Salute 29 Novembre 2024 16:41

Influenza in lieve aumento: 458mila casi in 7 giorni, 2,2 milioni da inizio stagione

La curva di incidenza dei contagi è ad un livello inferiore rispetto all'anno scorso. I più colpiti sono i bambini sotto i cinque anni
Influenza in lieve aumento: 458mila casi in 7 giorni, 2,2 milioni da inizio stagione

Aumenta, seppur lievemente, l’incidenza dell’influenza in Italia. “Con un livello pari a 7,8 casi per mille assistiti (7,2 nella settimana precedente) e minore di quello osservato nella scorsa stagione (9,7 nella settimana 2023-47)”. Lo evidenzia il bollettino settimanale RespiVirNet dell’Istituto superiore di sanità con i dati relativi al periodo 18-24 novembre, 47esima settimana dove “i casi stimati di sindrome simil-influenzale, rapportati all’intera popolazione italiana, sono circa 458mila, per un totale di circa 2.271mila a partire dall’inizio della sorveglianza”, si legge nel report. Maggiormente colpiti i bambini sotto i cinque anni di età con un’incidenza pari a 18,7 casi per mille assistiti (16,2 nella settimana precedente). In tutte le regioni e province autonome il livello dell’incidenza è sopra la soglia basale, tranne in Valle D’Aosta, provincia autonoma di Bolzano, provincia autonoma di Trento e Molise. Durante la seconda settimana di sorveglianza virologica per la stagione 2024-2025, “la circolazione dei virus influenzali si mantiene a bassi livelli. Su 1.142 campioni clinici ricevuti dai diversi laboratori afferenti alla rete RespiVirNet, 18 (1,6%) sono risultati positivi al virus influenzale, 16 di tipo A (15 di sottotipo H1N1pdm09 e 1 non ancora sottotipizzato) e 2 di tipo B – riporta RespiVirNet – Tra i campioni analizzati, 37 (3,2%) sono risultati positivi per Sars-CoV-2, 19 (1,7%) per Rsv (virus sinciziale) e i rimanenti 254 sono risultati positivi per altri virus respiratori, di cui: 166 (14,5%) rhinovirus, 37 virus parainfluenzali, 26 adenovirus, 19 coronavirus umani diversi da Sars-CoV-2, 4 bocavirus e 2 metapneumovirus”.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone