Salute 23 Settembre 2014 17:45

Le soluzioni “da sfogliare” per le nuove sfide che attendono i medici

Il secondo numero di "Consulcesi News" affronta le principali novità ed i temi più dibattuti del momento attraverso autorevoli pareri e fornendo pratici consigli e valide soluzioni
Le soluzioni “da sfogliare” per le nuove sfide che attendono i medici

In un momento in cui la Sanità e i professionisti che vi operano si preparano a nuove e decisive sfide, a raccoglierle arriva il secondo numero di Consulcesi News, il periodico che affronta e approfondisce i temi più caldi per il mondo dei camici bianchi.

Tra questi, la legge sulla Rc professionale, in vigore solo da poche settimane – dopo anni di attesa e polemiche –  i cui punti ancora oscuri vengono analizzati e chiariti, dedicando anche particolare attenzione agli aspetti collegati alla tutela legale.

In primo piano sempre protagoniste le battaglie  – portate avanti con successo da Consulcesi – a tutela dei camici bianchi. Si parte da quelle a favore degli ex specializzandi, per i quali – grazie ad un impegno politico bipartisan che ha già portato alla presentazione di due Ddl – è sempre più vicino l’accordo transattivo, e su cui il ministro Lorenzin – nella sua visita presso la sede romana di Consulcesi – ha sottolineato “l’esigenza di snellire l’iter per ottenere i rimborsi”. Lanciate poi, in questo numero, anche nuove azioni legali a sostegno dei camici bianchi: sul dibattuto tema del Numero Chiuso, che interessa migliaia di aspiranti “dottori”; e su quello dei tantissimi medici costretti a turni massacranti, in palese violazione della direttiva 2003/88/CE.

“Abbiamo ricevuto tanti complimenti dopo l’uscita del primo numero  – dichiara il Vicepresidente di Consulcesi, Edoardo Pantano – e intendo esprimere tutta la mia gratitudine: non solo per la fiducia che ci è stata accordata, ma anche per la forza che ci è stata trasmessa. Un ultimo grazie – conclude Pantano – va a tutti coloro che vorranno donarci ancora una volta i loro consigli per rappresentare sempre di più la voce e le istanze dei camici bianchi, sempre al centro dei nostri progetti: come nel caso di DottCar, la nuova frontiera del noleggio a lungo termine”.

Articoli correlati
Gas serra e cambiamento climatico: il Tribunale Internazionale per il Diritto del Mare emette la prima advisory opinion
Legali Consulcesi: “Pronuncia storica che sottolinea la responsabilità degli Stati nel contrastare l’inquinamento dell’aria, riconosciuta, insieme al cambiamento climatico, una reale minaccia per i diritti umani”
Diabete. Fand ai medici di famiglia: “Applicare la Nota 100 di Aifa”
I diabetologi denunciano la “mancata applicazione di quanto previsto in materia di compilazione del Piano Terapeutico da parte dei medici di medicina generale sul territorio sta provocando disagi ai pazienti” e invitano Fimmg e Simg a vigilare sui propri iscritti
di Redazione Sics
L’Intelligenza artificiale conquista l’Healthcare: cresce l’impiego in ricerca, diagnosi e cura
In occasione della Milano digital Week confronto tra protagonisti di design, Ai e digitale sull’impiego in sanità. Dalle app che dialogano con i pazienti, ai software che fanno interagire le strutture sanitarie, ma resta aperto il quesito sul consenso dei dati
Scandalo ginnastica ritmica. L’esperto: «La dieta degli atleti sia elaborata insieme al nutrizionista»
A parlare è il dott. Emilio Buono, nutrizionista sportivo di campioni d’élite e formatore professionale. Dal 1° novembre online il nuovo corso Consulcesi sul tema della nutrizione nello sport
Scandalo ginnastica ritmica, il monito dei medici: «Non sottovalutare i rischi della triade dell’atleta»
Gli specialisti di Medicina dello sport dell'Auxologico Irccs invitano genitori e tecnici a non sottovalutare magrezza, amenorrea e osteoporosi che possono creare danni immediati e a lungo termine oltre ai traumi psicologici che possono provocare anoressia e bulimia
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

IN DIRETTA ALLE 11-30. La Farmacia dei servizi presidio di prossimità: nuovi modelli di assistenza territoriale

Per affrontare sfide quali l’invecchiamento della popolazione e il conseguente aumento delle malattie croniche, la farmacia è un presidio sanitario fondamentale, anello di congiunzio...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.