responsabilità

«Non è il momento delle polemiche ma chiediamo che si indaghino e si verifichino le cause di questo dramma»
Incendio “Casa dei Coniugi”, i Garanti dei diritti degli Anziani vigilano affinché sia accertata la verità e individuate eventuali responsabilità

Profondamente rattristati nell’apprendere la drammatica perdita di vite nell’incendio della “Casa dei coniugi”di Milano, i Garanti degli anziani vogliono far sentire la loro vicinanza alle famiglie delle vittime, a coloro che sono in pericolo di vita, ai ricoverati, a coloro che  sono stati traumatizzati da questa tragedia. Eventi tanto devastanti non dovrebbero accadere in nessun luogo, men che meno nelle strutture di cura e di assistenza.

«Non è il momento delle polemiche – affermano i garanti dei diritti degli anziani dei comuni di Roma (Avv. Laila Perciballi), Genova (Prof. Paolo Tanganelli), Pescara (Dott. Giancarlo Roio), Alessandria (Dott. Vincenzo Costantino), Fiorenzuola d’Arda (Dott.ssa Daniela Cabras), Sorrento (Dott. Antonio Coppola) –  ma certamente  chiediamo che si indaghino e si verifichino le cause di questo dramma, il funzionamento dei sistemi antincendio e di sicurezza e si accertino eventuali  responsabilità. Nel lasciare alle istituzioni e alla magistratura il compito di svolgere tutti gli accertamenti del caso, sotto la nostra vigile attenzione, i garanti esprimono il loro plauso alla protezione civile per il gran lavoro svolto al personale sanitario e al personale della struttura per il contributo dato affinché il bilancio non fosse ancora più grave, oltre alla vicinanza delle famiglie colpite da questa tragedia e a tutti gli ospiti della struttura».

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.