Salute 2 Ottobre 2019 14:00

Paziente anziano, Orthmann (Onda): «Urgente approvare legge sul caregiver, invecchiamento della popolazione è realtà»

A Roma convegno promosso dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere e Daiichi Sankyo. «Servono forme di tutela previdenziale, assicurativa, sanitaria – sottolinea il Coordinatore medico-scientifico ONDA – ma anche un supporto psicologico». Studi hanno dimostrato che caregiver hanno aspettativa di vita più bassa

L’invecchiamento della popolazione italiana pone nuove sfide al sistema sanitario e assistenziale italiano. Il nostro Paese è infatti il secondo al mondo, dopo il Giappone, per percentuale di anziani, con 13,8 milioni di persone over 65. Questo significa un aumento delle malattie croniche che caratterizzano questa fascia della popolazione, da quelle cardiovascolari alle malattie neurodegenerative che rappresentano la quarta causa di morte.

Il fenomeno tocca da vicino le famiglie italiane: secondo l’ultima analisi dell’Istat, che fa riferimento solo alle forme di assistenza fornite per problemi circoscritti a salute e invecchiamento, in media il 17.4% della popolazione, pari ad oltre 8.5 milioni di italiani, è caregiver: un esercito silenzioso di persone, spesso anch’esse anziane, rappresentato per la maggior parte da donne. Dei caregiver e delle loro esigenze si è parlato al convegno “Presa in carico assistenziale e terapeutica del paziente anziano” organizzato a Roma da Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, e Daiichi Sankyo. Un’occasione anche per fare il punto sulla legge in discussione in Commissione Lavoro al Senato, “Disposizioni per il riconoscimento e il sostegno del caregiver familiare”, che punta a riconoscere un ruolo importante a questa figura.

LEGGI ANCHE: TERAPIE PIU’ SICURE, NUOVE TECNOLOGIE E SUPPORTO AI CAREGIVER PER MIGLIORARE LA QUALITA’ DI VITA DEGLI ANZIANI

«La legge prevede che finalmente si possa dare un riconoscimento giuridico a questa figura che è sempre stata poco considerata, data per scontata in quanto familiare. Ma oggi, con un’assistenza molto più complessa in uno scenario sociale e familiare molto cambiato, al di là del riconoscimento si vogliono dare delle forme di tutela previdenziale, assicurativa, sanitaria che sono sicuramente uno strumento prezioso per poter svolgere al meglio il proprio incarico» sottolinea Nicoletta Orthmann, Coordinatore medico-scientifico ONDA.

Dottoressa, parliamo del tema della presa in carico assistenziale e terapeutica del paziente. C’è una legge sui caregiver in discussione al Senato. Voi cosa chiedete alla politica?

«Chiediamo che finalmente si arrivi alla fine di questo iter parlamentare. Sono stati presentati nel tempo sette disegni di legge. Il testo che si attende venga approvato è un testo che abbraccia queste sette proposte. È sicuramente una esigenza importante perché ce lo dicono i numeri: sono più di 7 milioni i caregiver dedicati ai propri familiari sugli otto milioni totali. Sono prevalentemente donne, spesso non più giovanissime e che sono davvero costrette a fare degli equilibrismi spinti tra famiglia, figli, nipoti, lavoro e con genitori anziani che, a fronte dell’allungamento della vita, sono sempre più anziani e quindi hanno dei bisogni assistenziali importanti. Non dimentichiamo che al di là delle malattie croniche, penso alle malattie cardiovascolari e a quelle respiratorie, c’è anche il problema delle demenze e molti studi sociologici e scientifici fatti in materia dimostrano come il prestare assistenza a un proprio familiare affetto da demenza e da malattie, come quelle psichiatriche, che incidono fortemente sulla relazione abbia un impatto molto importante, parliamo di salute psicofisica, attività lavorativa, talvolta le donne sono costrette a rinunciarvi, qualche volta anche gli uomini. Si tratta di persone che si trovano spesso a dover anteporre i bisogni del proprio assistito ai propri con il rischio di sviluppare a loro volta problemi di salute e quindi non essere dei caregiver efficienti dal punto di vista dell’assistenza. Questo è un aspetto importante che la legge va a tutelare e a preservare: il benessere del proprio assistito passa attraverso il benessere del caregiver».

Quali sono i punti qualificanti della legge?

«Prevede che finalmente si possa dare un riconoscimento giuridico a questa figura che è sempre stata poco considerata, data per scontata in quanto familiare. Ma oggi, con un’assistenza molto più complessa in uno scenario sociale e familiare molto cambiato, al di là del riconoscimento vengono date delle forme di tutela previdenziale, assicurativa, sanitaria che sono sicuramente uno strumento prezioso per poter svolgere al meglio il proprio incarico. Pensiamo a quanto può essere importante, la legge lo prevede, poter garantire ai caregiver un supporto psicologico. Spesso i caregiver sono la stampella della vecchiaia dei propri familiari ma chi si occupa del loro benessere psicoemotivo?».

«Ci sono dati che dicono che spesso i caregiver sacrificandosi per i loro familiari non assumono comportamenti salutari. Un problema per loro e anche per la sanità italiana. Ci sono studi in merito?

«Ci sono studi che vanno ad esplorare quello che è l’impatto sulla salute, che è un impatto diretto, perché il carico di stress che porta il caregiver ad assistere incondizionatamente il proprio familiare è importante. Quindi c’è il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, disturbi gastrointestinali, disturbi del sonno, ansia. Ma c’è un tema di impatto indiretto sulla salute. Il caregiver, dato che per sua inclinazione è più intento ad occuparsi del suo familiare, trascura l’alimentazione, non ha tempo per fare attività fisica, c’è un venir meno dei principi fondamentali della prevenzione primaria che minano non solo la qualità della vita, ma anche la quantità. C’è stato uno studio fatto anni fa da un premio Nobel americano che ha evidenziato come lo stress per seguire un familiare gravemente disabile porti a una riduzione dell’aspettativa di vita. Ci sono anche studi interessanti che vanno ad esplorare le differenze di genere tra uomo e donna. Allora nello svolgimento di questo compito le donne si dimostrano più empatiche con scarsa tendenza alla delega, l’uomo è più pragmatico, con più facilità chiede aiuto e questo ci spiega come mai le donne sono quelle che ne risentono maggiormente a livello di impatto con la salute e qualità della vita».

Articoli correlati
Istituto Pascale, progetto HVAS: teleassistenza per i caregiver dei pazienti oncologici
È partito ieri all’Istituto dei tumori di Napoli il progettoper la formazione a distanza e in teleassistenza dei caregiver dei pazienti oncologici. La formazione verterà in particolare sulla disinfezione dei picc, i cateteri che servono per iniettare i farmaci chemioterapici in vena
Ictus, da Iss e Alice un manuale di comunicazione con i pazienti e i familiari
La comunicazione verso la persona colpita da ictus e la sua famiglia deve essere corretta e adeguata in tutte le fasi. Per questo A.L.I.Ce. Italia Odv (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale) ha partecipato al progetto dell'Istituto superiore di sanità (Iss), insieme ad altre associazioni, esperti e figure professionali, alla messa punto di un Manuale di valutazione della comunicazione del percorso assistenziale della persona con ictus
A Roma la premiazione della sesta edizione di #afiancodelcoraggio che dà voce agli uomini caregiver
“Il premio #alfiancodelcoraggio è un’iniziativa di grande valore sociale che tiene alta l’attenzione su un tema molto importante che tocca la vita di tante famiglie – spiega il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli
di Redazione
Tumori: in Italia 1740 associazioni di pazienti e caregiver, numero 1 in Europa
Oltre 1.740 associazioni oncologiche di pazienti e caregiver censite in Italia solo nel 2023. Il nostro paese detiene dunque il record europeo in proporzione al numero di abitanti. Sono i dati «di capillarità» del primo Libro Bianco sul mondo del volontariato oncologico, promosso e redatto da ROPI
Geriatri SIGG: «Un anziano su 3 è vittima di abusi, più frequenti in estate»
Per gli anziani l'estate è la stagione «nera». E' infatti nel periodo delle vacanze che aumentano le situazioni di abuso. Ma se c'è una cosa di cui gli anziani hanno più bisogno è la gentilezza. Questo è il messaggio lanciato dalla Società italiana di gerontologia e geriatria, in occasione della Giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani che si celebra oggi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

III GIORNATA NAZIONALE PORPORA TROMBOTICA TROMBOCITOPENICA: Le istanze dei pazienti

Pur essendo una patologia invalidante, e con una percentuale di morte che può arrivare al 90% se non trattata, chi ne è affetto non viene ancora seguito in tutta Italia in aderenza con l...
Salute

Tumori: boom di casi nei paesi occidentali. Cinieri (Aiom): “Prevenzione attiva per ridurre carico della malattia”

Nel 2024 negli USA, per la prima volta nella storia, si supera la soglia di 2 milioni di casi di tumore. Una crescita importante, comune a tutti i Paesi occidentali. Per Saverio Cinieri, presidente di...
Politica

Liste di attesa addio? La risposta del Consiglio dei Ministri in due provvedimenti

Ieri il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente, Giorgia Meloni, e del Ministro della salute, Orazio Schillaci, ha approvato due provvedimenti, un decreto-legge e un disegno di legge, che i...
Salute

Tumore del polmone non a piccole cellule di stadio precoce e avanzato: lo stato dell’arte di nivolumab

Sono stati presentati al recente Congresso ASCO gli aggiornamenti degli studi relativi all’impiego di nivolumab nel tumore del polmone non a piccole cellule di stadio precoce e avanzato. Il quad...