Salute 15 Giugno 2023 16:50

Più di un italiano su 10 non si cura perché è troppo povero

Anche l’invecchiamento e la non autosufficienza subiscono una selezione nella possibilità di assicurarsi servizi di assistenza con 3 milioni di persone che soffrono di gravi limitazioni nelle funzioni quotidiane: i dati di Confcooperative
Più di un italiano su 10 non si cura perché è troppo povero

«Nel 2022 il 12% degli italiani ha scelto di non curarsi per mancanza di disponibilità economica pur avendone bisogno. È una situazione drammatica». A commentare gli allarmanti dati è il presidente di Confcooperative, Maurizio Gardini, nel corso della 41esima assemblea annuale. Anche l’invecchiamento e la non autosufficienza subiscono una selezione nella possibilità di assicurarsi servizi di assistenza con 3 milioni di persone, il 63,1% sono over 64enni, che soffrono di gravi limitazioni nelle funzioni quotidiane.

Un confronto con l’Europa

Sono 12.639 le strutture residenziali socioassistenziali e sociosanitarie con 307.000 posti letto per anziani: il 70,3% è nelle regioni del Nord. Impari il confronto con altri paesi europei. Rispetto ai 441 posti letto per 100 mila abitanti destinati alla lungo degenza in Italia, la Germania è in grado di offrirne 1.166, la Svezia 1.293 e i Paesi Bassi 1.373. In tutti i casi si tratta di un’offerta almeno tre volte superiore a quella italiana.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.