Salute 7 Giugno 2024 16:44

Malattie sessualmente trasmesse, USA: “Sì agli antibiotici a scopo profilattico dopo rapporti sessuali a rischio”

I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) hanno messo a punto le nuove linee-guida nel tentativo di bloccare il continuo aumento di malattie veneree e in particolare per i casi di sifilide nel paese, che hanno raggiunto i livelli di diffusione degli anni '50
Malattie sessualmente trasmesse, USA: “Sì agli antibiotici a scopo profilattico dopo rapporti sessuali a rischio”

Per la prima volta, negli Stati Uniti,  viene raccomandato l’uso di antibiotici a scopo profilattico dopo rapporti sessuali a rischio. In particolare per chi non usa protezioni. I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) hanno messo a punto le nuove linee-guida nel tentativo di bloccare il continuo aumento di malattie veneree e in particolare per i casi di sifilide nel paese, che hanno raggiunto i livelli di diffusione degli anni ’50. Gli esperti del governo suggeriscono l’assunzione di ‘docyciclina’ entro 72 ore dai rapporti a una dose massima di 200 mg giornalieri.

L’ antibiotico – secondo i risultati di test sulla sua efficacia profilattica – funziona in particolare contro gonorrea, clamidia, sifilide. Le raccomandazioni sono dirette alle categorie considerate a piu’ alto rischio di contrarre queste patologie: uomini che hanno rapporti con uomini e trans, donne transgender che hanno avuto almeno una infezione batterica venerea nei 12 mesi precedenti. Le linee-guida non specificano che gli antibiotici andrebbero presi solo da chi non usa il profilattico durante il rapporto.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...