Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 18 Giugno 2025

Bambini e matematica: le costruzioni ne facilitano l’apprendimento

Lo studio ha coinvolto oltre 400 alunni tra i sei e i sette anni, tutti inclusi nel programma SPACE, acronimo di Spatial Cognition to Enhance mathematical learning
Salute 17 Giugno 2025

Tumore al seno: mastectomia effettuata nel 40% delle donne operabili

Mastectomia, trattamento dell’ascella, innovazione e ricerca sono gli argomenti trattati nel nono congresso dell'Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi, che si conclude oggi a San Giuliano Terme (Pisa)
Salute 17 Giugno 2025

Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori

Valditara: "Assicurare il benessere psicofisico e la crescita dei nostri studenti significa anche educarli a un uso critico e responsabile degli strumenti digitali"
Salute 17 Giugno 2025

Felicità, aumenta se abbiamo fiducia negli altri

I ricercatori hanno approfondito tre forme di fiducia: quella interpersonale, rivolta a familiari e amici, quella istituzionale, rivolta a organizzazioni e autorità e quella generalizzata, che riguarda la fiducia nella società in generale
di I.F.
Salute 17 Giugno 2025

Bambini e nuove tecnologie: “Intrappolati in un circolo vizioso”

I ricercatori: "Abbiamo scoperto che l’aumento del tempo sugli schermi può portare a problemi emotivi e comportamentali, e che i bambini con questi problemi spesso usano gli schermi come strategia di coping"
Salute 17 Giugno 2025

Paternità, anche i papà possono sperimentare un disagio psicologico

Le evidenze raccolte mostrano che i padri che attraversano un momento di sofferenza psicologica tendono a essere meno coinvolti nella quotidianità con il neonato
Salute 16 Giugno 2025

Le videoconsulenze chirurgiche sono più veloci, economiche e sostenibili

Un videoconsulto tra paziente e chirurgo è efficace quanto una visita in ambulatorio per discutere di un intervento chirurgico importante. Lo dimostra una ricerca dell’Amsterdam UMC pubblicata sulla rivista The Lancet Digital Health
Salute 16 Giugno 2025

Solitudine, non uccide ma fa male alla salute

Un nuovo studio smentisce il legame diretto tra solitudine e rischio di morte negli anziani in assistenza domiciliare. Ma gli esperti avvertono: "Resta una minaccia concreta per la salute mentale"
Salute 16 Giugno 2025

Mal di schiena cronico? “Cammina tutti i giorni a passo svelto”

A svelare l'antidoto uno studio pubblicato su JAMA Network Open: camminare riduce in modo significativo il rischio di lombalgia cronica
di I.F.
Salute 16 Giugno 2025

L’Intelligenza artificiale svela un aumento dei casi di artrite reumatoide a livello globale dal 1980

Un’analisi basata sull’Intelligenza artificiale ha rivelato un aumento globale dell’incidenza dell’artrite reumatoide dal 1980, con un incremento nelle fasce d’età più giovani e in un numero crescente di aree geografiche
Salute 16 Giugno 2025

EHA 2025, Novartis: tre asset chiave per l’ematologia di domani

Al Congresso annuale della European Hematology Association (EHA) - a Milano dal 13 al 16 giugno -Novartis ha presentato i nuovi dati su tre asset di punta della sua pipeline: iptacopan, asciminib e lanalumab. I dati confermano efficacia, sicurezza e potenziale di trasformazione di questi farmaci in tre aree ematologiche con elevato unmet need
Salute 16 Giugno 2025

Demenza, prevenibile quasi la metà dei casi prima degli 80 anni

Mantenere una buona salute vascolare nella mezza e terza età può ridurre significativamente il rischio di demenza: lo svela uno studio pubblicato su JAMA Neurology
Salute 16 Giugno 2025

Nasce Cardio Metabolic Clinical Hub, alleanza ospedale-farmacia per gli studi clinici

Grazie al Centro Cardiologico Monzino IRCCS, nasce in Italia il primo Cardio Metabolic Clinical Hub: una nuova alleanza fra ospedale e farmacie per migliorare gli studi clinici
Salute 16 Giugno 2025

Bonus ‘social freezing’ in Puglia. Gli esperti: “Scelta concreta a sostegno genitorialità, ora si allarghi a tutta Italia”

La crioconservazione ovocitaria per fini personali e non solamente medici è una tecnica medica che consente di prelevare, congelare e conservare le cellule riproduttive femminili (ovociti) in età giovane e fertile per un loro eventuale utilizzo futuro
di Redazione
Salute 16 Giugno 2025

Udito, la musica si ascolta anche con la pelle

Nuove prospettive per la riabilitazione uditiva nei portatori di impianti cocleari: un giubbotto hi-tech “trasforma” la musica in vibrazioni tattili
Salute 13 Giugno 2025

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue: “Il 14 giugno si dona speranza”

Per donare il sangue bisogna aver compiuto i 18 anni, pesare almeno 50 kg e godere di buone condizioni di salute generali
Salute 13 Giugno 2025

Demenza, pedalare protegge la mente più che camminare o guidare

Chi usa la bici come mezzo di trasporto ha un rischio più basso di demenza e un volume maggiore dell’ippocampo, l’area cerebrale chiave per la memoria
Salute 13 Giugno 2025

Malattie respiratorie croniche, Oms Europa: “400mila morti l’anno”

Il nuovo allarme dell’Organizzazione mondiale della sanità: “Patologie trascurate, servono più diagnosi e prevenzione”
di I.F.
Salute 13 Giugno 2025

Sla, c’è un legame con ansiolitici e antidepressivi?

Un nuovo studio pubblicato su JAMA Network Open accende il dibattito su un possibile legame tra l’uso di farmaci psichiatrici e lo sviluppo della Sclerosi Laterale Amiotrofica
Salute 13 Giugno 2025

In estate occhi più a rischio infezioni da parassiti. Sarnicola (SICCSO): “Problemi per accesso a unica terapia”

In estate aumentano i rischi di infezione agli occhi da parassita. Ora c’è primo farmaco salva-vista ma non è accessibile in Italia. Lo denuncia Vincenzo Sarnicola, presidente del congresso dell’International Society of Cornea, Stem Cells and Ocular Surface
Salute 13 Giugno 2025

Gli stimoli tattili migliorano l’ascolto di chi ha deficit uditivi

Uno studio dell’Università di Trento ha indagato gli effetti del tatto sulle persone sorde con impianto cocleare durante l’esperienza di ascolto. Per farlo è stato sviluppato un particolare software che trasforma l’audio in stimoli tattili
Salute 12 Giugno 2025

Medicina estetica, attenzione all’idoneità di attrezzature e qualifiche: “Sigilli a 14 centri”

Blitz dei Nas nell'ambito della medicina estetica: 104 denunce e oltre 130 irregolarità. Nel mirino anche siti web e social
Salute 12 Giugno 2025

Morbillo, l’allarme dell’Iss: “Casi raddoppiati in un mese”

Colpiti soprattutto adulti non vaccinati e bambini piccoli. In vista delle vacanze l'Iss invita a verificare il proprio stato vaccinale prima di mettersi in viaggio
Salute 12 Giugno 2025

Super-microscopi e AI, nasce un nuovo laboratorio all’Humanitas di Rozzano

All'Humanitas University è stato inaugurato un nuovo laboratorio di imaging tra i più avanzati d'Europa: una piattaforma che unisce la microscopia ottica e quella elettronica in un'unica tecnologia
Salute 12 Giugno 2025

Mieloma multiplo: svolta con terapia “a 3 farmaci”, sopravvivenza triplicata

Lo studio DREAMM 7 ha dimostrato che belantamab, in combinazione con altri due farmaci, triplica la sopravvivenza libera da malattia nei pazienti con mieloma multiplo. I risultati al congresso della Società Europea di Ematologia
Salute 12 Giugno 2025

Vuoti di memoria: “Stress, invecchiamento o Alzheimer precoce?”

Uno studio tutto italiano porta un raggio di speranza nella diagnosi: non più soluzioni invasive o costose, ma un approccio basato su un modello matematico e EEG
Salute 12 Giugno 2025

Microbioma per medici, dal Gemelli istruzioni su attuali ricerche e future applicazioni

Il punto dei risultati delle ricerche e delle possibili future applicazioni in clinica del microbioma in un articolo pubblicato sulla rivista Cell. Serve più comunicazione tra la ricerca di base e quella clinica per accelerare l’arrivo al letto del paziente
Salute 12 Giugno 2025

Denatalità, ecco perché non si fanno più figli

La risposta nel nuovo rapporto dell’UNFPA: "La vera crisi della fertilità: la ricerca dell’autonomia riproduttiva in un mondo in cambiamento”
Salute 11 Giugno 2025

Le app sul ciclo mestruale mettono a rischio la privacy delle donne

Le app di monitoraggio del ciclo mestruale, sempre più diffuse tra le donne di tutto il mondo, comportano rischi per la privacy e la sicurezza delle utenti. Lo rivela uno studio dell’Università di Cambridge
Salute 11 Giugno 2025

Spondilolistesi lombare: al Gemelli intervento di frontiera con chirurga spinale

Un intervento di stabilizzazione vertebrale mininvasiva per spondilolistesi lombare con un robot chirurgo di nuova generazione è stato eseguito, per la prima volta in Italia e in Europa, dai neurochirurghi della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione