Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 19 Febbraio 2023

Mattarella e Schillaci alla Giornata nazionale di sanitari e volontari: guarda la diretta

“Insieme per garantire la salute di tutti”: è questo lo slogan scelto per la terza “Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato”, che si celebrerà il prossimo 20 febbraio. Quest’anno, infatti, le undici Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle Professioni sociosanitarie – oltre 1,5 milioni di professionisti tra medici e odontoiatri, […]
Salute 18 Febbraio 2023

Giornata Mondiale Sindrome di Asperger: «Presa in carico e inclusività sono ancora note dolenti»

L’associazione Gruppo Asperger Onlus: «In ambito lavorativo gli autistici sono i più penalizzati tra i portatori di disabilità»
Salute 17 Febbraio 2023

La pandemia Covid ha aumentato i batteri resistenti agli antibiotici

Uno studio dell'Istituto Pasteur suggerisce che durante la pandemia è aumentata la percentuale di casi di batteri che causano la polmonite resistenti agli antibiotici
Salute 17 Febbraio 2023

Al Santa Margherita Robo&Bobo aiuta gli adolescenti ad affrontare la malattia

Il progetto dell’ospedale di Torino che punta a sostenere l'umore dei giovanissimi (11-18 anni) che stanno affrontando una diagnosi di cancro e una terapia. Ecco come si delinea
Salute 17 Febbraio 2023

Gravidanza: con Vita Nascente Regione Piemonte aiuta le mamme in difficoltà

Stanziato un fondo di 400 mila euro per sostegno economico e aiuto psicologico durante la gravidanza e nei primi mesi di vita del bambino.
Salute 17 Febbraio 2023

Omeopatia, un italiano su due la utilizza e ne è soddisfatto: la ricerca

Boiron, con l’indagine “Omeopatia: conoscenza e utilizzo in Italia” condotta da Harris Interactive, ha misurato il comportamento e la percezione degli italiani nei confronti dei medicinali omeopatici. I risultati
Salute 17 Febbraio 2023

Cura genica per SMA, AIFA mette sotto osservazione farmaco dopo due decessi

Nel 2022 due bambini affetti da SMA, trattati con Zolgesma, sono deceduti in Russia e Kazakistan per insufficienza epatica acuta. L’agenzia del farmaco raccomanda di tenere sotto osservazione i valori epatici nei primi mesi di assunzione del medicinale
Salute 16 Febbraio 2023

Influenza, pesante colpo di coda: anche premier Meloni finisce a letto…

Anche se il picco dell'influenza sembra ormai passato, la sua lunga «coda» continua ancora a mietere «vittime». Come il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ancora mezzo milione gli italiani a letto
Salute 16 Febbraio 2023

Covid: allarme reinfezioni, possono aumentare il rischio di malattia grave e di Long Covid

Dopo più di tre anni di pandemia i casi di reinfezione si sono moltiplicati in tutto il mondo e anche in Italia. Secondo le attuali evidenze scientifiche le reinfezioni potrebbero essere tutt'altro che innocue, soprattutto per le persone più fragili
Salute 16 Febbraio 2023

Bere (poco) vino può far bene? Diabete, disturbi neurologici e cardiovascolari: i benefici in uno studio italiano

Un pool di ricercatori ha pubblicato uno studio che riassume lo stato dell’arte sulle proprietà del vino: grazie a polifenoli e antiossidanti un consumo moderato può dare benefici. E ora nasce l’Istituto per la Ricerca su Vino, Alimentazione e Salute
Salute 16 Febbraio 2023

GSK: su NEJM i risultati positivi per il vaccino contro RSV

Virus respiratorio sinciziale, come funziona il candidato vaccino
Salute 16 Febbraio 2023

“Dottoremaeveroche” compie 5 anni, Anelli (Fnomceo): «Cinque milioni gli utenti durante la pandemia, l’impegno continua»

Dottoremaeveroche Anelli (FNOMCeO): «La gestione delle informazioni è cruciale per gli effetti che esse provocano sulla popolazione. Ricadute che possono essere positive, con l’adozione di corretti stili di vita e l’adesione attiva a regole di prevenzione. O dannose per la salute e per la società»
Salute 16 Febbraio 2023

The Life Science Excellence Show – Empowerment & Engagement del paziente: I nuovi standard di inclusione – Guarda l’evento

Excellence Celebration Days – Il Festival dell’innovazione. Dal 2 febbraio 2023 · al 27 febbraio 2023, un doppio appuntamento settimanale ogni lunedì e giovedì dal vivo alle 14:30. Oggi il quarto appuntamento: Empowerment & Engagement del paziente: I nuovi standard di inclusione. Empowerment, engagement, consapevolezza, coinvolgimento. Per essere davvero al centro il paziente deve essere coinvolto […]
Salute 16 Febbraio 2023

Challenge “cicatrice francese”, ora è allarme su adolescenti. Le responsabilità dei genitori e il ruolo dei media

Si chiama “cicatrice francese” ed è la nuova challenge sbarcata sui social, da pochi giorni anche in Italia: ci si stringe con forza la cute del volto tra le dita, fino a lasciare un livido, fingendo di aver avuto una colluttazione e di esserne uscito vincente. Lanciato l’Alert dalla Polizia Postale. A Sanità Informazione Roberta Franceschetti, esperta di media-education e cofondatrice mamamo.it
Salute 16 Febbraio 2023

INTERVISTA | Locatelli: «La grande sfida è traslare immunoterapia Car-T su tumori solidi. E sul CTS…»

A Sanità Informazione parla il presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, e spiega: «Un onore aver servito il Paese durante il Covid-19, anche se qualche volta non si è capito quanto fosse difficile lavorare in quella situazione». E poi l'appello: «Più fondi per la ricerca»
Salute 16 Febbraio 2023

Rossanese (Negrar): «Nessun focolaio di Marburg fuori dall’Africa, ma bene allertare medici italiani»

Andrea Rossanese, medico esperto in Medicina del Viaggiatore del Dipartimento di Malattie Infettive e Tropicali e Microbiologia dell’IRCCS Sacro Cuore di Negrar (Verona), spiega a Sanità Informazione perché è importante seguire e monitorare l'evoluzione del focolaio del «cugino» di Ebola
Salute 15 Febbraio 2023

Aviaria, vademecum dalla A alla Z: prevenzione, sintomi e cura

Non ci sono vaccini specifici per l’aviaria, ma è consigliato quello per l’influenza stagionale per ridurre la probabilità di coinfezione. Studi scientifici mostrano una possibile efficacia di alcuni antivirali. L’OMS raccomanda alcune misure non farmacologiche di protezione individuale
Salute 15 Febbraio 2023

La polio torna a far paura anche in Occidente. Ecco perché non bisogna abbassare la guardia

Circolazione delle persone e cambiamenti climatici contribuiscono alla diffusione dei virus. «Se cala la copertura vaccinale o l’attenzione, potremmo trovarci di fronte a nuovi casi» spiega Marco Falcone, Professore di Malattie Infettive a Pisa
Salute 15 Febbraio 2023

Allarme bronchiolite, come si previene e cura questa grave infezione acuta?

Negli ultimi 2 anni in Italia e nel mondo ci sono state pesanti epidemie di bronchiolite che hanno messo in difficoltà i sistemi sanitari. Il nostro Paese si è recentemente dotato di nuove linee guida che puntano all’uniformità e alla standardizzazione dei trattamenti e alla corretta informazione ai genitori
Salute 14 Febbraio 2023

Liste d’attesa cosa fare quando sono troppo lunghe o bloccate

I consigli per aggirare l’ostacolo di liste d’attesa superiori ai termini fissati dalla legge per esami diagnostici e visite specialistiche. Quando sono bloccate c’è Intramoenia con rimborso
Salute 14 Febbraio 2023

Linee guida autismo, associazioni scrivono al ministero della Salute per offrire supporto

Con una lettera al ministro della Salute, numerose associazioni e società scientifiche, operanti nell’ambito del neurosviluppo, hanno espresso pieno supporto all’iter di elaborazione delle Linee Guida sull’Autismo dell’Istituto Superiore di Sanità
Salute 14 Febbraio 2023

Giornata Mondiale cardiopatie congenite, ne soffre un neonato su 100. Il punto su prevenzione e diagnosi precoce

Il 14 febbraio è una data conosciuta a livello mondiale per la ricorrenza di San Valentino, il giorno degli innamorati. Ma è anche una data dedicata al cuore in senso più letterale: ricorre oggi infatti la Giornata Mondiale delle cardiopatie congenite. La campagna di informazione SIN e SICP: «Essenziale presa in carico e follow up multidisciplinari»
Salute 14 Febbraio 2023

Giornata contro il cancro infantile, l’impegno di AIRC in 78 progetti di ricerca

Ogni anno in Italia circa 1.400 bambini e ragazzi di meno di 14 anni sono colpiti dal cancro, mentre tra gli adolescenti dai 15 ai 19 anni i casi sono circa 900
Salute 14 Febbraio 2023

Aviaria, Terregino (IZSVe): «Grande attenzione, ma dopo Covid-19 Italia più preparata a eventuale pandemia»

Aviaria, dopo l'allarme OMS intervista a Sanità Informazione di Calogero Terregino, direttore del Centro di referenza nazionale ed europeo per l’influenza aviaria all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe).
Salute 14 Febbraio 2023

Il grande bluff dei cibi afrodisiaci. Ostriche e cioccolato non aumentano il desiderio

Ostriche, cioccolatini, champagne, caviale e tartufi. Sono solo alcuni degli alimenti che nel tempo si sono guadagnati l'appellativo di afrodisiaci. Ma in realtà è tutto un bluff, il prodotto di vecchie credenze o l'eccellente risultato di mirate strategie di marketing. La scienza, infatti, non ha dimostrato l'esistenza di alcun legame tra questi alimenti e un aumento del desiderio sessuale
Salute 14 Febbraio 2023

Diabete mellito: come gestirlo e a quali valori fare attenzione

di Mayra Veronese, infermiera
di Mayra Veronese, infermiera
Salute 13 Febbraio 2023

Tumori: ok a nuovo Fondo, 50 milioni in 5 anni per Piano oncologico

Cinquanta milioni di euro in cinque anni per il Piano oncologico nazionale (Pon). Lo prevede un emendamento approvato dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato, con cui viene istituito il Fondo 2023-2027
Salute 13 Febbraio 2023

San Valentino tra relazioni Lat e situationship. I consigli dello psicologo…

Spaccarotella (psicoterapeuta): «Siamo nell’epoca delle relazioni mordi e fuggi, gassose, che esplodono con la rapidità di una bolla. È boom delle app di dating che creano un match in base ai gusti degli utenti o che propongono nuove modalità di relazionarsi»
Salute 13 Febbraio 2023

The Life Science Excellence Show – “The New Normal”: come cambia il marketing delle Lifescience – Guarda l’evento

Oggi il quarto appuntamento con il Festival dell'Innovazione - Excellence Celebration Days. Il tema di oggi: “The New Normal”: come cambia il marketing delle Lifescience
Salute 13 Febbraio 2023

Angioma cerebrale: al Mario Negri uno studio su nuova terapia senza chirurgia

Con la molecola di propranololo possibile una cura per l’angioma cerebrale. In due anni risultati incoraggianti evidenziano una riduzione delle emorragie cerebrali e dei deficit neurologici focali
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP, A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO. Online alle 16.00

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza, puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le re...
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone