Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.
A seconda del livello di rischio, il documento condiviso con il Ministero della Salute, mostra scenari con restrizioni sempre più importanti, fino al lockdown generale. L'Italia per ora si trova nella situazione 2
Dieci giorni di isolamento e solo un tampone di controllo per essere dichiarato guarito. È quanto è emerso dal vertice del Comitato Tecnico Scientifico. Oggi pomeriggio la cabina di regia tra Governo, Regioni, Anci e Upi
Una circolare che specifica le nuove regole. Mascherina obbligatoria per chi passeggia, ma non per chi fa jogging. Prosegue "Strade Sicure" con multe a bar e ristoranti che permettono ballo in qualsiasi forma
Nel report "Estate tranquilla" i Nas denunciano 208 strutture di accoglienza anziani e disabili in tutto il territorio nazionale considerate inadatte. Sono 131 i gestori e dipendenti denunciati, a cui si aggiungono alcuni familiari
«Il messaggio che mandiamo è forte e chiaro - spiega la presidente Antonella Abbinante - davanti al Covid-19 bisogna saper evolvere, non abbandonare i controlli per la salute»
I risultati dello studio preliminare su dati Cnt e Iss: l’incidenza del Covid-19 è 1,02% tra i trapiantati e 1,85% tra chi è ancora in lista d’attesa. Donazione organi in calo dopo la pandemia
Sono numerose le domande che in questi giorni assillano i genitori di bambini: dal come comportarsi in caso di Covid-19 in classe al vaccino antinfluenzale. Cerchiamo allora di fugare qualche dubbio parlando con la dottoressa Silvia Bartolozzi, dirigente medico pediatra presso l’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma e segretario aziendale Cisl Medici Lazio. Vaccino antinfluenzale: […]
Un concentrato di immunoglobuline iperimmuni (CoVIg-19) è in fase di valutazione e potrebbe diventare uno dei primi trattamenti per i soggetti ospedalizzati a rischio di gravi complicanze da COVID-19
«Si è ormai concretizzato un passaggio di fase epidemico in Italia con aumento consecutivo di casi da 10 settimane e, per la prima volta, segnali di criticità significativi relativi alla diffusione del virus nel nostro Paese»
Al Congresso FIMMG il Centro Studi presenta una iniziativa condotta con metodo scientifico per condividere gli orientamenti della categoria in prospettiva della definizione di una position paper sull’argomento
Lo studio pubblicato dalla Società di Medicina Ambientale sul BMJO ha accertato la presenza di RNA virale sul particolato atmosferico in pianura Padana a febbraio-marzo. L’epidemiologo Piscitelli: «L’inquinamento può essere stato un fattore che ha amplificato il fenomeno anche se non sappiamo ancora se il virus sul particolato sia infettivo»
Giovanni de Girolamo (Fatebenefratelli) interviene al Festival della Scienza Medica: «Le informazioni siano sobrie, limitate e non contraddittorie». E dà tre consigli ai medici per migliorare la salute psicofisica
Pubblicato il volume Aiom "I numeri del cancro nel 2020" con tutte le principali personalità della ricerca oncologica. Scende il totale delle diagnosi negli uomini, mentre sale per le donne. Sottolineata l'importanza dello stile di vita nella prevenzione
Questa mattina la conferenza stampa di presentazione dell’evento a cui seguirà una maratona in diretta streaming sulla pagina Facebook di IAPB Italia. Stirpe (Fondaz. Bietti): «L’organizzazione della sanità dovrà contenere il rischio contagio e trattare le urgenze delle quali l’epidemia ha ritardato la cura». Mariotti (OMS): «Senza una buona vista si rischia tre volte di più di ammalarsi di depressione e di avere incidenti stradali»
Alla Camera sono riprese le audizioni sulla legge in materia di rifiuto dei trattamenti sanitari e liceità dell’eutanasia. Tra le richieste della Federazione degli Ordini dei Medici l’affidamento della certificazione dello stato clinico del richiedente a team professionali medici e l’attuazione omogenea della legge sulle Cure Palliative
Intervenuto al Congresso della Fimmg, il presidente della Federazione degli Ordini dei Medici: «Mai più carenza mascherine per medici. Superato il modello del medico di medicina generale che lavora da solo»
Il progressivo aumento dei casi attualmente positivi ha prima innescato l’incremento di pazienti ospedalizzati con sintomi e in terapia intensiva, e adesso inizia a riflettersi anche sui decessi
«I contagi crescono, alzare il livello di attenzione. Considerato lo scenario europeo, sarebbe un’illusione pensare che siamo fuori pericolo». E sui tamponi rapidi dai medici di famiglia: «Se c’è questa disponibilità Governo e Regioni lavorino subito per dar loro gli strumenti necessari e garantire sicurezza»
Il servizio dedicato alle persone con atrofia muscolare spinale risponde a domande mediche, normative e legali, oggi più che mai necessario a causa del Covid-19. Il celebre stand up comedian autore e protagonista della clip
Convegno al Tempio di Adriano dal titolo "Il diritto alla salute psicologica". Stress in aumento nelle ultime settimane, ma giovani reagiscono meglio. Tra gli ospiti Neri Marcorè e Angelo Borrelli
L’esponente Oms ha aperto i lavori della quarta edizione del congresso in programma a Bari: «L’uso delle metodiche di contenimento avranno un impatto positivo sulla stagione influenzale». Vaia (Spallanzani): «Intervenire sui trasporti per contenere il contagio»
«La Legge Gelli è poco applicabile a questi casi perché si fonda sul rispetto delle linee guida. Ma nel caso del Covid non c’è una comprensione esatta di cosa si debba fare»
Un trapianto di midollo osseo per un sedicenne con leucemia linfoblastica acuta in recidiva. Il donatore è il fratellino di 13 anni. Si tratta del primo in cui entrambi i soggetti sono in età pediatrica nell'ospedale
In Lazio ci sarà un tavolo regionale per discutere dei vaccini antinfluenzali in farmacia. Per Magi (Omceo Roma) e Anelli (Fnomceo) deve restare atto medico, ma necessarie ulteriori strutture
Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...