Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 29 Marzo 2021

Ospedalità privata accanto allo Stato per le vaccinazioni, Faroni (Aiop Lazio): «Strutture pronte»

Jessica Faroni, presidente di Aiop Lazio, rimarca ai nostri microfoni: «L'Ospedalità privata è accanto al Ssn di cui fa parte, le strutture sono pronte a vaccinare». Come già succede in qualche città
Salute 29 Marzo 2021

Covid-19, AME: «Mal di collo? Possibile legame con tiroidite subacuta»

Associazione Medici Endocrinologi: «Recenti pubblicazioni scientifiche hanno mostrato una correlazione tra Covid-19 e malattie della tiroide. Nessun allarme, ma è bene rivolgersi al proprio medico in caso di sintomi 'sospetti'».
Salute 29 Marzo 2021

Dermatologia, messa a punto una soluzione indolore all’alopecia androgenetica

Secondo lo studio scientifico, messo a punto da un team di dermatologi dell’Università di Bologna, la caduta dei capelli che colpisce il 50% delle donne e l’80% degli uomini in età avanzata si può combattere con tre meccanismi combinati: onde d’urto, frequenze medicali e laser che stimolano l’attività del follicolo pilifero
di Federica Bosco
Salute 29 Marzo 2021

Scuola, la chiusura fa male alla salute mentale dei più giovani. Siani (Pd): «Servono più posti letto in neuropsichiatria infantile»

Aumentano casi di insonnia, autolesionismo, bulimia e anoressia. Il pediatra e deputato dem ha presentato una risoluzione in Commissione Affari Sociali in cui chiede di implementare la attività di telepsichiatria e di dare vita ad un osservatorio sulla condizione della salute mentale dell'adolescente e del minore
Salute 27 Marzo 2021

Endometriosi, SIRU: «Ricercatori italiani primi al mondo, ma mancano centri di riferimento riconosciuti a livello nazionale»

La Società Italiana di Riproduzione Umana: «Situazione a macchia di leopardo, alle pazienti non garantite cure omogenee in tutto il paese. Linee guida nazionali sono ancora in attesa di applicazione»
Salute 26 Marzo 2021

Nuovo report Cabina di regia: «Iniziale diminuzione dell’incidenza ma tenere alte misure di sicurezza»

Passano in area rossa le Regioni Calabria, Toscana e Val d’Aosta. La Regione Lazio, invece, passa in area arancione a scadenza della vigente ordinanza
Salute 26 Marzo 2021

Covid, Fials: «Per le professioniste sanitarie niente nidi aziendali e discriminazioni di genere, ora basta»

Alcune testimonianze online confermano disparità e penalizzazioni che scontano le donne impegnate nella sanità, per contrastare il fenomeno un coordinamento ad hoc
Salute 26 Marzo 2021

Covid-19 e scuole, Draghi: «Riaprire fino a prima media. In alcuni casi test a studenti»

Il Ministro alla Salute Speranza: «Scuola settore strategico. Riaprire con prudenza»
Salute 26 Marzo 2021

Riapertura scuole, Florida (Sottosegretario Istruzione): «Test salivari molecolari soluzione migliore per i bambini»

«Ritengo che i test salivari molecolari, essendo meno invasivi rispetto ai tamponi nasali, possano essere più adatti al mondo dei più piccoli, anche in vista di una somministrazione frequente».
di Peter D'Angelo
Salute 26 Marzo 2021

I tocchi virtuali suscitano reazioni reali. Dalla realtà virtuale immersiva nuove possibilità di trattamento del dolore cronico

La ricercatrice: «Persone con disturbo dello spettro autistico, donne e uomini vittime di violenza sessuale e fisica, che rifiutano il contatto fisico, potrebbero trarre giovamento dall’utilizzo della realtà virtuale: sperimenterebbero solo le sensazioni piacevoli, senza il fastidio del tocco reale»
di Isabella Faggiano
Salute 26 Marzo 2021

GIMBE, nel 25imo dalla fondazione il punto su passato, presente e futuro del nostro Ssn

Il presidente Cartabellotta: «I fondi del Recovery non vengano usati per costosi lifting del sistema ma per riforme coraggiose che promuovano l’uguaglianza nell’assistenza»
Salute 25 Marzo 2021

“Giochiamo di Anticipo” contro la SMA, il video de Le Coliche per lo screening neonatale

L’ironia del duo romano per la campagna di Famiglie SMA e OMaR con il contributo non condizionato di Biogen. L’obiettivo è sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce. Il test genetico gratuito è attivo nel Lazio e in Toscana e ha permesso terapie tempestive per 14 neonati. Presto disponibile anche in Piemonte e Liguria
Salute 25 Marzo 2021

Terapia domiciliare anti-Covid, guida all’uso dei farmaci

Antivirali, antitrombotici, antibiotici e cortisone: facciamo chiarezza con gli esperti della SIMG (Società Italiana di Medicina Generale) ed il dirigente medico in Medicina Interna presso l’AORN Cardarelli di Napoli Rodolfo Nasti
Salute 25 Marzo 2021

Pendolari della salute: ogni anno un milione e mezzo di persone viaggiano alla ricerca di nuove speranze

Sanità Informazione è entrata con le sue telecamere all’interno della struttura romana di Casa Amica Onlus, sorta a Trigoria nel 2017. La responsabile della Casa: «Ci sono famiglie che alloggiano qui anche un intero anno. Il nostro obiettivo è farli sentire a casa propria». I migranti della salute arrivano soprattutto da Campania, Sicilia, Puglia e Calabria
di Isabella Faggiano
Salute 25 Marzo 2021

Report Gimbe, primi segni di discesa della curva epidemica: «Ma con i vaccini agli over 80 siamo indietro»

Il monitoraggio della Fondazione Gimbe mostra un cambiamento di passo per la prima volta dall'inizio delle restrizioni, ma non è abbastanza a causa delle profonde differenze regionali. Sui vaccini l'Italia è avanti, ma è penultima in Europa per numero di over 80 protetti
Salute 24 Marzo 2021

La salute a 360°. Cittadinanzattiva incontra Speranza: «Progettare una nuova idea del Ssn del futuro»

L’evento è il primo di tre momenti di confronto e analisi su alcuni temi prioritari per Cittadinanzattiva in vista del Congresso nazionale
Salute 24 Marzo 2021

Osservatorio assistenza pazienti: 2.118.973 di screening oncologici in meno, +40% di rinuncia alle cure nel 2020

Aceti: «Pubblicare tutti i dati aggiornati al 2020 e subito un Piano nazionale di recupero per il SSN»
Salute 24 Marzo 2021

“Sirio e i tetrabondi”, il racconto social di un percorso rivoluzionario verso l’autonomia e la felicità

Sirio è un bambino di 7 anni tetraplegico. La sua mamma, Valentina, da due anni ha deciso di condividere la quotidianità della sua famiglia, sconvolta da una disabilità gravissima, sui social con un racconto ironico e provocatorio. Ora sogna di istituire una Fondazione
di Isabella Faggiano
Salute 23 Marzo 2021

Longevità, nasce intergruppo. Taverna (M5S): «Tutela degli anziani nella Carta»

Al Senato la presentazione di due Ddl: il primo punta a modificare l’articolo 31 della Costituzione introducendo la parola ‘anziani’, il secondo prevede una Delega al Governo in materia di tutela e valorizzazione della terza età. Centri diurni, servizi di prossimità e assistenza domiciliare integrata continuativa nel piano di Monsignor Paglia, Presidente della Commissione per la riforma dell'assistenza agli anziani
Salute 23 Marzo 2021

Autismo al tempo del Covid: da OISMA gli strumenti per aiutare insegnanti e genitori

Giuseppe, un ragazzo di 18 anni autistico insignito del titolo di Alfiere della Repubblica dal Presidente Mattarella per il suo impegno durante la DAD e la capacità di essere da stimolo per i compagni, è l’esempio che esiste anche in età adulta una plasticità cerebrale che permette di apprendere mettendo in gioco le emozioni positive
di Federica Bosco
Salute 23 Marzo 2021

Malattie rare, Fenilchetonuria: necessario prendere in carico i pazienti adulti e in transizione

L’evento istituzionale, organizzato da OMaR, ha raccolto le istanze dei pazienti PKU e dei clinici: formazione, risorse, standard nazionali e mobilità in Italia e Europa
Salute 23 Marzo 2021

Ridurre il colesterolo LDL è difficile? Arieti (cardiologo): «Ecco le tre motivazioni principali»

Tanti pazienti a rischio alto e molto alto non riescono a raggiungere i loro obiettivi terapeutici. Vediamo perché con Mario Arieti, cardiologo dell’ospedale Carlo Poma di Mantova
Salute 22 Marzo 2021

Covid, nelle RSA primi effetti del vaccino: in calo incidenza e decessi

Lo dimostra la seconda edizione del report di sorveglianza sulle strutture realizzato dall’Iss in collaborazione con il Ministero della Salute, il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale e l’ARS Toscana
Salute 22 Marzo 2021

Medico del lavoro, quale ruolo nell’anno della pandemia?

Intervista alla dottoressa Lucilla Boschero, medico del lavoro e segretario provinciale di Cisl Medici Frosinone
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Salute 22 Marzo 2021

Covid, il protocollo delle cure domiciliari adottato dal Piemonte (che ha fatto discutere)

Intervista all’assessore alla Sanità della Regione Luigi Genesio Icardi
di Federica Bosco
Salute 20 Marzo 2021

Giornata della Felicità, Ardis (GIF): «Il benessere individuale rende più longevi e resilienti. Tutti possono “imparare” ad essere felici»

Il Segretario Nazionale del Gruppo Felicità e Salute Positiva: «Tra i pazienti fibromialgici chi affronta la patologia con positività tende ad avere sintomi minori. Le persone felici hanno una percezione più sopportabile del dolore fisico»
di Isabella Faggiano
Salute 19 Marzo 2021

Nuovo report Cabina di regia: «Aumenta ancora incidenza. Terapie intensive oltre soglia critica»

Pubblicato il report riferito al periodo 24 febbraio-9 marzo. Indice Rt medio pari a 1,16: «Mantenere rigorose misure di mitigazione nazionali accompagnati da puntuali interventi di mitigazione/contenimento nelle aree a maggiore diffusione»
Salute 19 Marzo 2021

AstraZeneca, Ciccozzi: «Rischiamo di replicare il caso Fluad, quando solo il 10% degli italiani si vaccinò contro l’influenza»

Nonostante il via libera di Ema ad AstraZeneca, Massimo Ciccozzi, ordinario di statistica medica ed epidemiologia molecolare all'Università Campus Bio-Medico di Roma, si aspetta un contraccolpo sulla campagna vaccinale
Salute 19 Marzo 2021

Aifa revoca il blocco AstraZeneca e si torna a vaccinare. Le raccomandazioni di Magrini

Con una conferenza congiunta di Magrini, Rezza e Locatelli l'Aifa annuncia il ritorno di AstraZeneca nella campagna di vaccinazione. Si indaga sui casi gravi di trombosi: 25 su 20 milioni di vaccinati in tutta Europa. Ma sul foglio illustrativo ci saranno delle aggiunte
Salute 19 Marzo 2021

Vaccini, mai più dosi avanzate: come funzionano le “liste di sostituti” in Lombardia, Lazio e Campania

Le chiamano "panchine", sono le liste straordinarie che le Regioni utilizzano per ottimizzare le dosi dopo l'ordinanza di Figliuolo. Ma chi rientra tra coloro che verranno contattati?
di Federica Bosco e Gloria Frezza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...