Salute 14 Luglio 2023 09:36

Oblio oncologico, Boschi: «Speriamo entro fine anno legge in GU. Aula prevista il 28 luglio»

Per quanto riguarda la legge sull’oblio oncologico “abbiamo sostanzialmente concluso il lavoro in commissione Affari Sociali della Camera. Stiamo aspettando i pareri delle altre commissioni per dare il mandato ai relatori per l’Aula. Siamo quindi pronti per l’Aula, prevista per il 28 di luglio. Non so se vi saranno ulteriori modifiche con emendamenti, pero’ il testo e’ maturo, la condivisione e’ ampia, e il clima e’ stato positivo nel lavoro con tutti i gruppi in Commissione”.

Lo dice, a margine di un evento di Avis alla Camera, la prima firmataria della proposta di legge, la deputata Maria Elena Boschi. “I medici ci hanno detto e dimostrato che chi guarisce da un tumore, decorso un certo periodo di tempo dall’ultimo trattamento, e’ guarito a tutti gli effetti- prosegue Boschi- . È una persona che ha le stesse possibilita’ di ammalarsi di chi un tumore non lo ha mai avuto. Se la scienza ci dice questo, perche’ devono mettere paletti, limiti, banche assicurazioni o in alcuni casi, come le adozioni, addirittura lo Stato?”. Per Boschi “‘obiettivo della legge e’ eliminare quella che e’ una vera e propria discriminazione, come peraltro gia’ avviene in altri Paesi. Non ci inventiamo nulla di nuovo: Francia, Portogallo, Lussemburgo, hanno gia’ leggi che vanno in questa direzione. Noi probabilmente avremo una legge ancora piu’ ampia e’ garantista anche perche’ ci occupiamo del tema delle politiche attive del lavoro. Speriamo che prima della fine dell’anno possa essere una legge in Gazzetta Ufficiale”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...