Salute 11 Marzo 2021 12:22

Lavorare con una malattia rara, Aloise (Liss): «Di fronte alle richieste di permessi, molte discriminazioni»

Lavorare con malattia rara non è semplice. Permessi necessari alle cure non sono scontati e spesso si assiste ad episodi di intolleranza da parte dei datori di lavoro. Con la pandemia, i malati che non hanno lavorato da remoto hanno vissuto un rischio in più. Ne parliamo con Manuela Aloise, presidente della Lega Italiana Sclerosi Sistemica

Lavorare con una malattia rara, Aloise (Liss): «Di fronte alle richieste di permessi, molte discriminazioni»

«Un malato raro non è solo la sua malattia». Lo ha detto in una nostra intervista la senatrice Paola Binetti, ricordandoci di guardare al di là delle fragilità di una persona. Un invito che voleva riportare al centro la persona e la sua sfera sociale, oltre ai bisogni di salute. Quella sfera che contiene anche il lavoro e la carriera, che però troppo spesso tende a rimuovere le condizioni di fragilità dalle necessità a cui provvedere.

Di lavoro e malattie croniche e rare abbiamo parlato con Manuela Aloise, presidente della Lega Italiana Sclerosi Sistemica, che ci ha aiutato a puntualizzare dove c’è ancora da fare. Partiamo dal presupposto che «la persona malata, che potrebbe avere nel corso della sua malattia un percorso diagnostico terapeutico molto lungo, necessita di assentarsi molto spesso dal lavoro perché la diagnostica deve essere approfondita con terapie che sono erogate in day hospital, per cui non è sempre possibile fare una terapia farmacologica dal proprio domicilio».

I permessi al lavoro per curarsi: i capi non sempre comprendono

Per completare queste necessità i lavoratori hanno bisogno di permessi lavorativi ripetuti, anche nel corso dello stesso mese. Tuttavia, spiega Aloise, «si ha moltissima difficoltà a far comprendere al datore di lavoro che ogni richiesta va rispettata perché va nella garanzia totale del diritto alla cura previsto in Costituzione». Per contro, spesso quello a cui si assiste sono spiacevoli momenti di discriminazione «proprio perché si è considerate lavoratrici di serie B e non si ha la disponibilità totale e concreta a essere sul posto di lavoro».

Altrettanto di frequente, e per diretta conseguenza, «le donne con malattia rara arrivano a una decisione a volte volontaria, altre richiesta gentilmente (o non) dal datore di lavoro, di interrompere il proprio percorso lavorativo». Chi ha una posizione importante o un ruolo di spicco, poi, sperimenta una vera e propria repressione. «Molto spesso – prosegue Aloise – viene loro detto “Ma tu questa posizione non la potresti tenere perché tu non puoi garantirne una continuità di presenza”». Una situazione che pesa fortemente a livello psicologico e sulla propria autostima, già provata dalla malattia.

Pubblico e privato, differenze troppo nette

C’è inoltre una differenza importante tra pubblico e privato nella gestione dei lavoratori con malattie rare. «Un divario grandissimo ingiustificato e ingiustificabile» lo definisce la presidente della Lega Italiana Sclerosi Sistemica. «Le lavoratrici del settore privato sono fortemente danneggiate da contratti di lavoro molto stringenti – continua – che non prevedono questa libertà e flessibilità nella cura. Se in una struttura statale sono previsti contratti di part-time verticale, orizzontale o a giornate, agevolazioni per una donna che oltre al lavoro gestisce anche la propria patologia e la propria famiglia, nel privato questo non è possibile: la concessione del part-time o di forme atipiche di lavoro è a discrezionalità del datore di lavoro che reputa molto più conveniente avere lavoratrici full time che con forme di contratto pensate sulla persona».

Pandemia, ma non tutti hanno avuto accesso al lavoro agile

Durante la pandemia le differenze si sono ulteriormente ampliate. I lavoratori e le lavoratrici con patologie croniche o rare, che non hanno potuto accedere allo smart-working o al lavoro da remoto in generale. Cassiere, infermiere, badanti, educatrici di nido e materna e operaie tra le tante. «Per loro non c’è stata nessuna considerazione rispetto alla fragilità della condizione, hanno continuato a lavorare nonostante la pandemia e nonostante fossero soggetti fragili con una maggiore possibilità di contrarre il virus», ribadisce Aloise.

Ora la speranza è che non vengano accantonati anche per il vaccino, come sta invece succedendo. E che una svolta permetta loro di acquisire priorità sull’immunizzazione. Non devono restare indietro, come succede invece «per le cure adeguate o per la ricerca sulle proprie patologie». La luce deve restare sempre accesa.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Arriva la “Carta dei Malati Rari Senza Diagnosi”, decalogo sui diritti di oltre 100mila pazienti italiani
Fondazione Hopen Onlus, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Orphanet-Italia e Osservatorio Malattie Rare propongono la Carta dei Malati Rari Senza Diagnosi, un decalogo di riferimento sui diritti dei pazienti rari senza diagnosi e sugli impegni richiesti ai decisori politici e alla società tutta affinché siano resi concretamente esigibili
Malattie rare, Fondazione Revert: «In corso trial su sclerosi multipla e SLA»
 Il 28 febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Rare: un’occasione per sensibilizzare la società nei confronti di tutte quelle malattie che, ad oggi, non hanno una cura e che spesso faticano ad avere una diagnosi precoce. Nell’ambito delle ricerche su queste patologie si inserisce la Fondazione Revert Onlus.   Nata nel 2003, Revert ha […]
Malattie Rare, Regimenti (Forza Italia): «Da Ue strategia per garantire farmaci orfani a prezzi accessibili»
L'europarlamentare azzurra spiega: «Compito delle istituzioni è quello di non far sentire mai sole le famiglie ma metterle nelle migliori condizioni per affrontare la difficile sfida della malattia»
Giornata malattie rare, l’approccio multiprofessionale della FNO TSRM PSTRP a sostegno dei pazienti
Tra le varie iniziative in cantiere sul tema delle malattie rare la FNO TSRM PSTRP ha in programma per il prossimo 29 giugno un evento formativo in occasione della Giornata mondiale della Sclerodermia
Al Pertini di Roma il primo Open Day in Tele-screening per il fenomeno di Raynaud
La medicina digitale e la telemedicina possono rappresentare una valida opportunità per fare Rete, condurre visite e teleconsulti anche a distanza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge sulla non autosufficienza, Cupla e Carer: “Le Associazioni vigilino attivamente sulla realizzazione della riforma”

Il monito è stato lanciato durante l'evento “Parliamo di caregiver. Chi si prende cura di una persona cara", tenutosi nei giorni scorsi a Reggio Emilia
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.