Salute 25 Settembre 2023 15:05

La pesca è l’hobby ideale per la salute mentale degli uomini. Landi (SIGG): «Benefici anche fisici»

Per la salute mentale degli uomini non c'è hobby migliore che andare a pesca. E' in questo modo che possono  combattere la tristezza e lo stress, e che possono allontanare il rischio di sviluppare la depressione. Almeno secondo uno studio britannico che ha coinvolto oltre 1.700 uomini, ai quali è stato chiesto di mettere a nudo i loro stili di vita
La pesca è l’hobby ideale per la salute mentale degli uomini. Landi (SIGG): «Benefici anche fisici»

Per la salute mentale degli uomini non c’è hobby migliore che andare a pesca. E’ in questo modo che possono  combattere la tristezza e lo stress, e che possono allontanare il rischio di sviluppare la depressione. Almeno secondo uno studio britannico che ha coinvolto oltre 1.700 uomini, ai quali è stato chiesto di mettere a nudo i loro stili di vita. Al netto delle variabili possibili, i ricercatori hanno concluso che i pescatori abituali hanno il 17% di probabilità in meno di soffrire di depressione e ansia. Gli esperti ritengono che i benefici siano dovuti allo sforzo fisico richiesto nella cattura dei pesci, nonché all’esposizione regolare al cosiddetto «spazio blu» – come fiumi e laghi – che ha dimostrato di aumentare il benessere psicologico generale.

Più tempo si dedica alla pesca «ricreativa, minore è il rischio depressione»

Gli psicologi dell’Ulster University, della Queen’s University di Belfast e dell’Anglia Ruskin University di Cambridge hanno intervistato gli0 uomini sui loro stili di vita, passatempi e storie relative alla salute mentale. I risultati, pubblicati sulla rivista Epidemiologia, hanno mostrato che coloro che praticavano spesso la pesca avevano significativamente meno probabilità di soffrire di depressione, ansia o autolesionismo. Più tempo si dedica a quest’attività, minore era il rischio. Studi precedenti hanno scoperto che la pesca può alleviare lo stress e rendere le persone più socievoli. Il nuovo studio aggiunge nuove evidenze scientifiche.

Landi (SIGG): «La pesca è un esercizio equilibrato di corpo e mente»

«L’esposizione agli spazi blu può portare a un miglioramento della salute mentale e del benessere”, sottolineano i ricercatori. «Un modo significativo per farlo è attraverso la pesca ricreativa», spiega a Sanità Informazione Francesco Landi, direttore dell’Unità operativa di medicina interna geriatrica del Policlinico Gemelli Irccs e pastpresidente della Società italiana di gerontologia e geriatria (Sigg) aggiungono. Ma non solo psiche, specialmente per gli anziani. «La pesca allena perfettamente anche la componente fisica, spiega a Sanità Informazione, Francesco Landi, direttore dell’Unità operativa di medicina interna geriatrica del Policlinico Gemelli Irccs e pastpresidente della Società italiana di gerontologia e geriatria (Sigg). «E’ un esercizio equilibrato di corpo e mente a cominciare dal sistema di coordinamento neuromuscolare, favorisce l’ossigenazione e rilassa la mente mettendo a stretto contatto con la natura, con ricadute positive anche sull’aspetto cognitivo e dell’umore», conclude.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Como, etichette falsate: 7 tonnellate di salmone sequestrato e donato al Banco Alimentare
Le 150 ispezioni della Guardia Costiera sulla filiera della pesca, nell’ambito dell’operazione “Confine illegale” hanno portato a oltre 92 sanzioni e 7 denunce. Nel mirino sono finite le attività commerciali ittiche di tutto il NordOvest.A Bregnano, in provincia di Como, i militari hanno scoperto un capannone irregolare di proprietà di un imprenditore cinese con sette tonnellate di salmone importato dalla Norvegia, date di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...