Salute 14 Luglio 2023 09:31

Onu: «Possiamo porre fine all’epidemia di Aids entro il 2030, ma serve investimento»

Onu: «Possiamo porre fine all’epidemia di Aids entro il 2030, ma serve investimento»

Il mondo non e’ ancora sulla buona strada per porre fine all’epidemia di Aids entro il 2030, ma e’ ancora “possibile” arrivarci. Lo hanno annunciato oggi le Nazioni Unite chiedendo un maggiore sostegno finanziario per questi sforzi. La road map presentata nel nuovo rapporto Unaids “mostra che un successo in questi termini e’ ancora possibile durante questo decennio”, ha sottolineato il direttore esecutivo dell’organizzazione, Winnie Byanyima. Si tratta soprattutto di una scelta politica e finanziaria, secondo Unaids, che sta guidando l’azione su scala globale per “porre fine all’epidemia come minaccia per la salute pubblica entro il 2030”, nell’ambito degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile adottati nel 2015.

Il rapporto mostra che “non siamo ancora sulla strada per porre fine all’Aids, ma che noi possiamo scegliere di intraprendere questa strada, ed e’ una scelta”, ha aggiunto Byanyima nel corso di una conferenza stampa. L’organizzazione chiede di affrontare le disuguaglianze, sostenere le comunita’ e le organizzazioni della societa’ civile nella risposta e garantire finanziamenti adeguati e sostenibili. Byanyima ha osservato che i progressi sono stati maggiori nei Paesi e nelle regioni che hanno investito di piu’ finanziariamente e ha citato l’Africa orientale e meridionale dove le nuove infezioni sono diminuite del 57% dal 2010.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...