Salute 5 Febbraio 2021 08:45

Individuato il tallone di Achille del cancro. Santaguida (IEO): «Così potremmo uccidere le cellule tumorali»

Due ricercatori italiani dell’Istituto Europeo di Oncologia, Stefano Santaguida e Marica Ippolito, hanno preso parte allo studio coordinato dal dipartimento di genetica molecolare umana dell’Università di Tel Aviv che ha scoperto l’alterazione della struttura genetica delle cellule tumorali

di Federica Bosco
Individuato il tallone di Achille del cancro. Santaguida (IEO): «Così potremmo uccidere le cellule tumorali»

Si chiama “aneuploidia” ed è un’alterazione della struttura genetica delle cellule tumorali, considerata il punto debole da sfruttare per colpire il tumore. Ad individuare questo “difetto” dei cromosomi è stato uno studio internazionale, pubblicato nei giorni scorsi sulla prestigiosa rivista scientifica Nature, coordinato dal dipartimento di Genetica Molecolare Umana dell’Università di Tel Aviv a cui hanno preso parte, tra gli altri, due ricercatori italiani: Stefano Santaguida, group leader del Laboratorio di integrità genomica all’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e docente di Biologia Molecolare all’Università Statale di Milano, e Marica Ippolito, dottoranda della Scuola europea di Medicina Molecolare presso lo IEO. 

Cellule con numero di cromosomi sbilanciato

«Il nostro lavoro rappresenta una pietra miliare nella ricerca contro il cancro – ha evidenziato Stefano Santaguida, 40 anni, calabrese della provincia di Vibo Valentia formatosi all’università di Pisa, un dottorato di ricerca in medicina molecolare e con un trascorso al MIT di Boston – perché grazie all’analisi delle cellule tumorali abbiamo individuato i geni da usare come bersaglio molecolare per eliminarle selettivamente».

Un lavoro intenso frutto di anni di ricerca che si basa sull’osservazione, nota da decenni, che le cellule tumorali hanno un numero di cromosomi sbilanciato. «Ogni cellula sana del nostro corpo ha 46 cromosomi. Le cellule tumorali, invece, nel 90% dei tumori solidi e nel 70% di quelli ematologici ne hanno un numero differente» sottolinea Santaguida.

Interazione tra aneuploidia e SAC

Questo importante tallone di Achille non è mai stato sfruttato come bersaglio di cura perché mancavano strumenti necessari per creare modelli in vitro di cellule aneuploidi. «Se fino a poco tempo fa era difficile, e quasi impossibile, modellare in vitro, ovvero in laboratorio, la presenza di una aneuploidia in un sistema cellulare da trattare, oggi abbiamo fatto un importante passo avanti perché siamo riusciti, qui allo IEO, a creare librerie di cellule con un numero di cromosomi sbilanciato».

«Confrontando i dati di migliaia di cellule tumorali – continua Santaguida – si è compreso che l’inibizione di un determinato processo cellulare chiamato SAC, che non è altro che il processo attraverso cui una cellula madre forma due cellule figlie, porta alla morte delle cellule con un numero di cromosomi sbilanciato».

Una scoperta che apre le porte a nuove concrete possibilità di vincere la battaglia contro il cancro, tenendo presente che si tratta ancora di una fase a livello molecolare e che necessita di ulteriori studi per capirne l’applicabilità a livello clinico, come sottolinea il group leader del Laboratorio di integrità genomica allo IEO.

Terapia anticancro

«Si apre oggi la prospettiva concreta dell’utilizzo dei SAC inibitori come terapia anticancro – ammette Santaguida – ma ci vorranno ancora degli anni prima di riuscire a produrre un farmaco in grado di sfruttare questa vulnerabilità per colpire le cellule tumorali. Il prossimo traguardo da raggiungere – chiosa Santaguida – sarà riuscire a capire se l’aneuploidia promuova anche la resistenza alla chemioterapia. In tal caso si potrebbe ipotizzare un doppio utilizzo clinico di questo fondamentale segnale spia dei tumori».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Fondazione AIRC: con Le Arance della Salute, una mobilitazione collettiva contro il cancro
L’anno di Fondazione AIRC inizia con una nuova campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi che invita ad agire concretamente per fare la differenza, per se stessi e per gli altri, attraverso l’adozione di sane abitudini e il sostegno alla ricerca
Tumori del sangue, creato algoritmo che potrebbe migliorare diagnosi e cure
I ricercatori di Genomics England, dell'Università di Trieste e del Great Ormond Street Hospital for Children dell’NHS Foundation Trust hanno sviluppato un nuovo algoritmo per rendere più accurata l'analisi del sequenziamento completo del genoma, effettuato con tecniche di Whole Genome Sequencing (WGS) in pazienti con tumori del sangue
di V.A.
Tumori: test genomici sottoutilizzati e gravi disparità regionali, 14 punti per ridefinire gli standard
Una ricerca condotta da Cipomo con il contributo di Cergas SDA Bocconi, ha rilevato gravi disparita regionali in Italia nell'accesso e nell'organizzazione dell'oncologia di precisione
di V.A.
Tumori: nuova vita alle statine e agli antifungini, studio rivela efficacia contro le cellule malate
"Affamare" i tumori e poi colpirli "riciclando" farmaci ben noti, a basso costo, utilizzati da anni per tutt’altri scopi, in grado di arrestare la crescita delle cellule tumorali, messe a "stecchetto" con brevi cicli di digiuno. Così i farmaci che, come le statine, impediscono la sintesi di colesterolo cruciale per soddisfare il bisogno di nutrienti delle cellule tumorali, combinati a brevi cicli di digiuno, potrebbero diventare una terapia “low cost” per combattere tumori difficili come quello al pancreas, il carcinoma del colon-retto e il melanoma. Lo dimostra una ricerca appena pubblicata sulla rivista Nature Communication da un team di ricercatori dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova
di V.A.
Tumori: 60% delle strutture poco connesse al territorio. Cipomo: “Più sinergia per presa in carico del paziente”
Iperspecializzate, multidisciplinari ma ancora poco "connesse" con il territorio. È l’identikit delle strutture di oncologia medica italiane. Pur inserite all’interno di un dipartimento oncologico (67%), le strutture soffrono negli aspetti organizzativi interni e nella gestione del percorso del paziente dall’ospedale al territorio. Meno della metà (circa 40%) ha una connessione strutturata con i dipartimenti di prevenzione primaria e secondaria e con centri screening; una cartella informatizzata manca nel 66% delle strutture, ed è condivisa con il territorio solo nell’8% dei casi. Sono questi alcuni dati preliminari di un'indagine che il Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri (Cipomo) ha presentato al congresso dell'Aiom
di V.A.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tumori: boom di casi nei paesi occidentali. Cinieri (Aiom): “Prevenzione attiva per ridurre carico della malattia”

Nel 2024 negli USA, per la prima volta nella storia, si supera la soglia di 2 milioni di casi di tumore. Una crescita importante, comune a tutti i Paesi occidentali. Per Saverio Cinieri, presidente di...
Politica

Liste di attesa addio? La risposta del Consiglio dei Ministri in due provvedimenti

Ieri il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente, Giorgia Meloni, e del Ministro della salute, Orazio Schillaci, ha approvato due provvedimenti, un decreto-legge e un disegno di legge, che i...
Salute

Tumore del polmone: per osimertinib e durvalumab ottimi risultati negli studi LAURA e ADRIATIC al Congresso ASCO

Nello studio LAURA osimertinib ha ridotto il rischio di progressione di malattia o di morte dell’84% nel tumore del polmone non a piccole cellule di Stadio III. Nello studio ADRIATIC, invece, du...