Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 29 Dicembre 2022

Rimedi anti-abbuffata. Palumbo (psicologa): «Attenzione a lassativi, vomito e sport intenso: segni di dca»

La psicologa clinica: «È sempre più frequente che anche gli over 50 ricorrano a strategie malsane per evitare di mettere su qualche chilo di troppo. Lassativi, vomito e sport intenso fanno male alla salute: possono provocare problemi endocrinologici, disidratazione e collasso»
Salute 29 Dicembre 2022

Tamponi obbligatori ai viaggiatori provenienti dalla Cina, per scongiurare nuove varianti

L'ordinanza del ministro Schillaci impone il tampone antigenico a tutti i viaggiatori provenienti dalla Cina, dove i casi Covid sono in esponenziale aumento dopo l'allentamento delle restrizioni. Dai primi voli a Malpensa 97 positivi su 210
Salute 28 Dicembre 2022

Le 5 top stories di medicina del 2022

Nel 2022 sono stati tagliati numerosi traguardi sul fronte della salute e della medicina. Il primo trapianto di cuore di maiale geneticamente modificato sull'uomo e la creazione di embrioni sintetici sono solo due delle le top 5 stories di medicina dell'anno che stiamo lasciando
Salute 28 Dicembre 2022

Omicidi di Natale. Petrillo (criminologa): «Convivenza forzata e solitudine risvegliano menti criminali»

La criminologa: «La maggior parte degli assassini non soffre di alcuna psicopatologia. Ma, laddove fosse presente, può manifestarsi in forma più acuta in momenti particolari dell’anno, come quelli delle festività natalizie. Ecco perché a Natale si sono consumati così tanti omicidi in poche ore. Il raptus non esiste: chi commette un delitto lo ha sempre precedentemente mentalizzato»
Salute 28 Dicembre 2022

Australiana: flop vaccini o virus influenzali più aggressivi?

L'Australiana sembra non aver risparmiato proprio nessuno, neanche molti tra coloro che si sono vaccinati contro l'influenza. Il virologo Fabrizio Pregliasco spiega perché non è una questione di flop dei vaccini o di virulenza dell'influenza, ma di cattiva percezione
Salute 28 Dicembre 2022

Salute mentale, Bondi (SIP): «Sempre più disagio ma meno operatori. Sbagliato dare bonus a pioggia»

La presidente della Società Italiana di Psichiatria Emi Bondi commenta i dati dell’ultimo Report del Ministero: «Le prestazioni stanno progressivamente risalendo ai livelli pre-Covid ma sono diminuiti i posti letto e i servizi di salute mentale». Sugli ultimi episodi di cronaca spiega: «Va seguito con attenzione chi ha disturbi psichiatrici e fa uso di sostanze stupefacenti»
Salute 28 Dicembre 2022

I primi mille giorni di vita

di dott.ssa Piera Ramina, Coordinatrice delle Professioni Sanitarie, Nursing Case Manager
di dott.ssa Piera Ramina, Coordinatrice delle Professioni Sanitarie, Nursing Case Manager
Salute 28 Dicembre 2022

DSA per studenti adulti: cosa fare per il rinnovo della certificazione

Avere 18 anni ed essere DSA significa rinnovo della certificazione per frequentare l’università. Un percorso obbligato che nasconde parecchie insidie; richiede tempo e spesso anche denaro. I consigli dell’Associazione Nazionale Dislessia per arrivare preparati
Salute 27 Dicembre 2022

Allarme carenza plasmaderivati. Cristoferi: «Attività chirurgica cannibalizza scorte di sangue»

Filippo Cristoferi, comitato scientifico della Fondazione De Gasperi, lancia l'allarme carenza farmaci plasmaderivati e ci descrive una situazione molto preoccupante
Salute 27 Dicembre 2022

Siete indecisi? È questione di cervello. Uno studio definisce il meccanismo

La scoperta dei ricercatori dell’IRCCS San Raffaele guidati dal professor Gianvito Martino potrebbe aiutare in futuro ad ipotizzare interventi mirati al miglioramento delle abilità cognitive di persone con malattie neurodegenerative
Salute 23 Dicembre 2022

Influenza: l’Australiana colpisce duro, quali sono i sintomi e quanto dura?

Stanchezza, brividi, dolore alle ossa e ai muscoli. Poi anche febbre che appare bruscamente, tosse, mal di gola, raffreddore, congiuntivite e mal di testa. L'influenza australiana può mettere KO
Salute 23 Dicembre 2022

Natale: c’è chi parte e chi resta. I consigli dell’esperta per non rovinarsi le vacanze

Andronico (psicologa del viaggio e del turismo): «Le aspettative troppo rigorose sono i peggiori nemici della festività natalizie, che le si trascorra in casa o fuori. Per un viaggio in famiglia scegliere un posto che soddisfi innanzitutto le esigenze dei propri figli: solo nei luoghi in cui bambini e ragazzi si sentiranno in vacanza, allora anche la mamma ed il papà potranno sperimentare la medesima sensazione»
Salute 23 Dicembre 2022

CAR-T, al Sud è la Campania il nuovo riferimento all’avanguardia sulle terapie oncologiche

La campagna AIL “Destinazione Futuro” aiuta i pazienti ad informarsi su centri autorizzati e caratteristiche dei protocolli. «In oncologia pediatrica fondamentale follow up e monitoraggio»
Salute 23 Dicembre 2022

Medicina rigenerativa: possibile misurare lo stress e prevenire l’insorgenza di patologie

Con un esame del sangue si può conoscere il livello di cellule staminali e scoprire lo stato di salute di un individuo. Caradonna (SIMCRI): «Al di sotto dei parametri prestabiliti si interviene con una cura personalizzata a base di nutraceutici, corretta alimentazione e attività fisica»
Salute 23 Dicembre 2022

Perché il Natale fa salire l’ago della bilancia

Ricottini (nutrizionista): «A Natale si aumenta facilmente di peso perché alteriamo l’equilibrio sonno-veglia e con una dieta ipercalorica e ricca di grassi favoriamo l’insulino-resistenza. Per rimettersi in forma no alle restrizioni “stop and go”: creano sbalzi glicemici ed uno stato di stress metabolico»
Salute 23 Dicembre 2022

C’è chi lo odia e chi lo ama: ecco perché il Natale può renderci tristi

Lastretti (psicoterapeuta): «A Natale i riflettori sono puntati sulla vita relazionale ed affettiva e, di solito, sperimentano un maggiore senso di tristezza coloro che hanno carenze in questo ambito della vita. Chi ha perso una persona cara, poi, vivrà il lutto con un’intensità maggiore: spiccherà il posto vuoto a tavola e la mente sarà assalita dai ricordi»
Salute 22 Dicembre 2022

Carcinoma gastrico avanzato, trastuzumab deruxtecan approvato in UE per pazienti pretrattati

Si tratta del primo farmaco anti-HER2 ad essere approvato per il carcinoma gastrico nell'UE da più di dieci anni. L’approvazione si basa sui risultati degli studi DESTINY-Gastric02 e DESTINY-Gastric01
Salute 22 Dicembre 2022

Malattie infiammatorie intestinali: un colorante alimentare tra le possibili cause scatenanti

250mila persone in Italia soffrono di rettocolite ulcerosa (60%) e morbo di Crohn (40%). Predisposizione genetica, cause psicologhe e fattori ambientali alla base di una crescita dell’85% in trent’anni. Burti (ASST Papa Giovanni XXIII): «Fondamentale la diagnosi corretta per cure personalizzate con farmaci biologici»
Salute 22 Dicembre 2022

Artrite e malattie reumatologiche. A Natale in tavola solo ingredienti della dieta mediterranea

Un recente studio osservazionale, condotto in Italia, conferma l’utilità della dieta mediterranea, ricca di cibi con proprietà antinfiammatorie e povera di grassi saturi, per chi soffre di artrite e malattie reumatologiche. Ramonda (FIRA): «Via libera a frutta, verdura, cereali integrali, pesce e olio extravergine di oliva. Attenzione a grassi saturi, zuccheri e sodio»
Salute 21 Dicembre 2022

Vacanze per disabili: le soluzioni digitali a portata di tutti

Dalle piattaforme certificate per scegliere l’hotel o la casa senza barriere architettoniche alle app che indicano i servizi per disabili nelle vicinanze. Oggi grazie alla tecnologia le persone con disabilità possono viaggiare in libertà
Salute 21 Dicembre 2022

Natale, quando fare il tampone per un cenone Covid free?

Per un Natale sereno gli esperti, ma non tutti, raccomandano di fare un test Covid prima di riunirsi con i propri cari. Ma occhio ai tempi e al tampone che si sceglie di fare
Salute 21 Dicembre 2022

Piemonte: sovraffollamento Pronto Soccorso, definito il piano straordinario di intervento

Picco influenzale, carenza di posti letto e urgentisti impongono una riorganizzazione a breve, medio e lungo termine. Nel 2023 previste nuove assunzioni, aumento degli stipendi e più posti letto grazie al trasferimento di pazienti verso RSA e strutture private accreditate, in attesa di nuovi ospedali e delle case di comunità
Salute 21 Dicembre 2022

LEA e cure ai cittadini, Gimbe: «Dieci anni di diseguaglianze regionali»

Emilia-Romagna in testa tra le regioni che hanno garantito l’erogazione delle prestazioni sanitarie (LEA). Tra le prime dieci regioni nessuna del sud, del centro solo Marche e Umbria
Salute 20 Dicembre 2022

Piano oncologico, medici e pazienti concordi: subito risorse per attuarlo

L’apertura del ministro Schillaci, che ha garantito dieci milioni di euro per il 2023 e dieci per il 2024, è stata giudicata positivamente da AIOM e FAVO. Cognetti (FOCE) critico sul Piano oncologico: «Non va bene, mancano gli elementi fondamentali: gli obiettivi, un cronoprogramma e i soldi». Cinieri (AIOM): «Un Piano senza risorse economiche non può funzionare»
Salute 19 Dicembre 2022

Disturbi del sonno, allarme dei pediatri: «Apnee notturne in crescita»

Fino al 6% della popolazione pediatrica con apnea ostruttiva notturna, un disturbo del sonno spesso diagnosticato tardi
di Redazione
Salute 19 Dicembre 2022

Tracce di metalli tossici in comuni marche di cioccolato fondente

Un'indagine condotta da Consumer Reports, un’organizzazione no profit con sede a New York, ha testato 28 confezioni diverse di cioccolato fondente prodotto anche da marchi noti. I risultati mostrano tracce di piombo e cadmio
Salute 19 Dicembre 2022

L’Intelligenza Artificiale sarà in grado di creare nuove esperienze intervenendo nella qualità di cura?

In Italia è forte l’assenza o una bassa qualità dei dati clinici registrati su strumenti informatizzati. I quattro modelli di applicazione dell’Intelligenza Artificiale in ambito sanitario
di Dott. Andrea Merlo Infermiere Vicepresidente OPI Padova
Salute 19 Dicembre 2022

Obesità infantile, scoperto un nuovo “ingrediente” per prevenirla

Dal CEINGE (Federico II di Napoli) lo studio che dimostra l’efficacia dell’acido butirrico nel contrastare l’aumento di peso all’interno di una dieta equilibrata
Salute 19 Dicembre 2022

«Malattie nei calciatori legate a cure». Le parole shock di Lotito

In pochi giorni il mondo del calcio ha subito uno scossone devastante. Tra la morte di Sinisa Mihajlovic a causa di una forma grave di leucemia e l'annuncio di Gianluca Vialli di «sospendere i suoi impegni professionali presenti e futuri» a causa di un tumore neuroendocrino al pancreas, un oscuro alone di rabbia e tristezza avvolge ora lo sport più amato dagli italiani. Le dichiarazioni del senatore di Forza Italia Claudio Lotito stanno facendo discutere
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...