Salute 2 Novembre 2020 12:05

La nutrizione clinica nelle terapie intensive Covid. Intervista a Pietro Vecchiarelli (Siaarti)

Il rianimatore: «In terapia intensiva il paziente perde la sua massa magra. Superata la fase critica della malattia seguire un programma di nutrizione clinica sarà fondamentale per “ricostruire” la propria forma fisica»

di Isabella Faggiano

«Occuparsi della nutrizione clinica del paziente ricoverato in terapia intensiva Covid non è sufficiente a garantire il mantenimento della sua forma fisica. Per ritrovare il benessere è fondamentale che segua precisi programmi nutrizionali anche dopo aver superato la fase critica della sua malattia». A raccontare il percorso nutrizionale dei pazienti Covid più critici è Pietro Vecchiarelli, anestesista-rianimatore, firmatario delle linee guida SINuC Siaarti. Nel pieno dell’emergenza, infatti, la Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo (SINuC) e la Società Italiana di Anestesia Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (Siaarti) hanno stilato le Raccomandazioni pratiche per il corretto impiego della nutrizione artificiale (NA) nel paziente ricoverato in terapia intensiva per grave insufficienza respiratoria da Covid-19.

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI: IL PAZIENTE COVID È PREDISPOSTO ALLA TROMBOSI

«Innanzitutto – sottolinea Vecchierelli – va chiarito che, ad oggi, non ci sono lavori scientifici in grado di stabilire l’efficacia specifica della NA sull’individuo affetto da Covid-19. I malati ricoverati in terapia intensiva sono tutti pazienti critici, ma ognuno di loro si contraddistingue per le peculiarità della patologia di cui soffrono. Tra le caratteristiche fisiopatologiche principali del paziente Covid c’è, ad esempio, la predisposizione alla trombosi. Per questo, programmando una nutrizione artificiale per una persona che ha contratto il virus si dovrà necessariamente monitorare l’eventuale comparsa di trombi, anche a livello intestinale».

LA NUTRIZIONE ENTERALE È LA PRIMA SCELTA

«Le linee guida suggeriscono l’adozione della nutrizione enterale attraverso sondino naso-gastrico e, in seconda scelta, con quello naso-digiunale. La nutrizione per via parenterale – sottolinea il rianimatore – va presa in considerazione solo quando l’enterale è controindicata. La NA non ha, almeno inizialmente, lo scopo “di nutrire”, bensì quello di mantenere il trofismo intestinale. Grazie ad una nutrizione enterale precoce, attivata cioè entro 24-48 ore dal ricovero in terapia intensiva, è possibile mantenere l’integrità anatomo-fisiologica dell’apparato gastroenterico».

IL TARGET CALORICO E PROTEICO

Calorie e proteine vanno introdotte gradualmente, a seconda della tolleranza del singolo paziente. «Di solito – dice Vecchiarelli – l’obiettivo è di raggiungere il fabbisogno giornaliero entro una settimana: 20-25 calorie e 1,3 grammi di proteine per ogni kg di peso corporeo. Se durante questi primi sette giorni con la sola enterale non si riuscirà ad apportare la quantità di calorie e proteine sufficienti, allora si ricorrerà alla nutrizione parenterale che potrà essere totale o di supporto».

Anche attraverso il migliore dei programmi di nutrizione artificiale non sarà possibile mantenere la consueta forma fisica: «Il paziente durante la degenza in terapia intensiva perde la massa magra, poiché – spiega lo specialista – durante la fase acuta della malattia il corpo non è in grado di provvedere alla fase anabolica». Cioè a quella fase in cui il cibo viene trasformato in materia organica o in sostanze che successivamente possono essere bruciate per produrre energia.

LA NUTRIZIONE POST TERAPIA INTENSIVA

L’aspetto nutrizionale non deve mai essere trascurato, nemmeno quando il paziente è dimesso dalla terapia intensiva. «Anzi – aggiunge l’anestesista – è proprio nel momento della guarigione che il nostro corpo è di nuovo in grado di anabolizzare e quindi di “ricostruire”». A questo punto, se il paziente non è disfagico, cioè in grado di deglutire in modo autonomo, si ritornerà all’alimentazione naturale; in caso contrario, e a seconda del funzionamento del suo intestino, si ricorrerà alla NA enterale o parenterale.

«L’alimentazione orale potrà essere supportata, se necessario, dagli ONS (supplementi nutrizionali orali) proteici, calorici o proteici-calorici. Infine – conclude Vecchiarelli – una buona alleata del giusto apporto nutrizionale sarà l’attività fisica, necessaria per la ricomposizione dei muscoli».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Dolore cronico, boom di chiamate al numero verde della Siaarti
In Italia soffrono di dolore cronico 9,8 milioni di persone. Il numero verde è stato ideato per fornire ai pazienti un orientamento sui centri di terapia del dolore presenti in ciascun territorio
di I.F.
Nasce il progetto PMLAb per i pazienti COVID-19 immunocompromessi
La gestione del paziente immunocompromesso con COVID-19 richiede una particolare attenzione, che si concretizza con le Profilassi Pre-Esposizione con anticorpi monoclonali. A questo scopo è nato il progetto Prevention Management LAboratory (PMLAb), presentato oggi a Roma
Covid, alcune persone potrebbero aver perso l’olfatto per sempre? L’ipotesi allarmante in uno studio
La perdita dell'olfatto a causa di Covid-19 potrebbe durare a lungo o addirittura per sempre. Uno studio rivela che una persona su 20 non l'ha recuperato dopo 18 mesi
Lecce capitale della nutrizione clinica per il Congresso Nazionale SINuC
Il 5° Congresso Nazionale della Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo si svolgerà a Lecce dal 27 al 29 settembre prossimi
Ascom Digistat, le nuove frontiere dell’ICT al servizio del settore sanitario
Ascom Digistat Suite è una piattaforma software per la gestione dei dati clinici dei pazienti progettata per l’utilizzo da parte di medici, infermieri e personale sanitario. Prevede un’ampia gamma di soluzioni: dalla gestione del percorso chirurgico del paziente, al trattamento del paziente in terapia intensiva, al monitoraggio dei parametri fisiologici e di allarmi, inclusi i dispositivi indossabili
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa natalizia. Grazie e auguri a tutti i lettori!

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa natalizia e, ringraziando tutti i suoi lettori, augura a tutti feste serene dando appuntamento al 7 gennaio 2025
Advocacy e Associazioni

Disabilità: ecco tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio 2025

L’avvocato Giovanni Paolo Sperti, in un’intervista a Sanità Informazione, spiega quali saranno le novità in tema di legge 104/1992, indennità di accompagnamento e revi...
Advocacy e Associazioni

Natale, successo virale per il video dei ragazzi dell’Istituto Tumori di Milano

Il video di ‘Palle di Natale’ (Smile, It’s Christmas Day), brano scritto e cantato dagli adolescenti del Progetto giovani della Pediatria dell’Int, in sole 24 ore è stat...
Advocacy e Associazioni

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Nella nuova puntata di The Patient’s Voice, Giovanni Capone, paziente affetto da amiloidosi cardiaca racconta la sua storia e le difficoltà affrontate per arrivare ad una diagnosi certa. ...
Prevenzione

Ecco il nuovo Calendario per la Vita: tutte le vaccinazioni secondo le ultime evidenze scientifiche

Il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ...