Salute 1 Marzo 2022 10:49

Nominato il nuovo Consiglio superiore di sanità, Locatelli confermato presidente

Il Css è l'organo di consulenza tecnico scientifica del ministro che esprime parere su richiesta dello stesso e nei casi espressamente stabiliti dalla legge
Nominato il nuovo Consiglio superiore di sanità, Locatelli confermato presidente

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato il decreto per il nuovo Consiglio superiore di sanità (Css) per il triennio 2022-2025. Il Css è l’organo di consulenza tecnico scientifica del ministro, che esprime parere su richiesta dello stesso e nei casi espressamente stabiliti dalla legge. Franco Locatelli, direttore del dipartimento di Oncoematologia e terapia cellulare e genica dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma, sarà confermato presidente. Era stato nominato a febbraio 2019.

«Il Css – riporta il decreto – è costituito da trenta componenti non di diritto, individuati tra docenti universitari, dirigenti di struttura complessa del Ssn, soggetti particolarmente qualificati nelle materie attinenti alle competenze istituzionali del Consiglio stesso».

Tra i nuovi membri ci sono lo pneumologo del Gemelli Luca Richeldi, ex Cts, e Maria Rosaria Capobianchi ex direttrice del laboratorio dell’Inmi Spallanzani di Roma, ma anche Enrico Gherlone, rettore dell’Università Vita e Salute San Raffaele di Milano. C’è anche Giulia Veronesi, associato di chirurgia toracica dell’Università Vita Salute del San Raffaele di Milano.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.