Salute 6 Giugno 2022 18:41

La ricerca scientifica dopo il Covid, Rasi (Consulcesi): «Frammentazione è il male, ora puntare sui ricercatori»

Nell’incontro a Palazzo Zuccari “Chi ricerca Trova” anche l’intervento della ministra dell’Università Maria Cristina Messa: «Con il Covid abbiamo visto che il passaggio dalla ricerca all’applicazione su larga scala è possibile in tempi stretti». Per Parente (Com.. Sanità del Senato) «occorre un piano industriale e attivare una vera sinergia tra pubblico e privato»

di Francesco Torre

Mettere a frutto l’esperienza del Covid garantendo le giuste risorse per la ricerca scientifica, velocizzando il sistema ed evitando la frammentazione. È quanto emerso dall’incontro “Chi ricerca trova” che si è svolto presso la Sala Zuccari del Senato e che ha visto la partecipazione della ministra dell’Università Maria Cristina Messa, della presidente della Commissione Sanità di Palazzo Madama Annamaria Parente e di Guido Rasi, ex Direttore Esecutivo dell’EMA e Direttore Scientifico Consulcesi. A moderare la giornalista Flavia Giacobbe, Direttore delle riviste Healthcare Policy e Formiche.

Al centro dell’incontro lo stato della ricerca scientifica e medica in Italia che vede all’orizzonte l’arrivo dei nuovi bandi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Prospettive incoraggianti, anche se ancora mancano politiche per la valorizzazione dei ricercatori.

Messa: «Più velocità nel passaggio all’applicazione»

Secondo la Ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa «dobbiamo mettere a frutto la lezione imparata nel corso dell’emergenza Covid quando abbiamo visto che il passaggio dalla ricerca all’applicazione su larga scala è possibile in tempi stretti».

Per Messa uno dei mali della ricerca italiana è anche la frammentazione e la creazione di tanti piccoli gruppi di ricerca anche in competizione tra loro. Per questo «è stato deciso di non creare nuove strutture ma una rete di ricerche coordinate da un centro che abbia funzione di coordinamento amministrativo».

Parente: «Serve piano industriale e piano per il personale»

«È fondamentale rafforzare la politica industriale del Paese, considerando il farmaceutico una leva della difesa – ha sottolineato la senatrice Parente -. Bisogna finanziare e sostenere l’intera filiera che parte dalla ricerca e arriva alla produzione, passando dal sostegno ai professionisti. Accanto al Piano industriale per il farmaceutico ci deve essere infatti anche un piano di risorse per il personale e la formazione. Non possiamo avere i laboratori di genetica senza personale. Bisogna affrontare il sostegno all’occupazione in questo settore attivando una vera sinergia tra pubblico e privato. Abbiamo molte eccellenze in Italia ma facciamo poche politiche di sistema. Dobbiamo invertire la rotta. E, in questo senso, un vero esempio di sistema e coordinamento tra pubblico e privato può essere il Biotecnopolo di Siena al quale l’ultima legge di Bilancio ha assegnato 9 milioni per il 2022 con il sostegno di tutte le forze politiche».

Rasi: «Frammentazione grande male della ricerca»

«L’azione del ministero della Ricerca e della ministra Messa va nella direzione giusta – spiega Guido Rasi – ma manca una forte spinta all’internazionalizzazione: ora mi sembra stiano arrivando correttivi sulla possibilità di carriera del ricercatore. Manca la massa critica e la frammentazione è il grande male della ricerca italiana».

Secondo Rasi, che è stato anche direttore dell’EMA, dall’Europa «possiamo imparare la centralità dell’autorità: guardiamo ad Ema che finalmente con una sola autorizzazione mette a disposizione contemporaneamente di tutti i cittadini un’innovazione. Si ottengono grosse efficienze, i famosi vantaggi del mercato unico e una serie di vantaggi competitivi verso i colossi con i quali diamo in competizione. Dall’Europa non dobbiamo imparare la burocrazia della quale siamo colpevoli noi singoli paesi che ci teniamo piccoli territori nella illusione di una indipendenza che in realtà diventa una debolezza».

Fondamentale per Rasi investire su professionalità e formazione: «Se vogliamo costruire una struttura ambiziosa dobbiamo riempirla e popolarla con professionalità ambiziose che hanno un costo e che competono a livello mondiale. O si prende atto che servono programmi a lungo termine che investano sul personale o le nostre nuove istituzioni saranno cattedrali nel deserto».

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Covid: spray nasale con anticorpi protegge da infezione. Gli scienziati: “Approccio utile contro nuove varianti e in futuro anche contro altri virus”
I ricercatori del Karolinska Institutet, in Svezia, hanno dimostrato che lo spray nasale anti-Covid sviluppato, a base di anticorpi IgA, può offrire protezione dall'infezione. O almeno così è stato nei topi su cui è stato testato, come riportato da uno studio pubblicato su PNAS. I risultati aprono la strada a una nuova strategia per proteggere le persone ad alto rischio a causa delle diverse varianti del virus Sars-CoV-2 e possibilmente anche da altre infezioni
Fiaso: Covid ancora in calo, ma preoccupa l’influenza
Si conferma in calo l’indice dei ricoveri Covid. La rilevazione degli ospedali sentinella aderenti a Fiaso fa registrare un complessivo -16% nell’ultima settimana del 2023. Secondo l'ultima rilevazione Fiaso i virus influenzali stanno avendo un impatto in termini assoluti maggiore sugli ospedali
di V.A.
Covid: le varianti sono emerse in risposta al comportamento umano
Le varianti del virus Sars-CoV-2 potrebbero essere emerse a causa di comportamenti umani, come il lockdown o le misure di isolamento, le stesse previste per arginare la diffusione dei contagi. Queste sono le conclusioni di uno studio coordinato dall’Università di Nagoya e pubblicato sulla rivista Nature Communications. Utilizzando la tecnologia dell’intelligenza artificiale e la modellazione matematica […]
Donne “cenerentole” della ricerca in Europa, anche se metà dei laureati e dottorati è “rosa”
Le donne rappresentano circa la metà dei laureati e dei dottorati in Europa, ma abbandonano progressivamente la carriera accademica, arrivando a costituire appena il 33% della forza lavoro nel mondo della ricerca, e solo il 26% dei professori ordinari, direttori di dipartimento o di centri di ricerca. È il quadro tratteggiato in un articolo sulla rivista The Lancet Regional Health
Covid: in commercio terapie di dubbia sicurezza ed efficacia
Ci sono la bellezza di 38 aziende che hanno messo in commercio presunti trattamenti a base di cellule staminali e di esosomi (vescicole extracellulari) per la prevenzione e il trattamento del Covid-19
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge sulla non autosufficienza, Cupla e Carer: “Le Associazioni vigilino attivamente sulla realizzazione della riforma”

Il monito è stato lanciato durante l'evento “Parliamo di caregiver. Chi si prende cura di una persona cara", tenutosi nei giorni scorsi a Reggio Emilia
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.