Salute 15 Giugno 2023 10:37

Ministra Locatelli a New York presenta il progetto Dama: accesso a cure e ospedali per persone con disabilità

Ministra Locatelli a New York presenta il progetto Dama: accesso a cure e ospedali per persone con disabilità

“Per l’Italia il tema dell’accesso alle cure e’ particolarmente importante. Abbiamo sviluppato una rete per garantire supporto nell’accesso alle cure nei presidi ospedalieri in particolare per le persone con disabilita’ intellettive e relazionali che spesso trovano difficolta’ nell’affrontare anche piccoli esami, come l’esame del sangue, le radiografie e la pulizia dei denti”. Lo ha detto la ministra per le Disabilita’ Alessandra Locatelli all’evento collaterale alla Conferenza degli Stati parte della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilita’ , sul tema “Garantire l’accessibilita’ e l’inclusione delle persone con disabilita’ nei servizi sanitari e di supporto.

Il Dama (Disabled Advanced Medical Assistance) italiano e altre buone pratiche degli stakeholder”. “Sono problemi concreti che – ha aggiunto – vanno affrontati non solo affidandosi al buon cuore dei medici e del personale disponibile ma anche in modo ragionato attraverso protocolli ai quali tutti possono avere accesso e devono potere avere accesso.Il nostro impegno e’ quello di migliorare la rete e di diffonderla in modo sempre piu’ capillare e di provare anche a confrontarci con gli altri Paesi per capire come migliorare sempre di piu’ il diritto e l’accesso alle cure di tutti. Ecco perche’ con noi c’e’ anche il dottor Filippo Ghelma che rappresenta la rete del sistema Dama in Italia e grazie alla sua equipe, e medici come lui, ha preso a cuore questo tema. Per noi – ha concluso – e’ un onore essere qui insieme e poterne parlare con tutti voi”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...