Salute 4 Maggio 2023 11:49

Nitrito di sodio: allarme Interpol su kit suicidio dal Canada, pacco individuato a Monza

Nitrito di sodio: allarme Interpol su kit suicidio dal Canada, pacco individuato a Monza

E’ stato individuato a Monza uno dei 9 ‘kit suicidio’ che l’Interpol ha segnalato siano stati inviati dal Canada in Italia a persone fragili, intenzionate a togliersi la vita. Una di loro, di Trento, è già morta nelle scorse settimane. Fine evitata invece dall’acquirente brianzolo, alla cui porta, sabato 29 aprile, dopo la nota trasmessa dall’Interpol di Ottawa alla direzione centrale della polizia criminale italiana con i nomi dei 9 italiani, hanno bussato gli agenti della squadra mobile della questura di Monza e Brianza.

Il kit suicidio, contenente nitrito di sodio, era già stato recapitato all’indirizzo dell’uomo, che aveva poi desistito dall’intento suicidario e si era disfatto della sostanza, conservando però il pacchetto con l’etichetta di spedizione dal Canada ancora incollata e ben leggibile, come hanno potuto constatare i poliziotti intervenuti in casa sua.

L’uomo è stato accompagnato negli uffici della questura di Monza, dove ha raccontato che alla fine di gennaio, in preda a un forte stato depressivo, avrebbe effettuato delle ricerche online sui metodi per potersi togliere la vita. Da lì sarebbe poi arrivato al sito canadese, attualmente oscurato dalle autorità, su cui avrebbe comprato per circa 60 dollari il kit, consegnato a casa sua dopo alcuni giorni.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone