Salute 9 Febbraio 2024 13:22

Morbillo, Ue: “Casi in aumento, vaccinatevi”, oggi si riunisce il Comitato di sicurezza sanitaria

La Commissaria europea per la Salute e la sicurezza alimentare: "Serve approccio coordinato per prevenire la diffusione, cooperare sulla sorveglianza e diffondere la vaccinazione"
Morbillo, Ue: “Casi in aumento, vaccinatevi”, oggi si riunisce il Comitato di sicurezza sanitaria

Il morbillo rialza la testa in Europa. E “con l’aumento dei casi in Ue, un approccio coordinato è fondamentale per prevenirne la diffusione” ulteriore del virus e della malattia. “Oggi il Comitato per la sicurezza sanitaria si riunisce per discutere sulla cooperazione in materia di sensibilizzazione, sorveglianza e diffusione delle vaccinazioni che possono aiutare a prevenire la malattia”. Ad annunciarlo attraverso il social “X” è Stella Kyriakides, commissaria europea per la Salute e la sicurezza alimentare.

Vaccinarsi contro casi in aumento in tutta Europa

L’invito a non abbassare la guardia sul morbillo arriva anche dalla stessa direzione generale Salute e Sicurezza alimentare (Sante) della Commissione europea: “Il morbillo è altamente contagioso e può avere gravi conseguenze sulla salute pubblica. I casi continuano ad aumentare in tutta l’Unione europea”, si legge in un post su “X””. Il comitato per la sicurezza sanitaria che riunisce oggi le autorità nazionali condividerà “dati e metodi per aumentare la diffusione dei vaccini”. Dalla Dg Salute arriva anche un appello proprio su questo punto: “La vaccinazione previene il morbillo e le complicazioni che può causare. Eppure, nonostante la disponibilità di vaccini sicuri ed efficaci, ogni anno nell’Ue si registrano decine di migliaia di casi. Aiutaci a spargere la voce” sull’importanza di proteggersi.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.