Salute 14 Febbraio 2024 09:16

Innovazione e governance sanitaria: oltre le barriere. Life Science Excellence Show/6

Come superare le barriere che rendono difficile un futuro più sostenibile e accessibile nel settore della salute. Questo il tema trattato da Morena Sangiovanni, Country Managing Director di Boehringer Ingelheim; Fabio Landazabal, President & GM di GSK Italy; Regina Vasiliou, VP, General Manager & Amministratore Delegato di BMS Italia, Gabriele Fischetto, Presidente e Amministratore Delegato di Johnson & Johnson Medtech e Paola Pirotta, Amministratrice Delegata di Medtronic Italia & Sr Finance Director per Italia, Iberia, Francia, durante il sesto incontro dei Life Science Excellence Show
Innovazione e governance sanitaria: oltre le barriere. Life Science Excellence Show/6

Il rapporto, non sempre facile, tra innovazione e governance sanitaria e come superare le barriere che rendono difficile un futuro più sostenibile e accessibile nel settore della salute. Questo il tema del sesto appuntamento con Life Science Excellence Show, il Festival dell’Innovazione promosso a Roma da Sics, Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria, che culminerà l’11 aprile con la premiazione dei TOP di ciascuna delle 18 categorie che compongono i Life Science Excellence Awards. Ospiti del dibattito Morena Sangiovanni, Country Managing Director di Boehringer Ingelheim; Fabio Landazabal, President & GM di GSK Italy; Regina Vasiliou, VP, General Manager & Amministratore Delegato di BMS Italia, Gabriele Fischetto, Presidente e Amministratore Delegato di Johnson & Johnson Medtech e Paola Pirotta, Amministratrice Delegata di Medtronic Italia & Sr Finance Director per Italia, Iberia, Francia. Al termine del talk anche la premiazione di due delle 18 categorie in gara ai Life Science Excellence Awards: Best Market Access & Public Affair Program of the Year e Best Multi Target & Multichannel Project of the Year

GUARDA TUTTI GLI HIGHLIGTH

Fischetto (J&J Medtech) Va rivoluzionata la governance, dobbiamo parlare di disease management

Fischetto (J&J Medtech) Innovazione costante, dobbiamo portare la tecnologia nelle mani dei medici

Fischetto (J&J Medtech) Screening precoce del tumore per salvare il paziente e sostenibilità del SSN

Landazabal (GSK) L’Italia ha bisogno di medicina 3.0 in cui la prevenzione è al centro

Landazabal (GSK) Investire nella prevenzione e nei vaccini in modo omogeneo in tutta Italia

Landazabal (GSK) Vogliamo contribuire alla crescita economica dell’Italia, siamo parte attiva

Sangiovanni (Boehringer Ingelheim) Impegno in educazione medica e presenza industriale importante

Sangiovanni (Boehringer Ingelheim) Lavoriamo per portare alla luce i dati per comprendere i pazienti

Sangiovanni (Boehringer Ingelheim) Impegno per lasciare il mondo meglio di come lo abbiamo trovato

Pirotta (Medtronic) Cogliere le sfide delle patologie croniche grazie all’innovazione

Pirotta (Medtronic) Modello di governance che può rispondere ai bisogni assistenziali dei pazienti

Pirotta (Medtronic) Inclusione, diversità ed equità sono acceleratore di innovazione

Vasiliou (BMS) Trovare nelle problematiche le opportunità per innovare

Vasiliou(BMS) Innovazione ha impatto concreto sulla vita dei pazienti, un esempio è l’immunoncologia

Vasiliou(BMS) Ricerca clinica e partnership pubblico-privato per mantenere eccellenza per i pazienti

Di seguito i vincitori nelle due categorie premiate e il nome di chi ha ritirato il riconoscimento

Best Market Access & Public Affair Program of the Year

ADVANZ PHARMA Approccio condiviso alle patologie croniche sistemiche autoimmuni grazie all’ambulatorio CROSS 2.0 Stefania Mazzocchi
AstraZeneca Meridia Katia Paolella
AstraZeneca – Oliba (Alliance) NeReA – Network Regionale Asma Grave Alessandro Monaco (Oliba) – Micaela Delle Donne (AstraZeneca)
Boehringer Ingelheim GPP: Modelli organizzativi e patient journey di una malattia ultra rara Valentina Moro per Alessandra Romano
CHIESI Italia PNRR e integrazione ospedale territorio Alessandro Monti
Galapagos Bioneers
Gilead Sciences Forum Risk Management – L’emersione del sommerso delle malattie infettive in Italia: modelli organizzativi a confronto Sara Mollea
IPSEN S.P.A. Dedalo Valentina Acciai
SOBI Italia LaboRARE Alessandro Tortolano
Kyowa Kirin PDTA sull’XLH: primo traguardo in Toscana Marco Ratti 

Best Multi Target & Multichannel Project of the Year

ADVANZ PHARMA PBChange Community Francesco Albano
ALFASIGMA Cortigram Laura Giacomucci ritira per Sara Serafino
B. BRAUN MILANO S.p.A DREAM Paola Marino
CHIESI Italia Un futuro da ricordare Deborah Filippini
GSK SOS OCS in severe asthma Damiano Boscaro
GSK L’evoluzione digitale dell’informazione scientifica Giada Casella
PFIZER ContACT for CHANGE Roberto Marianeschi
SANOFI RSV – Dalla parte di tutti i bambini Matteo Morichi,  Agnese Maggi, Ilaria Celeste
CHIESI Italia Hack 4 Breath Valeria Draghetti
Eli LILLY Italia Lilly APP
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...