Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 3 Agosto 2021

Attacco hacker, Ue preoccupata: «Sanità sempre più nel mirino». Danni a professionisti e pazienti

Quella che poteva sembrare una storia locale e di breve durata si sta dimostrando un problema molto più grosso che interessa anche l’Unione europea. In ballo ci sono dati sensibili, il lavoro degli operatori sanitari e la salute dei cittadini
Salute 3 Agosto 2021

Cancro gastrico, intervento innovativo grazie alla fluorescenza

Arriva dalla Corea la tecnica che permette di colorare ed esportare solo le cellule tumorali, preservando la parte sana dell’organo colpito. Ideata nel 2016 e riconosciuta a livello internazionale nel 2020 è oggi praticata in Italia dal Professor Gian Luca Baiocchi dell’ASST di Cremona dove ha sede anche la scuola di chirurgia guidata da fluorescenza
di Federica Bosco
Salute 3 Agosto 2021

Tumore al seno e volontariato, nel 2020 oltre 3.900 operatori hanno aiutato 29mila pazienti e 69mila donne

Presentata l’analisi di Europa Donna Italia condotta su 121 associazioni. Il 38% è impegnato sia all’interno delle Breast Unit sia sul territorio. Raccolti più di 13 milioni di euro. La presidente Rosanna D’Antona: «Nonostante la pandemia e il lockdown continua il supporto a pazienti, caregiver e cittadini nel pieno rispetto delle norme stabilite dalle autorità»
Salute 3 Agosto 2021

Covid-19, con l’introduzione delle ‘zone’ evitati 25mila ricoveri solo nel primo mese

È questo il risultato principale di uno studio congiunto tra Fondazione Bruno Kessler, Istituto Superiore di Sanità e INAIL pubblicato sulla rivista Nature Communications
Salute 3 Agosto 2021

Dal trucco al volontariato, la politica si unisce nell’intergruppo “la forza e il sorriso” per il benessere psicologico dei malati oncologici

Promotrice dell’iniziativa la deputata della Lega Benedetta Fiorini: «Vogliamo promuovere al più presto misure di incentivazione fiscale in favore delle aziende che sviluppano e sostengono attività nel volontariato e nel sociale». L’idea nasce dal lavoro dell’omonima onlus che organizza laboratori di bellezza per donne in trattamento oncologico
Salute 2 Agosto 2021

Le emozioni possono aiutare la scienza. La storia di Sammy, il giovane alla ricerca di una cura per l’invecchiamento precoce

“Sammy-seq”, “base-editing” e farmaci che rallentano la progressione della patologia: ecco le tre scoperte che hanno rivoluzionato il trattamento della progeria, la patologia dell’invecchiamento precoce
di Isabella Faggiano
Salute 2 Agosto 2021

Covid-19, il Comitato bioetica: «Sul vaccino decide adolescente, non genitore»

«La sua volontà prevale». Nel caso rifiuti l'iniezione, «va informato ma non obbligato»
Salute 2 Agosto 2021

Con il Bullone e Cicatrici i B. Liver combattono la malattia e diventano grandi

Sono giovani tra i 14 e i 35 anni costretti a lottare contro il cancro, l’Hiv, l’anoressia. Hanno deciso di farlo con la Fondazione B.Live Onlus e alcuni volontari. Ne è nato un giornale e una mostra d’arte per raccontare storie di chi nella vita ha lasciato un segno e chi non ha paura di far conoscere le proprie fragilità
di Federica Bosco
Salute 2 Agosto 2021

Anziani e caldo, i consigli del geriatra, del fisioterapista e degli esperti di nutrizione

Le otto regole d’oro per affrontare la stagione estiva
Salute 2 Agosto 2021

Settimana Mondiale Allattamento, UNICEF-OMS: «Agisce come primo vaccino, proteggendo i bambini da malattie dell’infanzia»

L'UNICEF e l'OMS raccomandano l'allattamento esclusivo per i primi sei mesi di vita, a partire dalla prima ora dalla nascita. «Offre una potente linea di difesa da tutte le forme di malnutrizione infantile, che comprende ritardi nella crescita e obesità»
Salute 31 Luglio 2021

Terapia del plasma, Perotti (San Matteo di Pavia): «Oggi sospesa per mancanza di pazienti, ma tesoretto di 200 sacche pronte all’uso»

Il direttore del servizio di immunoematologia dell’IRCCS pavese ricorda il collega De Donno: «Era una brava persona, molto volenterosa, di quelli che gettano il cuore oltre l’ostacolo, ma non strumentalizziamo la sua morte. Il plasma non c’entra»
di Federica Bosco
Salute 30 Luglio 2021

Covid-19, svelato il motivo per cui i bambini si ammalano molto meno

Una molecola “chiave” che apre le porte al virus è meno attiva. Lo hanno scoperto i ricercatori del CEINGE-Biotecnologie Avanzate di Napoli, studiando i meccanismi di attacco del virus all’interno delle prime vie respiratorie in soggetti di età inferiore o superiore ai 20 anni
Salute 30 Luglio 2021

Vaccinati e guariti negli Stati Terzi, arriva la circolare su equipollenza con Green pass

Per i guariti e vaccinati in Paesi Terzi con uno dei prodotti autorizzati in Italia (Pfizer, AstraZeneca, J&J o Moderna) arriva la circolare del Ministero che equipara la validità delle certificazioni con Green pass. Ecco i requisiti necessari
Salute 30 Luglio 2021

Report ISS, Rt a 1,57 e 20 regioni a rischio moderato. Salgono i ricoveri

Tasso di occupazione in terapia intensiva fermo al 2%, ma quello in area medica sale al 3%. Scende anche la percentuale di contagi tracciati, al 28% rispetto al 30 della settimana precedente
Salute 30 Luglio 2021

Ricerca, il tumore al seno oggi si combatte con nanosfere d’oro intelligenti

Un team di scienziate dell’Università di Pavia, guidato dalla professoressa Livia Visai, ha messo a punto una piattaforma di nanosfere d’oro in grado di colpire solo le cellule tumorali e ridurre in questo modo gli effetti collaterali delle cure chemioterapiche
di Federica Bosco
Salute 30 Luglio 2021

Alimentazione, l’estate è la stagione giusta per disintossicarsi

Avoledo (nutrizionista): «Proteine fondamentali anche nei periodi caldi. Quelle che si trovano in carne, uova, pesce e latticini sono di alto valore biologico: più nutrienti, complete e digeribili»
di Isabella Faggiano
Salute 30 Luglio 2021

Boom di fake news in pandemia, 149mila contenuti sui vaccini in 7 mesi

Utenti no vax aumentati del +136%, secondo il report MESIT, 718mila iscritti a gruppi su Facebook. Sui vaccini le fake news viaggiano molto veloci: argomenti preferiti gli effetti avversi, la natura sperimentale e la composizione dei prodotti
Salute 29 Luglio 2021

Earth Overshoot Day, Anelli (FNOMCeO): «Prendersi cura della Terra per preservare la salute nostra e delle future generazioni»

«Noi medici non possiamo rimanere indifferenti: prendersi cura della Terra significa preservare la nostra salute» così il Presidente della FNOMCeO
Salute 29 Luglio 2021

Covid e giovani, Speranza: «Prossima settimana intervento Governo per scuola in presenza. Si valutano iniziative forti»

Il Ministro della Salute ha risposto al Question Time al Senato: «L’85% personale scolastico ha già avuto prima dose. Al lavoro perché dato cresca in modo significativo»
Salute 29 Luglio 2021

Vaccino Covid in età pediatrica, Biasci (Fimp): «Siamo disponibili, conterà rapporto fiduciario con famiglie»

«Dateci la possibilità di vaccinare i ragazzi – spiega il presidente della Federazione italiana medici pediatri a Sanità Informazione - ce la metteremo tutta non appena avremo disponibilità di dosi nei nostri studi»
Salute 29 Luglio 2021

Vaccino Pfizer, lo studio: «Efficacia cala nell’arco di 6 mesi»

Su questo trend poggiano le ulteriori valutazioni avviate dall'azienda, che ha aperto il dibattito sull'opportunità della terza dose di vaccino
Salute 29 Luglio 2021

«Green pass obbligatorio anche negli hotel e sulle spiagge»

Celano, presidente APMARR: «Chiediamo maggiori tutele per noi pazienti fragili, non vogliamo contagiarci durante le nostre vacanze»
Salute 29 Luglio 2021

Covid, nuovo report GIMBE: «+64,8% di contagi e +46,1% di morti in una settimana». Ma i numeri assoluti restano bassi

Il monitoraggio della fondazione GIMBE, nella settimana 21-27 luglio, rileva un ulteriore aumento dei nuovi casi e degli indicatori ospedalieri
Salute 29 Luglio 2021

Malattie infiammatorie croniche intestinali e farmaci biologici: arriva la somministrazione sottocutanea

I vantaggi pratici e clinici, Vecchi (gastroenterologo): «Minor afflusso di pazienti in ospedale, livelli del farmaco nel sangue più stabili, reazioni avverse della formulazione endovenosa maggiormente evitabili»
di Isabella Faggiano
Salute 28 Luglio 2021

Defibrillatori, è legge la norma ‘salva-vite’ attesa da 20 anni. Più DAE nella PA aperte al pubblico e sui mezzi di trasporto

Dopo un iter lungo due anni, la commissione Affari Sociali ha approvato in via definitiva la norma. Tra le novità campagne di sensibilizzazione nelle scuole e l’immunità per chi presta soccorso senza aver frequentato un corso
Salute 28 Luglio 2021

Medicinematerapia, il cinema che “cura” le donne con tumori ginecologici

Il progetto al policlinico Gemelli di Roma, Chieffo (psicologa): «Il cinema è uno strumento in grado di supportare le pazienti nel processo di elaborazione della malattia, facilitando la relazione tra la psiche e il corpo»
di Isabella Faggiano
Salute 28 Luglio 2021

Sardegna, aumentano i contagi, Solinas intensifica i controlli nei porti e aeroporti in attesa del Green pass

Raddoppia l’indice Rt, ma i ricoveri restano contenuti. Vaccinati a quota un milione. L’appello dell’assessore Nieddu agli indecisi: «Con il vaccino possibile l’immunità di gregge e ripresa dell’economia»
di Federica Bosco
Salute 28 Luglio 2021

PizzAut raddoppia e punta sull’accademia per dare un futuro ai ragazzi autistici

Ideato da Nico Acampora, il progetto di inclusione sociale, unico in Europa, prevede l’impiego di nove giovani tra i 20 e i 30 anni con autismo in cucina e come camerieri di sala. In programma una seconda apertura a Monza e un’Accademy per inserire giovani autistici nel mondo del lavoro
di Federica Bosco
Salute 28 Luglio 2021

Covid-19, da AIFA via libera a vaccino Moderna per 12-17enni

L’Agenzia: «I dati disponibili dimostrano l’efficacia e la sicurezza anche per i soggetti compresi in questa fascia di età»
Salute 28 Luglio 2021

Giornata delle Epatiti ai tempi del Covid-19, Aghemo (AISF): «Avremo incremento di morti a causa di diagnosi e controlli mancati»

Con l’esplosione della pandemia l’Italia non è più in linea con l’obiettivo OMS di eradicare l’Epatite C entro il 2030. Il Segretario AISF: «Urgente rilanciare vaccini, screening e trattamenti»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...