Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 26 Settembre 2022

Il Terzo Settore boccia le Case di Comunità: «Integrazione socio-sanitaria sparita»

Il coordinatore della Consulta Welfare del Forum Terzo Settore Roberto Speziale: «Decreto stravolto dopo passaggio in Conferenza Unificata». Poi la richiesta al governo: «Approvare subito legge delega sulla non autosufficienza per colmare vuoto»
Salute 26 Settembre 2022

Una persona su 8 è ipertesa e non lo sa, nel 15% picchi di pressione di notte

Uno studio dell'Università di Oxford ha rilevato che in alcune persone la pressione sanguigna aumenta pericolosamente di notte ed è per questo che non si arriva correttamente a una diagnosi di ipertensione
Salute 26 Settembre 2022

Chirurgia intima: ringiovanimento vaginale e labioplastica tra gli interventi più desiderati

Torna, per il nono anno consecutivo, dal 26 settembre al 1° ottobre 2022, l’appuntamento con la Settimana del Benessere Sessuale (SBS): incontri e consulenze, offerte dagli specialisti in tutta Italia, in tema di sessualità, educazione sessuale e affettività. L’indagine della FISS sulla chirurgia estetica dei genitali: «Chi ha ceduto alla tentazione del bisturi l’ha fatto per colmare un senso di insoddisfazione e per migliorare la relazione sessuale con il partner»
Salute 26 Settembre 2022

Diabete e sovrappeso, nel mirino i dolcificanti sintetici: «Alterano il microbiota intestinale»

Gli studi concordano, l’esperto consiglia: «Usarli solo transitoriamente prima di passare a un’alimentazione sugar-free»
Salute 26 Settembre 2022

Test anti-Covid made in Italy ci dirà quando fare il richiamo di vaccino

Sviluppato dall’IRCCS Candiolo di Torino in collaborazione con l’Italian Institute for Genomic Medicine (IIGM) e con il laboratorio Armenise-Harvard di Immunoregolazione, un test che servirà, su larga scala, a stabilire il livello e la durata di immunizzazione delle persone al virus Sars-CoV-2
Salute 26 Settembre 2022

Pubertà precoce femminile, colpa (anche) di smartphone e tablet?

Salerno (SIEDP): «Ancora da stabilire meccanismi di correlazione. Evitare allarmismi ma regolamentare tempistiche d’uso»
Salute 26 Settembre 2022

Settimana Persone Sorde: l’accessibilità è un diritto. L’appello dell’Ente Nazionale Sordi alle forze politiche

L'Ente Nazionale Sordi ha organizzato tre giorni di eventi - 22/23/24 settembre - a Padova
Salute 26 Settembre 2022

Il trapianto di microbiota sostituirà l’uso dei farmaci?

I ricercatori dell’Università Cattolica di Roma e dell’Università degli Studi di Trento hanno dimostrato che maggiore è il livello di attecchimento dei microrganismi trapiantati, maggiori sono le chance di successo della terapia. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, apre nuove frontiere per il trattamento di molte patologie, non solo intestinali
Salute 23 Settembre 2022

Terapia del dolore? Meno di tre pazienti su dieci sanno di potervi accedere

Al 45° Congresso AISD i risultati di una survey che illustrano la scarsa conoscenza dei cittadini sulla legge 38/2020 per la presa in carico del dolore cronico
Salute 23 Settembre 2022

Appello di Cittadinanzattiva ai Governatori: «In Conferenza Stato-Regioni approvate il Decreto Tariffe»

«Non è più tempo di indugi, né di giochi al rimpiattino: ai cittadini siano concessi i Livelli essenziali di assistenza fermi al 2017»
Salute 23 Settembre 2022

Calo nascite, per diagnosi infertilità l’OMS introduce l’esame del DNA sugli spermatozoi

Presentato ieri a Roma all’ONB il nuovo Manuale a cura della SIA e della SIRU
Salute 23 Settembre 2022

Arriva dal mare la cura per cartilagine e artrosi delle ginocchia

Uno studio internazionale dimostra che l’aragonite contenuta nei coralli e impiantata nell’arto grazie ad un device a forma cilindrica sarebbe in grado di garantire un miglioramento clinico e funzionale del ginocchio senza rischi di rigetto. Primi due interventi alla Clinica Città di Pavia del gruppo San Donato
Salute 23 Settembre 2022

Se hai tra i 18 e i 35 anni, una buona salute e pesi più di 50 kg partecipa a “Match it now!”. Ecco cos’è

Fino al 25 settembre sarà possibile iscriversi al registro dei donatori di midollo osseo non solo nei centri trasfusionali degli ospedali italiani, ma anche in oltre cento piazze italiane, grazie alla settimana di sensibilizzazione promossa dal Centro Nazionale Trapianti. Lombardini (Cnt): «Nel 2022 +15% di nuovi iscritti registro dei donatori, ma i numeri pre-pandemia sono ancora lontani»
Salute 23 Settembre 2022

Alzheimer: arriva la terapia occupazionale a distanza per non lasciare mai soli malati e caregiver

Il progetto prevede un servizio di telemedicina e teleassistenza quotidiano con una équipe di esperti. Orientina di Giovanni (ideatrice del programma) «In questo modo riusciamo a garantire una continuità e una costanza di intervento anche quando il deficit progredisce e occorre trovare delle strategie nuove»
Salute 22 Settembre 2022

Corso EUPATI 2022, Merlin (segr. AdPEE): «Pronti ad implementazione contenuti per migliorare bagaglio pazienti»

Alla presenza di Aifa, si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati del Corso per Paziente Esperto EUPATI da parte dell’Accademia del Paziente Esperto AdPEE
di Viviana Franzellitti e Arnaldo Iodice
Salute 22 Settembre 2022

Covid, si inverte la curva dei contagi: +11,3% di casi negli ultimi 7 giorni

Continua la discesa di ricoveri e decessi. Il nuovo monitoraggio GIMBE relativo alla settimana 14-20 settembre
Salute 21 Settembre 2022

Malattie croniche intestinali, Caprioli (IG-IBD): «L’ecografia riduce i tempi di attesa e costa meno»

Il Segretario Generale dell’IG-IBD: «Necessario formare medici specializzati nell’ ecografia delle anse intestinali, ma anche inserire un corso di ecografia già nel ciclo di studi universitari della facoltà di Medicina. L’ecografia delle anse intestinali, infatti, se effettuata da specialisti formati ad hoc migliora il trattamento dei pazienti ed evita eseguire altri esami più costosi ed invasivi»
Salute 21 Settembre 2022

Covid, leggero calo dei ricoveri (-3,3%). In ospedale l’83% dei vaccinati non ha la quarta dose

Migliore (Fiaso): «Meno pressione sugli ospedali ma allerta massima. Da sorvegliare il leggero aumento di ricoveri con Covid in età scolare»
Salute 21 Settembre 2022

Un semplice esame del sangue potrebbe rilevare 50 tipi di cancro

Durante l’ultimo Congresso annuale dell'ESMO (European Society for Medical Oncology) tenutosi lo scorso 11 settembre sono stati presentati i risultati di uno studio che dimostra che un esame del sangue ora può rilevare il cancro in pazienti a cui non è stato diagnosticato, mentre studi precedenti avevano utilizzato questi test solo in pazienti già in cura per il cancro
di Stefano Piazza
Salute 21 Settembre 2022

“Vita senz’anima”, parole d’autore per squarciare il velo sull’Alzheimer

L’ultimo romanzo del neurologo e scrittore Giuseppe Bomboi è un racconto a più voci sulla realtà della malattia ed il senso della vita
Salute 20 Settembre 2022

Denti storti e bullismo: c’è una relazione?

L’Oral Health-related Quality of Life, Maccagnola (FACExp): «È una classificazione non solo della salute orale dell’individuo, ma anche del benessere funzionale, di quello emotivo, delle aspettative e della soddisfazione per la cura e della consapevolezza di sé»
Salute 20 Settembre 2022

Guglielmino (Siru): «Basta rimandare i Lea, 100mila coppie non possono più aspettare»

«Non è possibile attendere il nuovo governo per l’approvazione dei Lea, le coppie infertili non hanno tempo». È questo l’appello che arriva da Antonino Guglielmino, presidente dalla Società Italiana di Riproduzione Umana (Siru), a seguito delle voci secondo le quali la tanto attesa approvazione dei Lea rischia di essere ulteriormente rimandata. Il testo del Decreto […]
di Redazione
Salute 20 Settembre 2022

Attenzione a INOCA, l’ischemia cardiaca che c’è ma non si vede

Un dolore al petto persistente che si irradia verso il collo e gli arti superiori potrebbe nascondere una ischemia in assenza di malattia coronarica ostruttiva, quindi non visibile con coronarografia o tac delle coronarie. Ad esserne colpite in particolare le donne dai 40 ai 60 anni
Salute 19 Settembre 2022

«Sempre più medici e infermieri aprono la partita Iva», parla Nursing Up

Nursing Up denuncia la sempre maggiore fuga di medici e infermieri dalla sanità pubblica. Molti si licenziano e preferiscono aprire la partita Iva. I casi del Piemonte e dell'Emilia Romagna
Salute 19 Settembre 2022

Alzheimer: scoperta la molecola che può bloccare la malattia, punto di partenza per la cura

Uno studio realizzato dall’Istituto Besta e Mario Negri ha dimostrato che un piccolo peptide somministrato per via nasale sarebbe in grado di evitare l’accumulo delle sostanze tossiche che scatenano la patologia. Studiati gli effetti su modello animale, tra qualche anno la sperimentazione sull’uomo
Salute 19 Settembre 2022

Thyroid Update 2022, dalle linee guida alla pratica clinica: endocrinologi a confronto

Grimaldi, presidente AME: «Con quasi trecento partecipanti è l’evento più importante a livello nazionale dedicato esclusivamente alla tiroide». Il coordinatore della Commissione Scientifica AME, Enrico Papini: «Proposta un’analisi critica ed attenta delle raccomandazioni fornite dalle recenti Linee Guida sul carcinoma tiroideo»
Salute 19 Settembre 2022

Scolari, è allarme mal di schiena. Ma la formula per calcolare il peso giusto dello zaino c’è

I consigli dell’ortopedico pediatrico per un anno scolastico indolore
Salute 16 Settembre 2022

Malattie neuromuscolari, al CRR Palermo negato il diritto alle cure

A Sanità Informazione la denuncia di mamma Margherita e di Parent Project, un’associazione di pazienti e genitori con figli affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker. «La situazione all’ospedale Cervello di Palermo è gravissima: è impossibile accogliere nella struttura persone con disabilità, ovvero la maggior parte dei pazienti con malattie neuromuscolari, negandogli il diritto di ricevere cure di importanza vitale»
Salute 16 Settembre 2022

Il 24 settembre è la giornata Nazionale del Respiro e delle Malattie Respiratorie

Un giorno per ricordare quanto è importante il nostro respiro così come la salute dell’ambiente in cui respiriamo. Torna infatti la Giornata Nazionale del Respiro che si terrà il 24 settembre con iniziative dislocate su tutto il territorio italiano
Salute 16 Settembre 2022

DOC rafforza la sua presenza in Oftalmologia acquisendo il portafoglio prodotti di Medivis

L'investimento contribuirà a rafforzare ulteriormente la posizione di DOC nel mercato oftalmologico italiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.