Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 17 Gennaio 2025

Alcol: “Un drink al giorno protegge le donne dalle malattie cardiovascolari, ma le espone ad un rischio maggiore di tumore al seno”

I risultati del rapporto 'Review of Evidence on Alcohol and Health' della Nasem, uno dei più autorevoli organi scientifici statunitensi, che presenta una revisione completa delle evidenze sugli effetti del consumo di alcol sulla salute, distinguendo in modo chiaro tra moderato e abuso
Salute 17 Gennaio 2025

Lesioni al midollo spinale, microstimolazioni cerebrali e un arto bionico restituiscono il senso del tatto

I ricercatori statunitensi hanno scoperto un metodo unico per codificare le sensazioni tattili naturali della mano che consente alle persone con lesioni al midollo spinale non solo di controllare un braccio bionico con il cervello, ma anche di sentire bordi tattili, forme, e movimenti, che fino ad ora non erano possibil
Salute 16 Gennaio 2025

Il figlio prediletto esiste: “Ecco l’identikit tracciato dagli scienziati”

I ricercatori hanno condotto una meta-analisi coinvolgendo 19.469 partecipanti con l'obiettivo di esaminare come l'ordine di nascita, il genere, il temperamento e i tratti della personalità fossero collegati al favoritismo genitoriale
Salute 16 Gennaio 2025

Morbillo: nel 2024 superati i mille casi, il 90% non era vaccinato

Dal 1 gennaio al 31 dicembre 2024, in Italia, sono stati notificati 1045 casi di morbillo di cui 53 nel mese di novembre 2024, numero in aumento rispetto al mese precedente. È quanto emerge dal bollettino periodico dell'ISS
Salute 16 Gennaio 2025

Celiachia in gravidanza: “Da un regime dietetico aglutinato non equilibrato possibili problematiche gestazionali”

Un panel internazionale ha avviato un progetto che ha l'obiettivo di individuare un percorso che garantisca i corretti requisiti nutrizionali nelle donne che seguono una dieta priva di glutine durante il concepimento, la gestazione e l'allattamento
Salute 16 Gennaio 2025

Raccolta di plasma, l’Italia si avvicina all’autosufficienza per la produzione di farmaci plasmaderivati

Schillaci: "Il trend dei risultati positivi conferma l’importanza delle iniziative di comunicazione realizzate negli ultimi anni e il valore fondamentale della rete e della collaborazione sinergica tra istituzioni e  territorio"
di I.F.
Salute 16 Gennaio 2025

Declino cognitivo, chi mangia carne rossa tutti i giorni ha un cervello ‘più vecchio’ di quasi due anni

A dimostrarlo è un maxi studio durato 43 anni e pubblicato su Neurology. Proposta anche una soluzione al problema: sostituire la carne rossa lavorata con fonti proteiche, come frutta secca e legumi o pesce, può ridurre il rischio di demenza di circa il 20%
Salute 15 Gennaio 2025

Malattia pneumococcica invasiva, il report Ecdc: “17.700 casi confermati nell’Ue”

La maggior parte dei casi si sono verificati tra i neonati di età inferiore a un anno e tra gli adulti di età pari o superiore a 65 anni
Salute 15 Gennaio 2025

Iss: le fratture da fragilità costano 10 miliardi di euro all’anno, fondamentale la prevenzione

Le fratture da fragilità sono un problema importante per la sanità pubblica, che rischia di avere un peso sociale ed economico sempre maggiore a causa dell’invecchiamento della popolazione. Se ne è discusso in un evento dell'Iss
Salute 15 Gennaio 2025

Da studio “in vivo” della migrazione delle cellule tumorali nuove strategie contro le metastasi

Uno studio italiano ha osservato “in vivo”, grazie a tecniche di imaging avanzate, la migrazione delle cellule tumorali nei tessuti viventi, rivelando il meccanismo con cui si spostano all’interno del corpo. Lo studio è stato pubblicato su Pnas
Salute 15 Gennaio 2025

Stress, si riduce con 10 minuti di meditazione online al giorno

Lo dimostra uno studio clinico randomizzato che ha coinvolto un campione di volontari adulti, impiegati in un grande centro medico accademico che riferivano uno stress da lieve a moderato
Salute 15 Gennaio 2025

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad esempio, circonferenza vita o misurazione diretta dell’adipe – per individuare l’obesità, riducendo il rischio di una classificazione errata
di I.F.
Salute 14 Gennaio 2025

Emofilia A: nella saliva un meccanismo unico di coagulazione riduce il sanguinamento

Uno studio pubblicato sulla rivista Blood ha dimostrato che la saliva contiene vescicole speciali che innescano una rapida coagulazione del sangue nei pazienti emofilici
Salute 14 Gennaio 2025

Eczema: creme al cortisone causano astinenza, studio ne rivela i sintomi

Pelle dolorante e difficoltà a dormire sono tra i problemi segnalati quando si riduce gradualmente la crema al cortisone per l'eczema atopico. Almeno questo è quanto emerso da uno studio condotto dall'Università di Göteborg
Salute 14 Gennaio 2025

Demenza, verso il raddoppio dei casi entro il 2060

Le previsioni si basano sul trend registrato negli Stati Uniti: se nel 2020 sono stati accertati circa 514mila casi, nel 2060 le diagnosi sfioreranno il milione
Salute 14 Gennaio 2025

Creato indice che aiuta a prevedere l’Alzheimer

Uno strumento predittivo in grado di determinare l'età in cui un individuo potrebbe sviluppare un lieve declino cognitivo o l'Alzheimer. Si tratta del Florey Dementia Index, descritto sulla rivista Jama Network Open
Salute 14 Gennaio 2025

Ictus, un’esame della retina può predirne il rischio

I ricercatori: "L'impronta digitale, che comprende 29 indicatori di salute vascolare, è un approccio pratico e particolarmente adatto all'assistenza sanitaria di base e a contesti a basse risorse"
di I.F.
Salute 14 Gennaio 2025

Cardiopatie congenite, ecco la “clessidra” per il cuore: impiantata a cinque pazienti al Bambino Gesù

Primi interventi in Europa dopo il via libera dell’Unione Europea al dispositivo salvavita. Il primo impianto eseguito a giugno 2023 per uso compassionevole
Salute 14 Gennaio 2025

Tumori, estetica oncologica: “Trattamenti gratuiti al Campus Bio-Medico”

I trattamenti specialistici mirano a contrastare gli effetti collateralimdelle terapie oncologiche e a migliorare la qualità di vita dei pazienti. Il servizio è svolto in collaborazione con l’Associazione Professionale di Estetica Oncologica (APEO)
di I.F.
Salute 14 Gennaio 2025

Violenza sessuale, nel mondo ne è vittima oltre un bambino su 10

Analizzati 165 studi che includevano un totale di 958.182 bambini di 80 Paesi. I ricercatori: "Anche se le analisi hanno evidenziato tassi più elevati di violenza sessuale tra le ragazze, gli abusi sono sostanziali anche tra i ragazzi"
Salute 13 Gennaio 2025

Bevande zuccherate: “Sono la causa di quasi 81mila morti ogni anno, nel mondo, per diabete e patologie cardiovascolari”

A scattare la drammatica fotografica sono stati gli studiosi della Tufts University di Boston in uno studio pubblicato sulla rivista Nature Medicine. Il commento della Professoressa Raffaella Buzzetti, Presidente della Sid
Salute 13 Gennaio 2025

Al S.Gerardo di Monza arriva il pacemaker pelvico

All'ospedale San Gerardo di Monza è stato avviato un innovativo servizio di neuromodulazione sacrale, utile per il trattamento delle disfunzioni del basso apparato urinario
Salute 13 Gennaio 2025

In Italia 2024 da record per donazione di organi e trapianti

L'anno da poco concluso dell'attività della Rete trapiantologica italiana ha registrato i numeri più alti mai realizzati sia per gli organi che per le cellule staminali emopoietiche. Presentati i dati del nuovo report trapianti 2024
Salute 13 Gennaio 2025

Problemi cardiovascolari, si dimezzano tra le donne che fanno qualche minuto al giorno di attività fisica intensa

Il team ha analizzato i dati di oltre 22mila persone di 40-69  anni che hanno dichiarato di non fare attività fisica nel tempo libero. I partecipanti hanno indossato un dispositivo di  tracciamento del movimento per una settimana e i ricercatori  hanno annotato i loro problemi di salute negli otto anni successivi, in media
Salute 10 Gennaio 2025

Influenza, i casi ricominciano ad aumentare

In età pediatrica l’incidenza è stabile, mentre è in aumento tra i giovani adulti e gli anziani. Tra i più colpiti ci sono i bambini sotto i cinque anni di età
Salute 10 Gennaio 2025

Tumore al colon-retto: l’alcol aumenta il rischio e i latticini lo riducono

l consumo di alcolici potrebbe aumentare il rischio di cancro del colon-retto, latticini e in generale alimenti contenenti calcio sembrano invece essere protettivi. Lo rivela uno studio pubblicato su Nature Communications
Salute 10 Gennaio 2025

Cancro al seno, crescono i casi in giovani donne e cala la mortalità prima dei 50 anni

A Genova il convegno 'Back From San Antonio', gli esperti: "La ricerca italiana è all'avanguardia nella preservazione della fertilità"
di I.F.
Salute 10 Gennaio 2025

La crisi di mezza carriera esiste, ma vale solo per manager e professionisti

Non c’è solo la crisi di mezza età. Ma esiste anche la crisi di mezza carriera e riguarda i lavoratori altamente qualificati. Lo dimostra uno studio dell’Università del Surrey (Regno Unito), pubblicato sulla rivista Socio-Economic Review
Salute 10 Gennaio 2025

Sostanze chimiche: una minaccia crescente per la salute dei più piccoli

"Nuove sostanze chimiche continuano ad essere scoperte con una frequenza angosciante ed è probabile che ci siano ulteriori collegamenti ancora sconosciuti”: è la denuncia un gruppo di esperti sulle pagine del New England Journal of Medicine, che chiede nuove norme per proteggere i più piccoli dagli effetti di questi prodotti chimici
di I.F.
Salute 10 Gennaio 2025

Tumore dell’endometrio, la possibilità di un vaccino è sempre più vicina

Un lavoro pubblicato da ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore/Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS su Precision Oncology, rivista del gruppo Nature, apre la strada all’impiego di un vaccino terapeutico contro il tumore dell’endometrio
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.