Salute 12 Maggio 2021 12:31

La musica che migliora il sonno dei bambini disabili e riduce lo stress dei genitori

La tecnica riabilitativa è stata sviluppata dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Creati componimenti audio-video personalizzati con suoni a particolari frequenze, musiche originali, la voce della mamma e del bambino stesso, immagini legate a momenti piacevoli, canzoni e ninne nanna familiari

di Isabella Faggiano

Esiste un paesaggio sonoro dove ogni dettaglio è accuratamente personalizzato, in base ai gusti ed alle abitudini del bambino che ci si troverà immerso. Una fonosfera protetta in cui viene racchiusa la storia di una famiglia, dagli affetti, ai ricordi, fino alle radici culturali. È questo l’ambiente che i ricercatori dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma hanno creato per i piccoli pazienti sottoposti ad un percorso sperimentale di musicoterapia. Una precisa sequenza di suoni, voci, musiche e immagini capaci di migliorare il sonno dei bambini disabili, di rilassarli e di ridurre lo stress dei genitori.

Lo studio

La terapia è stata oggetto di uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Telemedicine and Telecare. La ricerca, condotta dagli specialisti del dipartimento di Neuroriabilitazione del Bambino Gesù, ha coinvolto 14 pazienti affetti da diversi disturbi neurologici, come paralisi cerebrale infantile, sindromi genetiche, malformazioni cerebrali. I piccoli partecipanti hanno tutti meno di 12 anni, con un’età media di 7 anni e 5 mesi.

Ad ognuno il suo algoritmo

«I brani utilizzati per la musicoterapia sono stati personalizzati grazie ad un algoritmo – spiega Tommaso Liuzzi, musicoterapeuta del Bambino Gesù -. Attraverso note, rumori e voci abbiamo realizzato una vera e propria storia sonora della famiglia di volta in volta coinvolta, unendo aspetti affettivi, sociali e culturali. L’algoritmo è frutto di un’anamnesi sonora, che rappresenta un’implementazione della consueta anamnesi clinica. Con le informazioni raccolte si costituisce un database suddiviso in dieci cartelle, in ognuna delle quali si raccoglierà un aspetto della storia familiare: dalle canzoni che ascoltava la mamma in gravidanza, ai rumori quotidiani, alle musiche preferite dal bambino, fino ai versi degli animali e agli strumenti musicali conosciuti».

Il percorso terapeutico

Creata la prima “colonna sonora personalizzata” viene fatta ascoltare al piccolo paziente in interazione con la mamma e con i terapeuti. «La seduta – continua il musicoterapeuta – viene sempre videoregistrata, cosicché le reazioni del bambino alla musicoterapia diventeranno nuovi elementi da studiare e inserire nel successivo incontro, come elementi compositivi aggiuntivi. Il piccolo, in questo modo, ritroverà la sua voce e i suoi gesti all’interno della composizione. In altre parole, avrà la possibilità di conoscere e riconoscere se stesso, la direzione del suono, entrando in contatto con tutti gli aspetti psicologici presenti nella prosodia del suono».

Dal paesaggio sonoro protetto ai rumori del mondo reale


La “fonosfera protetta” potrà man mano somigliare a quella della vita di tutti i giorni: «A seconda delle reazioni del piccolo paziente – aggiunge l’esperto – sarà possibile inserire alcuni suoni del mondo reale che, normalmente, appaiono disturbanti, così da guidare il bambino verso l’accettazione degli stessi. Pensiamo ad esempio ad un clacson, ai motori delle automobili, tutti rumori fastidiosi ma che, inevitabilmente, tutti ci ritroviamo ad ascoltare nel quotidiano».

La teleriabilitazione

Il metodo riabilitativo sviluppato dai ricercatori del Bambino Gesù si chiama “Euterpe”, dal nome della mitologica dea della Musica. Durante il primo lockdown del 2020 questa terapia è stata rielaborata per essere eseguita anche a domicilio, attraverso la teleriabilitazione. Sono stati così realizzati dei componimenti audio-video personalizzati che contenevano suoni a particolari frequenze, musiche originali, la voce della mamma e del bambino stesso, canzoni e ninne nanna familiari, immagini legate a momenti piacevoli registrate durante le sedute in ospedale.

Benefici anche tra le mura domestiche

Tra i mesi di marzo e maggio 2020 le famiglie coinvolte nella ricerca hanno ricevuto la composizione audio-video personalizzata da somministrare ai bambini 3 volte al giorno per 2 settimane consecutive. Al termine della sperimentazione, gli effetti della terapia a domicilio sono stati valutati con appositi questionari scientificamente validati. Dall’analisi sono emersi dati statisticamente significativi, come la riduzione dei disturbi del sonno dei bambini, dei livelli di stress dei genitori e il miglioramento della relazione bambino-genitore.

La sperimentazione continua

«Anche se il nostro studio è stato rivolto ad una classe specifica di pazienti – spiega Liuzzi -, è nostra intenzione estenderla anche ad altri bambini. La musicoterapia è trasversale e non conosce limiti: tutti possono trarne benefici. Inoltre, sarà interessante studiare altri effetti positivi, finora non indagati – conclude il terapeuta – come il miglioramento dei tempi di attenzione, del tono muscolare e il grado d’interesse suscitato nei piccoli pazienti».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Dai pediatri della SIPPS consigli per vacanze sulla neve “a prova di bambino”
In vista delle festività del Natale, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha diffuso una serie di indicazioni utili rivolte ai genitori per vacanze in montagna sicure
Vaccini, Oms e Unicef: “Oltre 120mila bambini a ‘dose zero” tra Europa e Asia Centrale”
La specialista regionale dell'UNICEF per le vaccinazioni in Europa e Asia Centrale: "Non c’è ragione per cui i bambini debbano correre il rischio di morire per malattie prevenibili con un vaccino. Dare priorità ai finanziamenti e investimenti sui programmi di immunizzazione e sistemi sanitari”
Virus respiratorio sinciziale, con anticorpo monoclonale alla nascita -70% di ricoveri
La somministrazione alla nascita di un farmaco contenente anticorpi contro il virus respiratorio sinciziale ha ridotto di circa il 70% i ricoveri nei bambini con meno di 6 mesi, in Lussemburgo, dove è stato introdotto questo programma di immunizzazione. Questi sono i dati che emergono da un'analisi coordinata dal ministero della Salute lussemburghese, i cui risultati sono stati pubblicati su Eurosurveillance
Il segreto di una vita felice? Dormire! Perdere anche un’ora di sonno butta giù l’umore
Fare le ore piccole potrebbe presto diventare un'opzione poco entusiasmante. Un gruppo di ricercatori della University of East Anglia ha scoperto che dormire meno del solito, anche solo di un'ora, fa sentire le persone meno positive e felici. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Psychological Bulletin
Più di 4 ore al giorno sullo smartphone mette la salute degli adolescenti a rischio
Gli adolescenti che utilizzano lo smartphone per più di 4 ore al giorno hanno un rischio maggiore di sviluppare disturbi di salute mentale o di fare uso di sostanze pericolose. A far emergere questa preoccupante associazione è stato uno studio coreano pubblicato su Plos One
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa natalizia. Grazie e auguri a tutti i lettori!

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa natalizia e, ringraziando tutti i suoi lettori, augura a tutti feste serene dando appuntamento al 7 gennaio 2025
Advocacy e Associazioni

Disabilità: ecco tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio 2025

L’avvocato Giovanni Paolo Sperti, in un’intervista a Sanità Informazione, spiega quali saranno le novità in tema di legge 104/1992, indennità di accompagnamento e revi...
Advocacy e Associazioni

Natale, successo virale per il video dei ragazzi dell’Istituto Tumori di Milano

Il video di ‘Palle di Natale’ (Smile, It’s Christmas Day), brano scritto e cantato dagli adolescenti del Progetto giovani della Pediatria dell’Int, in sole 24 ore è stat...
Prevenzione

Ecco il nuovo Calendario per la Vita: tutte le vaccinazioni secondo le ultime evidenze scientifiche

Il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ...
Advocacy e Associazioni

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Nella nuova puntata di The Patient’s Voice, Giovanni Capone, paziente affetto da amiloidosi cardiaca racconta la sua storia e le difficoltà affrontate per arrivare ad una diagnosi certa. ...