Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 9 Novembre 2021

Dalla gabbia della balbuzie si può uscire. La storia di Giuseppe, che ora lavora per liberare gli altri

Giuseppe Quaratino ha superato la balbuzie con il metodo Psicodizione e oggi è insegnante: «È bello vedere la soddisfazione di genitori e amici». Chiara Comastri, psicologa ed ideatrice del percorso: «Ridiamo alle persone il controllo sui loro suoni e insegniamo a gestire le emozioni»
Salute 9 Novembre 2021

Malattie cardiovascolari, Gensini: «Metà dei pazienti abbandona la terapia dopo sei mesi»

«La mancata aderenza alle terapie determina una scarsa protezione per i pazienti e un miliardo di euro di spreco per il SSN. Il progetto Value Based Healthcare Ecosystem nasce per supportare i pazienti cardiovascolari cronici»
Salute 8 Novembre 2021

Triptani: l’importanza dell’assunzione precoce nel trattamento dell’emicrania

La formulazione in liofilizzato orale di rizptriptan è maneggevole e favorisce una pronta efficacia
Salute 8 Novembre 2021

Pneumologia, al Congresso AIPO la vittoria della professione nell’era del Covid

Come è cambiato il ruolo dello pneumologo nella battaglia contro il virus. Vaghi (Presidente AIPO): «La pandemia da SARS-CoV-2 ha messo in luce la centralità della salute respiratoria per il Servizio Sanitario Nazionale e per la comunità scientifica». Gasparini (Past President): «Borse di studio per le scuole di specializzazione raddoppiate, gli organi decisionali si sono accorti di noi in ospedale e sul territorio. Fondamentali anche nella gestione del long Covid»
di Federica Bosco
Salute 8 Novembre 2021

Antibiotico-resistenza: un’emergenza sanitaria mondiale e nazionale

Le dimensioni de problema impongono più cautela nella prescrizione anche per gli antibiotici per uso topico
Salute 8 Novembre 2021

Vaccino anti-Covid, terza dose tra i sanitari al 18,5%. Rasi (Consulcesi): «Accelerare e vaccinare in contemporanea i cittadini fragili»

Il consigliere del generale Figliuolo e direttore scientifico Consulcesi: «Non esistono indicazioni precise su quando fare la terza dose. Si ritiene possa essere efficace tra il sesto e il nono mese dall’inoculazione della seconda. Inutile sottoporsi preventivamente ad un test per la conta degli anticorpi»
di Isabella Faggiano
Salute 8 Novembre 2021

Antistaminici nella rinite allergica: evitare gli effetti collaterali, aumentare l’aderenza

Le molecole di seconda generazione come desloratadina limitano fortemente la sedazione
Salute 5 Novembre 2021

Cancro, indagine mostra il reale impatto della pandemia sui pazienti oncologici

La survey condotta dal Collegio Italiani Primari Oncologi (CIPOMO) pubblicata su European Journal of Cancer: «Riduzione screening e interventi chirurgici, necessario semplificare procedure di follow up»
Salute 5 Novembre 2021

Come rinnovare la sanità dopo la pandemia? Roversi-Monaco: «Istituire organismo rappresentativo dei dirigenti del SSN»

L’ideatore del Festival della Scienza Medica traccia i punti fermi di una sanità moderna ed efficiente: «Prevenzione, assistenza territoriale, tecnologia, formazione e competenze manageriali»
Salute 5 Novembre 2021

Vista “bionica”. Nuova retina artificiale impiantata a 70enne non vedente. Rizzo (oculista): «Il paziente già percepisce la luce»

Cominciato il percorso riabilitativo, lo specialista: «Attraverso degli esercizi specifici e la stimolazione degli elettrodi impiantati il paziente “reimparerà” a vedere. Nel tempo, distinguerà la forma degli oggetti e riconoscerà il movimento. Le “nuove” immagini gli appariranno in bianco e nero e pixelate»
di Isabella Faggiano
Salute 5 Novembre 2021

Rizatriptan: un’opzione terapeutica efficace per l’emicrania moderata-severa

Disponibile in compresse e in liofilizzato orale, consente un rapido sollievo dai sintomi dolorosi e da quelli associati
Salute 5 Novembre 2021

Gentamicina: un antibiotico efficace per le infezioni cutanee da S. aureus

Nei casi di infiammazione intensa, è indicato un trattamento topico di combinazione di gentamicina con betametasone valerato
Salute 5 Novembre 2021

Desloratadina, un farmaco di elezione per tutte le forme di rinite allergica

Gli antistaminici di seconda generazione (dotati di minore effetto sedativo), classe farmacologica a cui appartiene la desloratadina, come opzione di scelta nella terapia a partire dalle forme di rinite allergica lieve-intermittente: le indicazioni nell’ultimo aggiornamento delle linee guida ARIA 2019
Salute 5 Novembre 2021

Lo studio italiano: se la mamma è positiva al parto, il bebè riceve gli anticorpi dal latte materno

Gli studi del Bambino Gesù e del Policlinico Umberto I fatti su 28 neo mamme positive e i loro bebè hanno mostrato la presenza di anticorpi IgG, come se i bambini fossero "vaccinati"
Salute 5 Novembre 2021

Rt sopra la soglia epidemica: tutte le Regioni a rischio moderato

Gli indici continuano ad alzarsi: Rt a 1,15 e incidenza a 53 su 100mila abitanti. Un'allerta di resilienza in ogni Regione e PPA, in forte aumento i casi non legati a catene di trasmissione. Speranza dice che il vaccino per i bimbi sarà approvato per metà dicembre
Salute 4 Novembre 2021

«Genitori toglietevi dalle chat»: la provocazione dei consulenti pedagogici contro l’uso improprio di WhatsApp

Cosolo Marangon (CPP): «Sì alla tecnologia se usata con intelligenza. La presenza di genitori con figli adolescenti in gruppi WhatsApp è un’incursione nella vita del giovane e compromette lo sviluppo dell’auto-responsabilizzazione»
di Isabella Faggiano
Salute 4 Novembre 2021

Encefalopatie epilettiche, le sindromi rare dell’infanzia su cui c’è più bisogno di fare rete

La community “Bussola delle stelle” aiuta le famiglie a orientarsi nel difficile iter diagnostico e terapeutico
Salute 4 Novembre 2021

Congresso SItI, il ruolo della sanità pubblica nel post-Covid sarà essenziale per nuove sfide globali

Speranza: «Ruolo primario dei dipartimenti di prevenzione». Brusaferro: «La pandemia ci ha insegnato di cosa dobbiamo fare tesoro e cosa implementare»
Salute 4 Novembre 2021

Covid-19, tre categorie per 10 potenziali terapie contro il virus

La Commissione Europea sta definendo una rosa di 10 potenziali terapie per il Covid-19. Come agiscono questi farmaci? Quando è possibile somministrali? A chi? Risponde, a Sanità Informazione, Giuseppe Nocentini, immunofarmacologo della Società Italiana di farmacologia (SiF)
di Isabella Faggiano
Salute 4 Novembre 2021

Covid, Report Gimbe: «Aumentano casi e ricoveri. Crollano i nuovi vaccinati»

Il Report Gimbe rileva nell'ultima settimana un ulteriore aumento dei nuovi casi settimanali, dei ricoveri in area medica e in terapia intensiva. Il lieve ma progressivo calo dell’efficacia vaccinale impone di accelerare sulla terza dose
Salute 3 Novembre 2021

“Climate anxiety”, quella paura di un pianeta che muore che condiziona le decisioni di vita

Ansia ingestibile e scetticismo verso un miglioramento che non si vede all'orizzonte: cos'è la "climate anxiety", quella paura della fine del mondo che, secondo un sondaggio Nature, impedisce a tanti scienziati anche di pensare ad avere figli
Salute 3 Novembre 2021

AAA cercansi pediatri a Milano: «20 mila bambini rischiano di restare scoperti»

L'appello di un pediatra di Gratosoglio ad ATS e Regione Lombardia: «Per coprire le zone più carenti necessari bandi straordinari»
di Federica Bosco
Salute 3 Novembre 2021

Il miracolo di Catania, nel reparto Maternità del Garibaldi sei bimbi nati durante l’inondazione

La testimonianza del direttore del reparto di Ginecologia e Ostetricia, Giuseppe Ettore
Salute 3 Novembre 2021

Apnee ostruttive del sonno, a cosa deve fare attenzione un Mmg per riconoscerle nei pazienti?

Quali sono i campanelli di allarme e cosa fare una volta arrivata la diagnosi? Ne abbiamo parlato con il dottor Stefano de Lillo, Mmg e Vicepresidente dell’OMCeO di Roma
Salute 2 Novembre 2021

Conferenza Nazionale Fragilità, Simedet: «Occasione per ripensare politiche di assistenza socio-sanitaria»

L’evento, che si svolgerà il 30 novembre ad Arezzo nell’ambito del Forum Risk Management, vedrà la presenza dei presidenti delle Federazioni degli Ordini della sanità. Tra gli ospiti anche Massimo Tortorella e Guido Rasi, Presidente e Direttore scientifico di Consulcesi
di Francesco Torre
Salute 2 Novembre 2021

«Formazione all’avanguardia e nuove tecnologie chirurgiche: ecco come sono diventato Master Surgeon Educator»

La storia del chirurgo pisano Luca Morelli premiato dall’American College of Surgeons: «La fuga dei colleghi all’estero? Non c’entrano gli stimoli professionali ma la stabilità contrattuale»
Salute 2 Novembre 2021

Squid Game, se il problema non è la violenza in tv ma il ruolo dei genitori  

Bullismo e fenomeni emulativi, parla l’esperto: «Il vero nodo è l’incapacità dei genitori di dire no ai propri figli, anche piccolissimi»
di Chiara Stella Scarano
Salute 2 Novembre 2021

Cuore, i risultati della survey di Deloitte. Drei: «Tre aspetti abilitano l’innovazione dei pazienti a rischio»

Dall’indagine a cui hanno partecipato 350 clinici emerge la necessità di una maggiore integrazione tra MMG, specialisti e farmacie attraverso il ripensamento dei percorsi diagnostico-terapeutici-assistenziali e l’implementazione della Digital Health
Salute 2 Novembre 2021

“La farmacia che vorrei”: dalle richieste dei cittadini alle proposte di Federfarma

Marco Cossolo, presidente di Federfarma, in un’intervista a Sanità Informazione, commenta l’indagine di Altroconsumo sul rapporto  degli italiani con la farmacia, delineando ruoli e competenze del farmacista, tra  presente e futuro
di Isabella Faggiano
Salute 29 Ottobre 2021

G20 Finanza e Salute, Speranza: «Approvata Task Force permanente, Italia presidente»

Soddisfazione espressa dal ministro Speranza per la condivisione di obbiettivi comuni con i leader del G20. Sì convinto al documento unanime e alla task force per strategie, finanziamenti e costante attenzione alla salute e alle future pandemie
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Caregiver: “Non voglio essere sostituita, ma neanche lasciata sola”

La riflessione di una caregiver che scrive al nostro giornale apre una finestra su un problema ancora troppo invisibile
di Corrado De Rossi Re
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio