Salute 1 Giugno 2023 11:35

INMI Spallanzani, un concerto per sensibilizzare la popolazione giovanile sull’HIV e le malattie sessualmente trasmesse

INMI Spallanzani, un concerto per sensibilizzare la popolazione giovanile sull’HIV e le malattie sessualmente trasmesse

L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” sarà partner del “Future Hits Live”, concerto organizzato da Rtl 102.5 e Radio Z e in programma sabato 10 giugno al “Foro Italico”. L’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione giovanile sull’HIV e le malattie sessualmente trasmesse. In particolare, sull’importanza della prevenzione: profilattico e screening.

Le stime ufficiali indicano che ad oggi in Italia vi sono circa 130.000 persone viventi con HIV, di cui 15.000 con infezione non diagnosticata. L’incidenza più elevata di nuove diagnosi di HIV si riscontra nella fascia di età tra 25 e 39 anni, corrispondente alla popolazione giovane-adulta sessualmente attiva, pari a 6.6-7.3 casi per 100.000 residenti, a fronte di un’incidenza generale di 3.0 casi per 100.000. Contestualmente, negli ultimi anni si è osservata una progressiva riduzione dell’età media alla diagnosi di MST e oggi i giovani tra 15 e i 24 anni a livello globale rappresentano la fascia di età più esposta allo sviluppo di queste patologie.

In occasione del “Future Hits Live”, lo Spallanzani sarà presente al “Foro Italico” con uno stand dove sarà possibile effettuare dei test rapidi, anonimi e gratuiti, per HIV e altre MST, e parlare con i medici che offriranno consulenza sul tema. Inoltre l’Istituto distribuirà gratuitamente dei preservativi.

La partnership con Rtl 102.5 e Radio Z si inserisce nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra l’INMI Spallanzani e il Ministero della Salute – Direzione generale e della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali – per l’attuazione del progetto “Realizzazione di iniziative di comunicazione e informazione sul territorio nazionale per la prevenzione dell’infezione da HIV”.

Il progetto dello Spallanzani non si esaurisce con il “Future Hits Live” ma andrà avanti fino all’1 dicembre. Parallelamente all’attività di comunicazione e sensibilizzazione, l’Istituto in questo periodo metterà in atto iniziative per migliorare l’offerta assistenziale per quanto riguarda Hiv e altre infezioni sessualmente trasmesse.

“La partnership con Rtl 102.5 e Radio Zeta è una bellissima opportunità che cogliamo con piacere. Uno dei principali obiettivi della nostra campagna è quello di raggiungere i giovani e insieme a loro, grazie a questa collaborazione, affermare la centralità della prevenzione. A loro diciamo: amate chi volete, amate come volete, ma fatelo in sicurezza. Fate i test e usate i preservativi. Take care of yourself”. Così il direttore generale dell’I.N.M.I. Spallanzani, Francesco Vaia.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

World Cancer Day: Europa in campo per limitare disuguaglianze sulla cura dei tumori

In occasione del World Cancer Day 2025, la IARC di Lione inaugura un portale con cui mappare le disuguaglianze socioeconomiche nella mortalità per cancro in Europa
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.