Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.
«Si è dimostrato che la malformazione da schisi delle mani e dei piedi è la conseguenza di un effetto combinatorio sulla alterata espressione genica nell'arto in via di sviluppo», spiega la Asl di Bari che ha partecipato al lavoro con il team condotto da Mattia Gentile
I medici di medicina generale che afferiscono alla FIMMG saranno chiamati a rispondere a un questionario che consentirà da un lato ad arrivare a una sorta di identikit delle coppie che si rivolgono al proprio medico di famiglia per problemi che riguardano la sfera sessuale e riproduttiva
L’infettivologo a Sanità Informazione dopo i 5 pazienti positivi al parassita Trichinella nel foggiano: «I forti dolori muscolari sono il vero campanello d’allarme della Trichinosi. Per la diagnosi, verificare una marcata eosinofilia e valori elevati degli enzimi muscolari (Cpk). Il test sierologico conferma la presenza del parassita»
Dolori addominali, diarrea e vomito. È l'insidiosa triade di sintomi che colpisce quasi 1 bambino su 3 che si ammala di Covid-19 e che, in alcuni casi, può richiedere addirittura il ricovero in ospedale. A fare luce sulla sintomatologia gastrointestinale del Covid-19 nei bambini è Antonella Diamanti, responsabile dell'UOS Riabilitazione Nutrizionale dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma
Dai Iqvia rilevano: il ricorso ad antidepressivi e stabilizzatori dell’umore negli ultimi anni è aumentato del 10 per cento. Ma l’Italia investe solo il 3,36% del fondo sanitario in salute mentale. Campania la prima regione a varare una legge regionale. In Lazio e Fruli Venezia Giulia voucher sul modello di quello nazionale rivolto agli adolescenti
Per l’associazione Amici onlus serve meno burocrazia e più digitalizzazione. Per l’UILDM tecnologia, lavoro e nuove regole ISEE per migliorare la vita dei pazienti con malattie croniche e rare
Pesante anche l’impatto economico che arriverà fino a 4,32 trilioni di dollari all'anno. L’obesità inciderà come il Covid secondo la Federazione mondiale
Un anno fa si sottoponeva ad un intervento di chirurgia bariatrica, oggi con l’associazione di ex pazienti aiuta gli indecisi a vincere le paure e a sconfiggere l’obesità.
La guida distratta causa il 44% dei sinistri stradali: l'ipoacusia, insieme all'ipovisione, è tra le cause più influenti che interferiscono sui livelli di attenzione al volante. Zappone (AIOLP): «La normativa vigente per il rilascio o il rinnovo delle patenti A e B prevede l’“acumetria”, un esame obsoleto, ad elevato rischio di inattendibilità»
Anche se siamo ancora in inverno, è possibile che qualcuno abbia già iniziato a manifestare i primi sintomi dell'allergia ai pollini. A spiegarci il perché e cosa possiamo fare è Gianenrico Senna, pastpresident della Società italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (SIAAIC) e professore di Malattie Respiratorie all'Università di Verona
Si tratta di una donna di 53 anni della provincia di Jiangsu, nella parte orientale del Paese. La paziente avrebbe sviluppato i sintomi della malattia il 31 gennaio, in seguito a contatti con pollame infetto
L’esercizio permette di identificare non solo l’Alzheimer ma tutte le malattie degenerative. A Sanità Informazione Francesca Burgio (neurologa) spiega come rallentare la malattia con la teleriabilitazione. L’unicità del test ha permesso al team di riscontrare che ogni specifica tipologia di errore si riferisce ad una patologia differente
Gli scienziati del Wisconsin Veterinary Diagnostic Laboratory di Madison, in un’intervista pubblicata su Nature, hanno spiegato come fermare l'influenza aviaria: «Se dovesse trasformarsi in un’epidemia globale abbiamo già a disposizione diversi strumenti per far fronte all’emergenza, dai vaccini ai farmaci antivirali»
Sorice (SIMeVeP): «La vaccinazione destinata agli animali è già pronta all’uso. Non escluso che, presto, per evitare il diffondersi di altri focolai, le autorità competenti decideranno di mettere a disposizioni le dosi necessarie per vaccinare gli animali presenti nei nostri allevamenti»
Juri Alessandro Giannotta ha creato un profilo Instagram dove raccoglie videomessaggi a sostegno dei colleghi in Iran, arrestati e uccisi per la scelta di curare i manifestanti. Ora chiede alla FNOMCeO di farsi promotrice di una lettera all’ambasciata d’Iran in Italia
In occasione della “Shingles Awareness Week”, la settimana di sensibilizzazione sull’Herpes Zoster in programma in tutto il mondo dal 28 febbraio al 6 marzo, presso gli ambulatori del CEMI, giovedì 2 marzo, sarà possibile vaccinarsi gratuitamente contro questa infezione
Tra le prestazioni più richieste ci sono le visite odontoiatriche (il 24% del totale delle visite erogate), visite di medicina generale (17%), visite cardiologiche (12%), dermatologiche (8%) e oculistiche (7%).
In occasione Giornata Mondiale dell’Udito che ricorre il 3 marzo, Arianna di Stadio, docente all'Università di Catania e ricercatrice onoraria presso il Laboratorio di Neuroinfiammazione del UCL Queen Square Neurology di Londra, spiega cos'è l'acufene e quali le possibili cause
Il ministro della Salute: 'Stiamo lavorando alla definizione di un programma nazionale che comprende anche la definizione delle modalità di prescrizione dell'esercizio fisico'
Al via i primi tavoli di lavoro su scompenso cardiaco e diabete. A Sanità informazione il commissario straordinario Luigi Cajazzo «Possibile migliorare la gestione dei cronici e ridurre le liste d’attesa»
In un pub di Cambridge l’annuncio della scoperta che avrebbe rivoluzionato la biologia e la medicina. Dalle malattie rare ai tumori, enormi i campi di applicazione. E sul Covid-19 gli studi del Nobel Svante Pääbo ci spiegano perché alcuni geni ereditati dai Neanderthal aumentano il rischio di malattia grave
Chiude Palazzo delle Scintille al suo posto spazio per eventi culturali e attività sportive. Fontana: «Con Ospedale in fiera è stato prova della capacità dei lombardi di superare qualsiasi sfida».
Tra le varie iniziative in cantiere sul tema delle malattie rare la FNO TSRM PSTRP ha in programma per il prossimo 29 giugno un evento formativo in occasione della Giornata mondiale della Sclerodermia
Negli Stati Uniti sono aumentati i casi di infezione da un ceppo batterico gastrico resistente ai farmaci. Si tratta della shigellosi, un'infezione causata dal batterio Shigella, che provoca febbre, diarrea e mal di stomaco. A lanciare l'allarme sono stati i Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC). Per Federico Gobbi, direttore del dipartimento di Malattie Infettive e Tropicali dell’IRCCS Sacro Cuore di Negrar (Verona), potrebbero esserci rischi anche per l'Italia
È una malattia genetica rara a trasmissione ereditaria. A Sanità Informazione il coordinatore del progetto ProFFIle Roberto Chiesa spiega «la collaborazione con i pazienti utile per trovare una terapia efficace»
Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...