Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 4 Agosto 2022

West Nile: casi raddoppiati in una settimana

Il bollettino dell’ISS: dall’inizio di giugno 2022 al 2 agosto 7 persone hanno perso la vita a causa del virus. Cinquantacinque casi dei 94 confermati nello stesso periodo di tempo si sono manifestati nella forma neuro-invasiva
Salute 4 Agosto 2022

La vita oltre il cancro: le piccole pazienti guardano al futuro e sognano la maternità

All’ambulatorio di Oncofertilità del Gemelli di Roma il primo prelievo di tessuto ovarico per la crioconservazione su paziente minorenne, Nanni (chirurgo pediatrico): «La chemioterapia può compromettere la fertilità, così è stata offerta alla bambina ed alla sua famiglia la possibilità di accedere a questo programma di crioconservazione»
Salute 4 Agosto 2022

Quando e perché il cibo può fare paura fino a diventare fobia. Il parere dell’esperto

Gianluca Castelnuovo, psicologo, dirige il centro specializzato dell’istituto Auxologico di Milano: «La citofobia colpisce in particolare i bambini, l’età media è di 12,9 anni, l’insorgenza della patologia è determinata da un evento traumatico. È bene rivolgersi ad un centro specializzato dove esiste una interdisciplinarità tra professionisti»
Salute 4 Agosto 2022

Covid-19: il superpotere dei bambini è nel naso, ma con Omicron non funziona

Uno studio australiano dimostra che l’epitelio nasale dei più piccoli è capace di “bloccare” l’infezione da Covid-19 inibendo la replicazione del ceppo originario del coronavirus Sars-CoV-2, fino alla variante Delta. Capacità che, però, sembrerebbe del tutto sparita con la variante Omicron
Salute 3 Agosto 2022

Covid-19 e rischio contagi tra i banchi: SIMA lancia la campagna “Adotta una Scuola”

Miani (SIMA): «Diminuire la presenza di CO2 nell’aria abbassa il rischio di contrarre il Covid-19. Per questo, aziende e privati donino tecnologie per mitigare il rischio nelle classi italiane. Una buona qualità dell’aria indoor migliora anche l’apprendimento»
Salute 3 Agosto 2022

Vaiolo delle scimmie. In Italia aumentano i casi e il Ministero diffonde le linee guida per le quarantene

In Italia accertati 505 casi, 26 in più di 4 giorni fa. Il Ministero della Salute ha diffuso una circolare sulle misure da adottare in vista di possibili quarantene. In attesa di direttive su un’eventuale campagna vaccinale lo Spallanzani di Roma ha annunciato di essere già pronto a partire con la vaccinazione
Salute 3 Agosto 2022

Dermatite atopica: perché anche d’estate è importante non abbassare la guardia

La patologia che in Italia interessa circa un milione di bambini spesso va in remissione durante i mesi estivi, ma è proprio in questo momento che è importante trattarla nel modo giusto per non incorrere in infezioni batteriche secondarie
Salute 2 Agosto 2022

Vaiolo delle scimmie: primo morto in Perù. California, New York e San Francisco in stato di emergenza

La lista dei decessi si è ulteriormente allungata con il primo morto in Perù: è il quinto decesso al mondo - due in Spagna, uno in Brasile e uno in India - fuori dall’Africa dove il vaiolo delle scimmie è endemico. La città di New York ha chiesto all’OMS di cambiare nome alla malattia per evitare discriminazioni
Salute 1 Agosto 2022

Oncologia, Cavanna (Cipomo): «Limitare gli spostamenti dei malati, siano i medici a farlo»

Per il presidente del Collegio Italiano Primari Oncologi Ospedalieri Luigi Cavanna la sfida del futuro è quella di una oncologia del territorio efficace. «Ora è essenziale che i malati di Covid vengano curati a casa il più possibile e che si trovino dei percorsi riparati per i malati oncologici perché possano fare i loro esami» spiega Cavanna
di Francesco Torre
Salute 1 Agosto 2022

Un’offesa fa “male” come uno schiaffo in faccia

Gli studiosi dell’Università di Utrecht hanno analizzato le reazioni ad affermazioni di diversa natura, come insulti, complimenti e dichiarazioni descrittive, utilizzando l’elettroencefalografia (EEG) e il biofeedback della conduttanza cutanea. L’analisi della psicologa Paola Biondi
Salute 1 Agosto 2022

Come assistere una persona portatrice di catetere vescicale a domicilio

Il cateterismo vescicale consiste nell’introduzione di un tubicino in vescica che permette il deflusso delle urine all’esterno
di Dott. Enrico Pinton, infermiere
Salute 29 Luglio 2022

Medicina senza sangue: perché oggi molti la scelgono

Negli anni ’80 era la tecnica utilizzata per curare i Testimoni di Geova, oggi è in aumento in diverse parti del mondo perché costa meno e comporta meno rischi di infezione
Salute 29 Luglio 2022

Due sintomi «rivelatori» del Covid, l’avvertimento dello scienziato britannico

Tim Spector, fondatore dell'app Covid Zoe, ha avvertito che la stanchezza al mattino, anche dopo una buona notte di sonno, e il mal di gola possono essere considerati segni «rivelatori» dell'infezione Covid-19
Salute 29 Luglio 2022

Aumentano diagnosi Covid tramite sintomi, quali sono i principali?

Mentre gli ultimi dati del monitoraggio settimanale diffusi dall'ISS segnalano che sono aumentate le diagnosi di Covid attraverso la comparsa dei sintomi, uno studio britannico rivela quali siano i segnali più comuni. Il mal di gola è in testa
Salute 29 Luglio 2022

Ecco perché non ci si tuffa “di pancia”

Balzanelli (SIS 118): «Se ci si tuffa in acque fredde, quando il nostro corpo è eccessivamente cado, l’impatto tra l’addome o i genitali e l’acqua può causare la sindrome da idrocuzione, capace di ridurre drasticamente la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa, fino ad esiti letali»
Salute 29 Luglio 2022

Viaggiare in sicurezza. Ad ogni bambino il suo seggiolino: come scegliere quello giusto

Altroconsumo ne ha testati 165, l’esperta: «Li abbiamo messi a dura prova, a velocità e decelerazioni più severe di quelle utilizzare durante i comuni test che verificano la presenza dei requisiti minimi di legge necessari all’omologazione». Ecco chi ha vinto la medaglia d’oro
Salute 28 Luglio 2022

Usa: uomo guarisce da HIV, è il quarto caso al mondo

In California un uomo di 66 anni, sieropositivo da oltre 40 anni, non presenta alcuna traccia del virus dell'HIV. È in remissione da 17 mesi senza terapia antiretrovirale
Salute 28 Luglio 2022

Giornata Mondiale delle Epatiti, la lotta in tre mosse: vaccini, diagnosi e trattamenti

Mastroianni (SIMIT): «Attendiamo che venga approvato un nuovo farmaco per l’Epatite Delta, unico per meccanismo d’azione e somministrazione. Il virus dell’Epatite Delta, scoperto nel 1977, causa la forma più severa di tutti i virus epatitici. Questa terapia innovativa permetterà di trattare pazienti che prima non potevano ricevere alcuna terapia»
di Isabella Faggiano
Salute 28 Luglio 2022

Epatite Delta, la meno nota è anche la più aggressiva e pericolosa

L'epatite Delta è la più aggressiva fra tutte le epatiti. Con l’obiettivo di fare il punto sulla patologia e di descriverne l’impatto clinico e socioeconomico è stato costituito, in collaborazione con True News, un Gruppo di Lavoro multidisciplinare, composto da clinici, epidemiologi, economisti sanitari, esperti di HTA e di organizzazione sanitaria
Salute 27 Luglio 2022

Covid, report Fiaso: «Primo lieve calo ricoveri (-2%), intensive stabili»

«In linea con l’andamento dei contagi in calo registriamo la prima discesa dei ricoveri di questa ondata epidemica estiva legata alla variante omicron 5», commenta il presidente di Fiaso, Giovanni Migliore
Salute 27 Luglio 2022

Epatite misteriosa, virus solitamente «innocuo» all’origine dell’epidemia

Due studi britannici hanno individuato il virus adeno-associato 2 come possibile causa dell'epatite misteriosa che ha colpito oltre mille bambini in tutto il mondo. L'infezione Covid-19 viene scagionata
Salute 27 Luglio 2022

IRE: organoidi e metastasi da tumore al seno, come sperimentare con rapidità terapie innovative di precisione

Sulla rivista “Molecular Cancer” i risultati di uno studio preclinico sostenuto da AIRC. Ciliberto: «È uno studio altamente innovativo perché chiarisce come si possa prevedere la risposta ai farmaci in maniera mirata partendo da biopsie di metastasi tumorali». Con una sorta di “avatar” di ciascun paziente si potrebbero mettere a punto terapie più precise per colpire le metastasi presenti nelle diverse parti dell’organismo
Salute 27 Luglio 2022

Giffoni Innovation Hub, grande accoglienza per “Hai mai visto un unicorno?”, il cortometraggio che parla di vita e di SMA

Ragazzi dai 18 ai 30 anni hanno partecipato alla presentazione del film realizzato da Famiglie SMA, OMaR e GoGo Frames ponendo numerose domande per giungere a una riflessione: necessario parlare, raccontarsi ed essere ascoltati, soprattutto quando c’è di mezzo una disabilità
Salute 27 Luglio 2022

Quasi 80mila contagi Covid sul lavoro, più colpiti operatori sanitari e sociali

Con 80.994 contagi sul lavoro denunciati dall'Inail, i primi sei mesi di quest'anno pesano al momento per il 29,1% sul totale delle infezioni di origine professionale segnalate all’istituto dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 30 giugno. I più colpiti sul lavoro sono i professionisti del settore della sanità e dell'assistenza sociale. Questo è quanto emerge dal 28esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell'Inail
Salute 27 Luglio 2022

Vacanze al mare per i piccoli pazienti del Policlinico di Milano

Dopo due anni di stop per il Covid sono riprese quest’anno le iniziative di Fondazione De Marchi Onlus per far vivere ai bambini dagli 8 ai 16 anni con patologie croniche a decorso stabile momenti di svago a Sanremo, Gardaland e in barca a vela. Sempre accompagnati da medici, personale sanitario e volontari
Salute 26 Luglio 2022

Vaiolo delle scimmie, cresce emergenza e ora 1 italiano su 3 lo teme

L'Oms ha dichiarato che il vaiolo delle scimmie è un'emergenza sanitaria globale. Sono stati registrati 17mila casi in 70 paesi. l'Italia è fra i 10 paesi più colpiti e forse per questo 1 italiano su 3 ammette di avere paura
Salute 26 Luglio 2022

Govoni: «Per vaccini Covid impegno economico e una cooperazione mai visti prima»

Investimenti, cooperazione e scambio di informazioni i fattori che hanno portato ai vaccini anti Covid in tempi eccezionalmente brevi
di Paola Perrotta
Salute 25 Luglio 2022

Insonnia estiva: cause e rimedi di un disturbo che il Covid ha peggiorato

Sono oltre 18 milioni gli italiani che lamentano disturbi del sonno, in particolare durante l’estate
Salute 25 Luglio 2022

Bonus psicologo, al via alle domande online

Sul sito dell'Inps è possibile inviare la domanda per accedere al bonus psicologo. Bisogna fare presto. La precedenza sarà data a chi ha Isee più basso
Salute 25 Luglio 2022

Visite andrologiche, 1 under20 su 3 ha problemi ma solo il 2% si controlla. SIA: «Il tema è ancora un tabù»

Al via la campagna “Amore senza ostacoli”, da settembre nelle scuole con il Vocabolandro
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.