Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.
Un team multidisciplinare è a disposizione per accompagnare chi ha una dipendenza da gioco d’azzardo ad uscirne. Perilli (Responsabile Sportello Gio) «Tre milioni di italiani a rischio, in particolare giovani, donne e anziani»
L’agente che ha determinato i malori tra studenti e personale delle scuole di Muggia e’ il Norovirus (sintomi e consigli), che ha natura virale. Lo ha reso noto con un comunicato il sindaco di Muggia, Paolo Polidori, che lo ha appreso dall’Asugi, la Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina. La nota del sindaco e’ stata inviata […]
Previsti 12 “health point” dotati di defibrillatore con un medico e quattro infermieri nelle principali strade di Napoli. Rafforzato anche il parco macchine con 40 ambulanze, otto moto mediche e due golf car mediche
Al via la quarta edizione della Global Youth Tobacco Survey (Gyts): cresce l’uso dei dispositivi "alternativi". Nonostante il decreto “Tabacchi” del 2016 preveda l’inasprimento delle sanzioni per inosservanza del divieto di vendita ai minori, l’indagine del 2022 rileva come queste misure non si siano ancora tradotte in una piena inaccessibilità
In Italia oltre un terzo delle persone con diabete, con precisione il 36%, vive in una delle 14 citta’ metropolitane. Cresce il fenomeno del diabete urbano, legato cioe’ a uno stile di vita cittadino. Per trovare strategie efficaci a contrastarlo, le societa’ scientifiche di diabetologia e il mondo della politica hanno siglato all’Anci un Protocollo […]
Al Policlinico i dipendenti in assemblea chiedono risposte all’azienda. All’Oftalmico medici in fuga, ma il Direttore Sanitario Lucia Castellani assicura la tenuta del servizio grazie al supporto dei medici del FBF Sacco
A lanciare l'allarme è uno studio condotto da una collaborazione di ricercatori in Canada, che ha definito la scoperta «molto preoccupante». Il virus degli uccelli si diffonde «in modo efficiente» nei furetti e questo suggerirebbe una possibile diffusione negli esseri umani
Grandi differenze di prezzo per una visita dal veterinario tra località diverse e anche tra le strutture nella stessa città. Per una prima visita si arriva a spendere anche 85 euro. Per l’applicazione del microchip nella stessa città si va da un minimo di 25 euro fino a un massimo di 65. Le spese veterinarie sono totalmente a carico dei cittadini, nella dichiarazione dei redditi prevista una detrazione fiscale pari al 19%
Nuovi posti contrattualizzati ma anche RSA aperte e domiciliarità. Grigoni (Uneba Liguria) «L’organismo di consultazione è la vera sfida per un cambiamento dell'assistenza anziani»
Può sembrare lo «sgarro» più innocuo che ci si può concedere, magari durante una vacanza, ma la siesta può essere aggiunta all’elenco delle abitudini più malsane. A meno che non si faccia un pisolino di meno di 30 minuti. Una ricerca del Brigham and Women’s della Harvard Medical School, pubblicata sulla rivista Obesity, mostra che fare pisolini più lunghi aumentano le probabilità di essere in sovrappeso, soffrire di pressione alta e diabete
L’azienda sanitaria locale si accinge ad entrare nella fase operativa dei progetti PNRR. Nasceranno sul territorio 23 strutture di assistenza socio-sanitaria che garantiranno un’offerta di servizi specifici calibrati sulle reali necessità del territorio
Mascherine sempre raccomandate in presenza di anziani e fragili. C’è attesa per la nuova ordinanza a cui stanno lavorando i tecnici del Ministero della Salute
Continua il nostro viaggio tra i servizi di nefrologia italiani. Dopo aver esplorato l’organizzazione della Rete Nefrologica Dialitica della Regione Lazio, ci spostiamo in Calabria, sotto la guida di Carmine Zoccali, associated investigator and Board member del Renal Research Institute di New York e Francesca Mallamaci, direttore dell’Unità Operativa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto dell'Azienda Ospedaliera Bianchi-Melacrino-Morelli di Reggio Calabria
Quando si tratta di perdere peso con la dieta i vincitori nella «battaglia fra sessi» sono gli uomini. Secondo uno studio dell'Università di Edimburgo, infatti, gli uomini perdono il doppio del grasso seguendo una dieta ipocalorica, rispetto invece alle donne. Si tratta di una disparità, tuttavia, che si annulla quando il gentil sesso supera la soglia dei 45 anni d'età, in menopausa
Parla il Presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap che plaude al Decreto LEA ma chiede un aggiornamento del nomenclatore tariffario. Sulla Disability card chiarisce: «Strumento utile ma al momento è una semplice sostituzione della certificazione di invalidità della legge 104. Dobbiamo inserire più servizi»
Dovremmo iniziare a preoccuparci della cosiddetta «influenza canina», una forma mutata di influenza aviaria che si sta lentamente evolvendo. E' l'allerta lanciata da un gruppo di ricercatori della China Agricultural University di Pechino in uno studio pubblicato sulla rivista eLife
“Oggi è un bel giorno per la storia di questa malattia perché l’approvazione da parte di FDA, cui speriamo seguirà quella dell’Agenzia europea dei medicinali EMA in tempi brevi non è solo un fatto burocratico ma rappresenta un passaggio fondamentale per consentire l’accesso al farmaco ad un numero maggiore di malati”. Così Mario Sabatelli, presidente […]
Corazza (APIAFCO): «La psoriasi assente dal Piano Nazionale Cronicità. Solo tre le forme inserite nei Lea: artropatica, pustolosa ed eritrodermica. Necessario estendere esenzione ticket e accesso a terapie innovative e domiciliari a tutte le forme gravi»
L’assistenza a pazienti fragili, cronici e con patologie orfane di terapie specifiche sarà più accessibile grazie a digitalizzazione e nuove tecnologie messe a punto da Anthem. Prevista l’assunzione di 80 ricercatori
La Federico II (Napoli) con una review di 43 studi apre nuovi scenari. A Sanità Informazione parla Annamaria Colao, presidente della Società Italiana di Endocrinologia (SIE)...
Uno dei problemi più grandi è la malnutrizione per i pazienti senza stomaco. Claudia Santangelo, presidente dell’associazione Vivere senza stomaco si può spiega: «In ospedale c’è il nutrizionista, ma sul territorio non siamo coperti nonostante ci sia un accorso Stato-Regioni firmato già qualche anno fa»
Nel post pandemia oltre 10mila lavoratori fragili uniti in gruppi social, “Immunodepressi tutela contro coronavirus”: «Siamo troppo vecchi per trovare un nuovo lavoro e troppo giovani per non lavorare più»
L’appuntamento per i pazienti affetti da asma moderato o grave è dal 15 al 19 maggio e dal 12 al 16 giugno per visite e consulenze gratuite nei 40 centri specializzati prenotabili al numero verde 800628989
E' sicuro ed è in grado di stimolare risposte immunitarie. Sono davvero promettenti i risultati della sperimentazione di fase I di un nuovo vaccino efficace contro diverse varianti del virus dell’influenza. Stando a quanto riportato dalla rivista Science Translational Medicine siamo un passo più vicini al tanto atteso vaccino «universale»
L'attuale ceppo dell'influenza aviaria, che sta decimando le popolazioni di uccelli a livello globale, è pericolosamente diverso da quello dei precedenti focolai e per questo richiede misure straordinarie urgenti. A lanciare l'allarme è un gruppo di ricercatori dell'Università del Maryland in uno studio pubblicato sulla rivista Conservation Biology
Si è tenuto a Parma "Live Rarity", l’appuntamento conclusivo di una campagna formativa e informativa sulla rarità, avviata negli ultimi mesi del 2022 per iniziativa di Chiesi Global Rare Diseases in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Siracusa
Massimo Morosetti, presidente della Fondazione Italiana del Rene (FIR), in un’intervista a Sanità Informazione, racconta quali sono i principali nodi da sciogliere affinché i pazienti affetti da insufficienza renale possano contare su una rete di assistenza e cura efficace ed efficiente
Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
L'uso prolungato di integratori a base di melatonina potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...