Salute 4 Maggio 2023 11:49

Nitrito di sodio: allarme Interpol su kit suicidio dal Canada, pacco individuato a Monza

Nitrito di sodio: allarme Interpol su kit suicidio dal Canada, pacco individuato a Monza

E’ stato individuato a Monza uno dei 9 ‘kit suicidio’ che l’Interpol ha segnalato siano stati inviati dal Canada in Italia a persone fragili, intenzionate a togliersi la vita. Una di loro, di Trento, è già morta nelle scorse settimane. Fine evitata invece dall’acquirente brianzolo, alla cui porta, sabato 29 aprile, dopo la nota trasmessa dall’Interpol di Ottawa alla direzione centrale della polizia criminale italiana con i nomi dei 9 italiani, hanno bussato gli agenti della squadra mobile della questura di Monza e Brianza.

Il kit suicidio, contenente nitrito di sodio, era già stato recapitato all’indirizzo dell’uomo, che aveva poi desistito dall’intento suicidario e si era disfatto della sostanza, conservando però il pacchetto con l’etichetta di spedizione dal Canada ancora incollata e ben leggibile, come hanno potuto constatare i poliziotti intervenuti in casa sua.

L’uomo è stato accompagnato negli uffici della questura di Monza, dove ha raccontato che alla fine di gennaio, in preda a un forte stato depressivo, avrebbe effettuato delle ricerche online sui metodi per potersi togliere la vita. Da lì sarebbe poi arrivato al sito canadese, attualmente oscurato dalle autorità, su cui avrebbe comprato per circa 60 dollari il kit, consegnato a casa sua dopo alcuni giorni.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...