Salute 15 Dicembre 2023 17:33

Nausea in gravidanza? Tutta colpa di un ormone prodotto dal feto

Si chiama GDF15 e la gravità del disturbo, che varia molto da donna a donna, dipende soprattutto dalla quantità di ormone prodotto
Nausea in gravidanza? Tutta colpa di un ormone prodotto dal feto

Il colpevole della nausea durante la gravidanza è un ormone prodotto dal feto. Si chiama GDF15 e la gravità del disturbo, che varia molto da donna a donna, dipende soprattutto dalla quantità di ormone prodotto. La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature, indica una possibile via per prevenire la nausea in gravidanza,  desensibilizzando la donna all’ormone. “Ora sappiamo il motivo della nausea in gravidanza – osserva il coordinatore del lavoro Stephen O’ Rahilly dell’Università di Cambridge -. Il bambino che cresce nell’utero producendo un ormone a livelli ai quali la madre non è abituata. Più sensibile è questo ormone, più starà  male. Sapere questo ci dà un indizio su come possiamo impedire che ciò accada”.

L’iperemesi gravidica

Fino a sette gravidanze su dieci sono influenzate da nausea e vomito e in alcune donne questi disturbi possono essere gravi, minacciando persino la vita del feto e della madre e richiedendo la somministrazione di fluidi intravenosi per evitare pericolosi livelli di disidratazione. Il problema è anche la causa più comune di ricovero ospedaliero delle donne nei primi tre mesi di gravidanza. Lo studio internazionale, che coinvolge scienziati dell’Università di Cambridge e ricercatori in Scozia, negli Stati Uniti e in Sri Lanka, ha scoperto il ruolo dell’ormone GDF15 nella nausea da gravidanza, compresa la forma più grave (iperemesi gravidica).

Donne reclutate in diversi studi

Il team ha studiato i dati delle donne reclutate in diversi studi, dimostrando che il grado di nausea e vomito che una donna sperimenta durante la gravidanza è direttamente correlato sia alla quantità di GDF15 prodotto dal feto, sia alla sensibilità della donna. (le donne con normali bassi livelli di GDF15 nel sangue hanno un rischio più alto d sviluppare nausea e vomito grave durante la gravidanza). Non a caso è  emerso che una rara variante genetica che mette le donne a rischio molto elevato di iperemesi gravidica è associata a livelli più bassi dell’ormone nel sangue della donna. Allo stesso modo, le donne con livelli naturalmente molto alti di GDF15 prima della gravidanza, non sperimentano o sperimentano poco nausea o vomito

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...