Salute 21 Gennaio 2022 09:51

Invalidità oncologica, Iannelli (FAVO): «Semplificazione per i pazienti se è oncologo a compilare certificato introduttivo»

Il certificato oncologico introduttivo è il primo passo per iniziare l’iter che porta al riconoscimento dell’invalidità oncologica. Sperimentazione Inps-Agenas in alcune realtà ha portato a riduzione del tempo tra diagnosi e presentazione domanda. La Federazione delle associazioni di volontariato in Oncologia: «È un passaggio auspicato perché semplifica la vita ai pazienti»

di Francesco Torre
Invalidità oncologica, Iannelli (FAVO): «Semplificazione per i pazienti se è oncologo a compilare certificato introduttivo»

Semplificare la vita delle persone più fragili, come i malati oncologici, è lo scopo del protocollo operativo, condiviso tra le istituzioni sanitarie nazionali e regionali e l’INPS, per l’attuazione uniforme del certificato oncologico telematico introduttivo presso ciascuna Regione e Provincia Autonoma. Dietro una banale semplificazione burocratica si nasconde in realtà un passaggio chiave che consentirà ai pazienti oncologici di ridurre notevolmente i passaggi per ottenere la certificazione di invalidità dovuta alla patologia. Un risparmio di tempo e denaro che certo non ridà indietro la salute ma sicuramente giova al morale di chi, già provato dalla malattia, si ritrova imprigionato in un ginepraio di norme e passaggi per far valere i propri diritti.

I numeri dicono che la semplificazione in materia, messa in atto in via sperimentale da alcune aziende ospedaliere anche se in forme diverse, ha prodotto un aumento del 10% domande di disabilità relazionate a nuove diagnosi cancro all’anno, la riduzione del tempo intercorso tra diagnosi e presentazione domanda da una media di 121 giorni a 67 giorni; il 100% dei pazienti valutati entro 15 giorni; la netta riduzione del numero di riesami.

«Agenas ha deciso di dare una accelerazione a questo processo che in realtà era già in fieri e che è di competenza Inps» commenta Elisabetta Iannelli, Segretario generale FAVO, Federazione della Associazione di volontariato in oncologia. Agenas, infatti, nell’ambito dell’Osservatorio delle Reti Oncologiche Regionali, ha promosso un gruppo di lavoro sui Diritti esigibili del Paziente Oncologico a cui partecipano rappresentanti dell’Agenzia, del Ministero della Salute, di società scientifiche e FAVO, al fine di promuovere l’efficientamento delle procedure di riconoscimento dei diritti esigibili dei pazienti oncologici. «Questo passaggio è importante, va ora realizzato in maniera uniforme su tutto il territorio italiano. In questo è stato prezioso il lavoro di senso Agenas che ha sollecitato l’Inps. Questo per noi è molto positivo».

Il Certificato oncologico introduttivo

L’iter per ottenere la certificazione di invalidità è più lungo e laborioso di quanto si possa pensare. Il primo step è la visita dallo specialista, con la conseguente diagnosi oncologica: si presume che i trattamenti chemioterapici, chirurgici, radioterapici necessari comporteranno nei mesi a seguire un piano terapeutico con effetti collaterali abbastanza rilevanti e una condizione temporanea di disabilità che dovrà essere accertata periodicamente.

Il paziente, dunque, riceve una diagnosi e viene trascritto un piano terapeutico. A quel punto ha necessità di avere un accertamento della condizione di disabilità oncologica, quindi invalidità e handicap, prerequisito per poter accedere a tutele giuridiche anche sul lavoro per sé e per il caregiver. Inoltre, si ha diritto, se si possiedono i requisiti reddituali, anche a benefici di tipo economico (assegno o pensione di invalidità).

A questo punto bisogna fare domanda all’Inps che convocherà la persona a visita o valuterà sulla base della documentazione sanitaria: l’istituto di previdenza, alla fine del procedimento, emetterà (o meno) un verbale di invalidità o handicap. Per poter iniziare questo procedimento il primo atto è il certificato introduttivo oncologico che viene fatto da un medico certificatore abilitato al sistema Inps che normalmente è il medico di medicina generale ma che può essere tranquillamente lo specialista oncologo, il medico chirurgo, il radioterapista, ecc.

«Oggi – spiega Elisabetta Iannelli – normalmente accade che il paziente si fa compilare una relazione clinica, anche cartacea, dallo specialista, la porta al medico di base, il medico inserisce i dati che ritiene rilevanti in questo certificato telematico e invia all’Inps. Le spese del certificato sono a carico del paziente perché l’invio della certificazione non rientra nella convenzione del servizio sanitario ma è una attività libero professionale che svolge il medico di base».

«Sarebbe auspicabile – continua il Segretario Generale della FAVO – che si arrivi in tutta Italia a far sì che sia l’oncologo che fa la diagnosi a compilare e inviare il certificato introduttivo. Se questo certificato non viene compilato correttamente e in maniera completa, la commissione può compiere una valutazione erronea o chiedere una integrazione della documentazione clinica. Chiaramente, se questo certificato viene redatto direttamente da chi fa la diagnosi, che è la persona più competente, il sistema è più efficiente e c’è una semplificazione per i pazienti».

Il certificato è solo il primo passaggio dell’iter burocratico: entro 90 giorni dalla presentazione telematica del certificato oncologico bisogna compilare la domanda amministrativa collegata al codice che viene fornito dal medico certificatore e solo in quel momento poi viene comunicata la data della visita in presenza o la comunicazione che valuteranno la condizione in base alla documentazione presentata.

L’obiettivo del protocollo

Con il protocollo, si punta dunque ad uniformare questa procedura su tutto il territorio e viene prevista una formazione FAD fatta dall’Inps rivolta ai medici certificatori.

«Dal nostro punto di vista – conclude Iannelli – questo è un passaggio auspicato perché semplifica la vita ai pazienti. Una decina di anni fa, mettendo insieme oncologici di Aiom e medici legali di Inps, è stato costruito questo certificato con un format molto semplice: anamnesi, diagnosi e piano terapeutico. È stato utilizzato prevalentemente per necessità dai medici di medicina generale. Ora ci stiamo avviando verso una applicazione più uniforme e capillare sul territorio e sarebbe sicuramente più efficiente un sistema in base al quale nel centro in cui sei curato oltre alla diagnosi fanno partire la domanda per l’invalidità. Questo elimina passaggi come quello di andare dal medico di base o dal patronato»

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Fondazione AIRC: con Le Arance della Salute, una mobilitazione collettiva contro il cancro
L’anno di Fondazione AIRC inizia con una nuova campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi che invita ad agire concretamente per fare la differenza, per se stessi e per gli altri, attraverso l’adozione di sane abitudini e il sostegno alla ricerca
Tumori: via a “Dance For Oncology”, corsi di ballo gratuiti studiati per i pazienti
Per la prima volta in Europa si lancia un’iniziativa gratuita in tutta la Penisola. È promossa dalla neonata associazione D4O e ideata da Caroline Smith. Sono offerti corsi di danza gratuiti e appositamente studiati per i pazienti. Hanno aderito 15 scuole (altre 35 inizieranno a gennaio) e 20 centri oncologici e associazioni
Tumori: disagio psicologico per oltre il 50% dei pazienti, ma depressione non curata nel 70% dei casi
Il 20% delle persone con tumore è colpito da depressione, il 10% da ansia e oltre il 50% sviluppa disagio psicologico. Questi disturbi hanno un impatto negativo sulla qualità di vita e sulla sopravvivenza dei pazienti oncologici. Ma sono individuati e curati solo nella minoranza dei casi. Per questo l'Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) ha richiesto una reale integrazione dell’assistenza psicosociale nella pratica clinica quotidiana
Tumori: Rai e AIRC insieme per trasformare la ricerca in cura
"La ricerca cura". E' questo lo slogan della grande maratona di Rai e Fondazione Airc che, come ogni anno, uniscono le forze per trasformare la ricerca sul cancro in cura
Sesso e cancro: a Londra la campagna shock per rompere i tabù
“Il cancro non sarà l’ultima cosa che mi fott*rà” (Cancer won’t be the last thing that f*cks me) è il titolo della provocatoria campagna pubblicitaria che sta tappezzando le strade di Londra in questi giorni. L’obiettivo è aiutare le sopravvissute al cancro a sentirsi degne di piacere sessuale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Ecco il nuovo Calendario per la Vita: tutte le vaccinazioni secondo le ultime evidenze scientifiche

Il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ...
Advocacy e Associazioni

Nasce l’Intergruppo Parlamentare “Innovazione Sanitaria e Tutela del Paziente”

L’Intergruppo punta in particolare a sviluppare strategie di programmazione sanitaria che integrino tecnologie avanzate, quali l’intelligenza artificiale e dispositivi medici innovativi, e...
Advocacy e Associazioni

Natale, successo virale per il video dei ragazzi dell’Istituto Tumori di Milano

Il video di ‘Palle di Natale’ (Smile, It’s Christmas Day), brano scritto e cantato dagli adolescenti del Progetto giovani della Pediatria dell’Int, in sole 24 ore è stat...
Advocacy e Associazioni

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Nella nuova puntata di The Patient’s Voice, Giovanni Capone, paziente affetto da amiloidosi cardiaca racconta la sua storia e le difficoltà affrontate per arrivare ad una diagnosi certa. ...