Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 5 Settembre 2022

Zero non vuol dire sano: gli alimenti ultra-processati aumentano il rischio di mortalità. Lo studio

I ricercatori dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) hanno monitorato per 12 anni lo stato di salute di oltre 22 mila persone e lo hanno correlato con le loro abitudini alimentari, prendendo in considerazione sia gli aspetti nutrizionali che quelli legati al grado di trasformazione dei cibi. Il primo autore dello studio: «L’etichetta dovrebbe indicare anche il livello di trasformazione degli alimenti e non solo ingredienti e valori nutrizionali»
Salute 5 Settembre 2022

FederAnziani: «Prosegue la mattanza dei senior, ancora il 95% dei morti è over 60»

L’appello di Senior Italia FederAnziani: «Fare presto, intensificare nuove vaccinazioni e profilassi per i fragili»
Salute 5 Settembre 2022

Scoperta causa della misteriosa polmonite in Argentina: è legionella

Finalmente è stato risolto il mistero del focolaio di polmonite in Argentina. Si tratta di un focolaio di legionella legato ad un'unica struttura sanitaria
Salute 2 Settembre 2022

I bambini nati da embrioni congelati sono più a rischio cancro

Uno studio pubblicato sulla rivista Plos Medicine mostra che i bambini nati da embrioni congelati sono più a rischio cancro dei bambini concepiti naturalmente
Salute 2 Settembre 2022

Primo trapianto di utero in Italia, nata la prima bambina

È nata all'Ospedale Cannizzaro di Catania Alessandra, figlia della donna che ha ricevuto il primo trapianto di utero realizzato in Italia. E' la prima nascita di questo tipo nel nostro Paese e il sesto caso al mondo di gravidanza portata a termine con successo dopo un trapianto di utero da una donatrice deceduta
Salute 2 Settembre 2022

Scuola: le regole anti Covid del Miur per il nuovo anno

Addio alle mascherine, ma ancora perplessità su gestione dei sintomi da raffreddamento e dei fragili. Missaglia Segretario SiMPeF: «Grande spinta dai pediatri per il vaccino antinfluenzale: abbatte il numero dei casi e toglie dubbi rispetto ai sintomi»
Salute 1 Settembre 2022

Rincari energia, sanità pubblica e privata chiedono interventi urgenti. «A rischio diritto salute cittadini»

La crisi energetica sta mettendo tutte le strutture sanitarie pubbliche e private in seria difficoltà. Fiaso e Aiop chiedono incrementi e contributi al Governo per far fronte ai rincari. D'Amato (Lazio): «Governo intervenga per salvaguardare sanità»
Salute 1 Settembre 2022

Attività sportiva panacea contro le “devianze”? Ecco perché non è così

La psicologa Morgilli (OdP Lazio): «Lo sport non è un medicinale che può essere prescritto. Attenzione alle attitudini individuali e al contesto, per intercettare fattori di rischio»
Salute 1 Settembre 2022

Da Ema via libera ai vaccini «aggiornati» per Omicron

Il comitato per i medicinali umani dell'Agenzia europea del farmaco ha raccomandato di autorizzare due vaccini aggiornati per fornire una protezione più ampia contro Covid-19. Si tratta delle due versioni di Pfizer/BioNTech e Moderna adattati contro la variante Omicron 1
Salute 1 Settembre 2022

Primo trapianto di staminali su paziente per contrastare la degenerazione maculare

Per la prima volta è stato effettuato con successo un trapianto di tessuto, ricavato da cellule staminali prelevate da un paziente e successivamente trasformate in cellule retiniche, per contrastare la degenerazione maculare avanzata secca. Il rivoluzionario intervento è stato eseguito al Clinical Center dei National Institutes of Health (Usa)
Salute 1 Settembre 2022

Quarantena e isolamento ridotti, nuova circolare del Ministero della Salute

Una nuova circolare del ministero della Salute accorcia i tempi previsti per la quarantena dei positivi e l'isolamento in caso di positività persistente
Salute 31 Agosto 2022

In Veneto piano straordinario per fermare il virus West Nile: colpisce soprattutto maschi anziani

Nei primi dieci giorni di settembre verrà effettuata la mappatura dei territori e fatti interventi nelle aree a maggior rischio. Marina Munari (Direttore Unità operativa complessa rianimazione e neuro rianimazione Ospedale di Padova): «Quest’anno per la prima volta tanti casi nella forma neuro invasiva aggressiva che interessa sia la parte encefalica che midollare»
Salute 31 Agosto 2022

Usa: autorizzati vaccini aggiornati Pfizer e Moderna contro Omicron 4 e 5

Negli Stati Uniti la Fda ha autorizzato i vaccini aggiornati di Pfizer-BioNTech e Moderna contro le varianti Omicron 4 e 5
Salute 31 Agosto 2022

Stress e ansia sul lavoro? Arriva il terapeuta aziendale, ma «meglio prevenire che curare»

Vitiello (Ordine Psicologi Lazio): «Bene intervenire dove c’è bisogno, intanto si creino dei modelli di gestione per il benessere psichico dei lavoratori»
Salute 31 Agosto 2022

In Italia mancano 70mila infermieri, le richieste di Fnopi

Un documento redatto e diffuso della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche presenta i numeri delle carenze di infermieri in Italia. Si sottolineano i sacrifici fatti in pandemia e si elencano una serie di richieste alla politica
Salute 31 Agosto 2022

Polverone su Fans e Covid: sono davvero così efficaci e ce lo hanno nascosto?

La review pubblicata sulla rivista Lancet infectious diseases ha scatenato un polverone di polemiche: molte le interpretazioni cattive e maliziose. Serve chiarire come stanno davvero le cose
Salute 30 Agosto 2022

Uneba, dal Presidente Massi appello al Governo per aiuti alle RSA e RSD

«Il mondo del no profit che gestisce il 52% delle strutture per anziani e fragili non riesce a sopportare l’aumento dell’energia, delle tasse e il mancato adeguamento della quota sanitaria» spiega il presidente di Uneba Franco Massi
Salute 29 Agosto 2022

Che cos’è il micropene, la condizione di cui si parla in Skam 5?

Nella quinta stagione di Skam Elia Santini, il personaggio interpretato Francesco Centorame, soffre di ipoplasia peniena, il disturbo del micropene che metterà a dura prova la sua vita sessuale. Lo specialista dell'Università Tor Vergata, Salvatore Sansalone, ci spiega di cosa si tratta
Salute 29 Agosto 2022

Colpito da arresto cardiaco si salva grazie al gas Argon. Primo caso al mondo

Lo studio del Policlinico di Milano, su un uomo di 60 anni, tornato a casa in perfette condizioni, verrà esteso nei prossimi mesi a 50 soggetti selezionati per dimostrare fattibilità ed efficacia. Ristagno (Dipartimento Anestesia e Rianimazione ed Emergenza Urgenza e docente di Anestesia Uni Milano): «L’Argon agisce sulle membrane dei mitocondri e li rende più resistenti alla carenza temporanea di ossigeno»
Salute 29 Agosto 2022

Vaccinazione pediatrica flop? L’Italia dona dosi alla Tunisia

La vaccinazione pediatrica non decolla. Fino ad oggi sono stati vaccinati poco più del 35% dei bambini 5-11 anni. Su 6.726.393 dosi disponibili, ne sono state usate 2.595.995. L'Italia dona 150mila dosi alla Tunisia
Salute 26 Agosto 2022

Morire di parto nel 2022: quando (e perché) il lieto evento si trasforma in tragedia

Il recente caso di Napoli spaventa. Viora (AOGOI): «La maggior parte dei decessi si può prevenire anche prima di arrivare alla sala parto. Fondamentale la formazione del personale»
Salute 26 Agosto 2022

Dopo i medici cubani, la Calabria apre agli specializzandi. Viola (Federspecializzandi): «Servono cambiamenti strutturali»

Per contrastare la grave carenza di medici, la Regione Calabria ha pubblicato un avviso per reclutare specializzandi da tutta italia. Federspecializzandi: «Positivo, ma per specializzandi non è una scelta facile»
Salute 26 Agosto 2022

Biopsia liquida: la nuova strategia per battere il cancro sul tempo

Secondo lo studio italiano Chronos, grazie ad un semplice prelievo di sangue è possibile avere informazioni precise sul tumore di cui un paziente è affetto, rilevando le alterazioni che possono renderlo più sensibile o resistente alle terapie oncologiche
Salute 26 Agosto 2022

Più ci si fida del dottore meno dolore si percepisce

Uno studio dell'Università di Miami ha scoperto che una scarsa fiducia nei medici aumenta il dolore percepito dai pazienti durante una procedura diagnostica
Salute 26 Agosto 2022

Caldo e salute mentale, perché i pazienti psichiatrici soffrono più il cambiamento climatico

Zanalda (SIP): «Necessario porre in essere campagne di prevenzione come per altre categorie fragili»
Salute 25 Agosto 2022

Vaiolo scimmie, prima discesa. Oms: «-21% nuovi contagi negli ultimi 7 giorni»

Arriva il primo cenno di discesa dei casi di vaiolo delle scimmie in Europa. L’Italia registra più di 700 contagi, il maggior numero di nuove infezioni negli Stati Uniti, dove è emergenza nazionale
Salute 25 Agosto 2022

I nuovi vaccini Covid si preparano a combattere l’ondata autunnale. Quale booster scegliere?

Su Nature si discute del "booster migliore". Privilegiare il tempo o l'accuratezza? Vella: «Il vero obiettivo? Un vaccino universale»
Salute 25 Agosto 2022

Da Alfa a Omicron, con nuove varianti incubazione sempre più breve

Con il susseguirsi di nuove varianti il periodo di incubazione dell’infezione Covid-19 diventa sempre più breve. A confermarlo uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association Network Open
Salute 25 Agosto 2022

Gimbe: «Tornano a salire i contagi. Campagna quarta dose in clamoroso ritardo»

Il monitoraggio Gimbe rileva un rialzo dei nuovi casi (177.877 vs 149.885) dovuto al verosimile aumento della circolazione virale, oltre che al “rimbalzo” post Ferragosto. Cartabellotta: «Senza un piano di preparazione per l’autunno-inverno si rischia ancora una volta di inseguire il virus»
Salute 24 Agosto 2022

In estate più malati che in inverno. Colpa del Covid o del caldo?

Questa estate sembra essersi verificato un aumento delle infezioni. Nel Regno Unito ipotizzano un legame con le restrizioni anti-Covid. Per Cricelli (Simg) ad essere determinante è il troppo caldo
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Caregiver: “Non voglio essere sostituita, ma neanche lasciata sola”

La riflessione di una caregiver che scrive al nostro giornale apre una finestra su un problema ancora troppo invisibile
di Corrado De Rossi Re
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio