Salute 15 Ottobre 2024 12:38

Mal di schiena cronico, la corsa intervallata a camminate riduce il dolore

Per dimostrare l'efficacia dell'allenamento combinato di corsa e camminata, i ricercatori hanno condotto uno studio ad hoc, coinvolgendo 40 persone dai 18 ai 45 anni con mal di schiena cronico
di I.F.
Mal di schiena cronico, la corsa intervallata a camminate riduce il dolore

Il riposo non è l’antidoto al mal di schiena, soprattutto se si tratta di un disturbo cronico. La ricetta segreta è, al contrario, proprio il movimento. Per le persone che soffrono di mal di schiena cronico un programma di allenamento che comprenda la corsa intervallata a camminate, infatti, riduce sensibilmente il dolore. È quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori della Monash University di Melbourne, in Australia, pubblicato sul British Journal of Sports Medicine. Che la corsa possa aiutare a prevenire il mal di schiena era già noto. Tuttavia, non era ancora del tutto chiaro se chi in chi già ne soffre possa essere utile o, al contrario, possa addirittura peggiorare la situazione. Per questa ragione, spesso, i medici consigliano ai propri pazienti con mal di schiena altri tipi di attività, come ad esempio il nuoto.

Corsa e camminata: un intervento accettabile per migliorare il dolore e la disabilità

Per dimostrare l’efficacia dell’allenamento combinato di corsa e camminata, i ricercatori hanno condotto uno studio ad hoc, coinvolgendo 40 persone dai 18 ai 45 anni con mal di schiena cronico. Una metà del gruppo è stata impegnata in un programma di allenamento a intensità crescente, che prevedeva di svolgere circa mezz’ora di corsa alternata a camminata per tre volte alla settimana. Dopo tre mesi, i pazienti hanno riportato una riduzione del dolore in media di circa 15 punti su una scala da 0 a 100. Miglioramenti anche nell’indice che misurava la disabilità legata al mal di schiena. Per i ricercatori, lo studio dimostra che questo tipo di  attività può essere “considerato un intervento accettabile per migliorare il dolore e la disabilità” associati al mal di  schiena. Tuttavia, bisogna essere prudenti e prima di iniziare a correre è bene tenere in considerazione le condizioni di salute generali: tra le persone coinvolte nello studio, infatti, si sono verificati diversi infortuni agli arti inferiori e una sincope cardiaca.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...